DeXoLo Inviato Gennaio 12, 2010 Autore Inviato Gennaio 12, 2010 Si, quello l'ho imparato quasi subito, ma il problema è stato che mi ci sono ribaltato cadendo letteramente dalla moto messa sul cavalletto. Roba che nemmeno le comiche.... 0 Cita
Vespista46 Inviato Gennaio 15, 2010 Inviato Gennaio 15, 2010 Io ho questa Hai visto a Dex qualche annetto/chiletto fa?!?! :risata: 0 Cita
DeXoLo Inviato Marzo 13, 2010 Autore Inviato Marzo 13, 2010 Finalmente dopo aver fatto un cambio di olio motore e freno, pulizia dei filtri, messo manopole nuove, per scrupolo ho cambiato anche la catena che era arrugginita e pignone/corona. Ho fatto fare anche la revisione, e mi sono fatto mettere i soffietti nuovi, mentre era in officina gli hanno dato una controllata generale, a sentir loro mi hanno registrato le valvole e la carburazione, e mi hanno detto che il motore va molto bene I soffietti hanno un blu un po più cangiante rispetto alla sella, ma spero che in breve tempo smettano di brillare ho comprato quelli universali della Ariete (20 €) visto che gli originali honda costano la bellezza di 37 euro l'uno + iva Ora devo solo più attaccare gli adesivi nuovi e sono a posto, poi posso iniziare le modifiche estetiche Oggi mi sono gustato un giro più lungo dei soliti 7-8 km intorno a casa e mi sono propio divertito, non ho fatto sterrato, nelle zone in ombra c'è ancora la neve, dove c'è il sole c'è veramente troppo fango, e non avevo l'abbigliamento giusto, vabbè dico la verità, ne ho fatto poco, le condizioni non erano delle migliori, ma a qualche km tra le colline non ho saputo rinunciare :mavieni: 0 Cita
GustaV Inviato Marzo 13, 2010 Inviato Marzo 13, 2010 Che modifiche estetiche? Non rovinarla è bellissima così. Tanto per tamarrarla basta che ci stai sopra tu, è più che sufficiente 0 Cita
DeXoLo Inviato Marzo 13, 2010 Autore Inviato Marzo 13, 2010 Io la tamarrizzo anche standoci solo vicino Comunque volevo mettere qualche accessorio dell'epoca, tipo un parafango con la punta leggermente più bassa, (con questo mi arrivano tutte le gocce in faccia), oppure mettere uno di quei bordini molto anni 80 che forse monta l'XL 600 R o il 350. Parabrezzino, c'è(era) una versione da applicare direttamente alla mascherina di default. Lampadine a led nelle frecce e nel faro dietro + posizione davanti E rifare le tabelle portanumero in blu, che nere non mi piacciono molto Se non ne trovo uno più piccolo monto il bauletto che ho ora sulla vespa. 0 Cita
DeXoLo Inviato Marzo 13, 2010 Autore Inviato Marzo 13, 2010 Nemmeno a me piace, ma non so dove mettere il libretto 0 Cita
GustaV Inviato Marzo 13, 2010 Inviato Marzo 13, 2010 Nemmeno a me piace, ma non so dove mettere il libretto Fai come me: nelle mutande 0 Cita
lospecial Inviato Marzo 13, 2010 Inviato Marzo 13, 2010 Bellissima Mirko, però ti prego non mettergli il bauletto, piuttosto comprati un marsupio e trova uno spazietto sotto la sella... comunque sembra davvero tornata nuova, e sarà ancora più bella con le modifiche che hai in programma... 0 Cita
Vespista46 Inviato Marzo 14, 2010 Inviato Marzo 14, 2010 No il bauletto no Quotissimo!! :quote: Comunque mooolto bella da pulita e lucidata! Io dico che con un parafanghetto più piccolo (anzi più corto) e un portatarga artigianale con la targa un pelino più inclinata, diventerebbe uno spettacolo!! Poi... ...Non è bello quello che è bello, figuriamocci quello che è brutto!!! :Lol_5: 0 Cita
Vespista46 Inviato Marzo 14, 2010 Inviato Marzo 14, 2010 Grazie, tra l'altro mi sono accorto che nella seconda foto si intravede la mia ultima moto da cross, dietro la rally Ma credimi... ...Tutto si vede da quella foto... :azz: Ma se hai sopra mezzo container di roba, cosa si deve vedere!!! :mrgreen::risata: 0 Cita
duecentorally Inviato Marzo 14, 2010 Inviato Marzo 14, 2010 Mirco, la mia prima Transalp, anno 1988, montava la stessa piastra portapacchi che hai tu. Io, per non metterci la solita borsona GIwi enorme dietro, applicavo uno specie di borsello da legare alla piastra (era venduto apposta dai ricambisti dell'epoca), che si legava con dei cintini (4 per l'esattezza.) Ci mettevo dentro un pò di tutto, documenti compresi, ed era poco invasivo..... A casa di mia madre dovrei conservarlo ancora. Se vuoi ci scatto due foto..... Enrico 0 Cita
DeXoLo Inviato Marzo 14, 2010 Autore Inviato Marzo 14, 2010 Mirco, la mia prima Transalp, anno 1988, montava la stessa piastra portapacchi che hai tu. Io, per non metterci la solita borsona GIwi enorme dietro, applicavo uno specie di borsello da legare alla piastra (era venduto apposta dai ricambisti dell'epoca), che si legava con dei cintini (4 per l'esattezza.) Ci mettevo dentro un pò di tutto, documenti compresi, ed era poco invasivo..... A casa di mia madre dovrei conservarlo ancora. Se vuoi ci scatto due foto..... Enrico Quelli del forum XL hanno rifatto qualcosa di simile, e pure marchiato col logo del sito. Ma non mi piace perchè vorrei qualcosa di rigido e con serratura. Nemmeno a me piace il bauletto, infatti stavo anche pensando di costruirmi una scatolina di metallo alta al max 5-6 cm, da chiudere con un lucchettino. 0 Cita
DeXoLo Inviato Marzo 14, 2010 Autore Inviato Marzo 14, 2010 Fai come me: nelle mutande Io non le metto mai :risata: E poi sbadato come sono me lo dimenticherei molto spesso (il libretto), vedi quello che ho combinato con la vespa 0 Cita
DeXoLo Inviato Marzo 29, 2010 Autore Inviato Marzo 29, 2010 Se non ne trovo uno più piccolo monto il bauletto che ho ora sulla vespa. Ne ho trovato uno più piccolo Cassettina portamonete pagata una decina di euro, via la maniglia, 4 fori sotto, 2 staffe self-made ed ho trovato il posto per mettere libretto, un kit di pronto soccorso e sono sicuro che ben piegato ci può stare anche kee-way di quelli leggeri :mavieni: Oggi l'ho provato in un piccolo offroad e non mi sono minimamente accorto di averlo. :mavieni: 0 Cita
GustaV Inviato Marzo 29, 2010 Inviato Marzo 29, 2010 Ne ho trovato uno più piccolo Cassettina portamonete pagata una decina di euro, via la maniglia, 4 fori sotto, 2 staffe self-made ed ho trovato il posto per mettere libretto, un kit di pronto soccorso e sono sicuro che ben piegato ci può stare anche kee-way di quelli leggeri :mavieni: Oggi l'ho provato in un piccolo offroad e non mi sono minimamente accorto di averlo. :mavieni: Geniale! Hai avuto tu l'idea? Non ci credo :Lol_5: 0 Cita
DeXoLo Inviato Marzo 29, 2010 Autore Inviato Marzo 29, 2010 Idea mia personale, ma sul forum dell'XL non ha riscosso il successo che mi aspettavo (per ora) 0 Cita
franky Inviato Dicembre 24, 2013 Inviato Dicembre 24, 2013 (modificato) Finalmente a casa (dei miei) ha qualche magagnetta, ma roba di poco conto, tipo i soffietti della forca che sono secchissimi, gli adesivi portanumero che si staccano e si sbriciolano e le manopole in spungna che praticamente ti si sbriciolano in mano.... Ho avuto un po di difficolta questa mattina a farla uscire dal cortile in leggera salita dell'ex propietario, c'era neve gelata per terra, se acceleravo troppo slittava, se acceleravo poco si spegneva In pratica ci ho messo 2 minuti per fare 40 metri, ma avevo paura di volare e farmi una figuraccia davanti a tutta la sua famiglia per fortuna non è successo ciao mirko riesumo questo vecchio post per chiederti informazioni sulla xl ne ho vista una(stessso colore della tua) abbbandonata in un giardino e parlando con la moglie del proprietario mi diceva che il marito la vende per 100-150 euro pero e messa peggio della tua sta fuori da un anno ha un po di ruggine due frecce rotte sella strappata ..........ora prima di parlare col proprietario volevo chieder informazioni e consigli un po su tutto in particolare sui pezzi di ricambio(vorrei riportarla agli antichi splendori).............sono graditi suggerimenti da parte di tutti ovviamente e grazie in anticipo.......... Modificato Dicembre 24, 2013 da franky 0 Cita
DeXoLo Inviato Dicembre 25, 2013 Autore Inviato Dicembre 25, 2013 Gran moto, un vero mulo, comoda, leggera e maneggevole, quest'anno l'ho usata più della vespa per le gite fuori porta, manutenzione ordinaria semplicissima, problemi per ora non ne ho ancora avuti, ma i km non sono molti. I ricambi originali Honda li trovi tutti, dal primo all'ultimo, ma chiaramente costano cari, di concorrenza si trova parecchia roba, basta cercare on-line, altrimenti ricambi usati, ma come per tutte le cose se sono usati non saaranno mai come nuovi. Io non ho ancora avuto bisogno di comprare nulla di serio, se non qualche accessorio universale, tipo appunto le frecce che ho messo più piccoline. Ma se le cerchi originali mi pare siano in comune con altri modelli honda di quel periodo. Unica cosa stonata che ho notato è che le viti piccole, tipo quelle dei paracalore della marmitta, oppure i prigionieri che fermano il perno della ruota anteriore sono praticamente di burro, rotte mentre le svitavo, , inutile dire che le ho sostituite con delle migliori, non so se sono state sostituite dal vecchio proprietario oppure sono un errore di progettazione... Per il resto nulla da dire, ottima. Per la sella mi sto guardando un po in giro anche io, quest'anno ho fatto 2 piccoli strappetti ed ho notato che la pelle è molto secca, mi sa che il quarto di secolo inizia a farsi sentire A comprarne una usata durerà tanto uguale, quindi secondo me l'ideale sarebbe trovare un pezzo di pelle blu e farla rifoderare, oppure comprare qualcosa tipo questa, che ha già anche gli stencil honda. Honda XL600RM RMG Seatcover Coprisella Sitzbezug Housse de Selle Funda Asiento | eBay A quel prezzo se funziona ed ha solo la sella strappata ed un po di ruggine è da prendere, già solo se la rivendi a pezzi ci guadagni alla grande, se devi metter mano al motore non saprei dirti, non è complicato, ma non è nemmeno quello di una vespa che lo apri e chiudi in 4 ore, io alla mia cambiai batteria e catena/corona/pignone e via andare. Se hai bisogno di altro chiedi pure. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Dicembre 25, 2013 Inviato Dicembre 25, 2013 Io che tengo d occhio moto.it a vedere se salta fuori qualche xl lm, ma sono non tante,e chiedono ormai dei soldi,sopra i mille millecinquecento..dovevo ascoltare Mirko,un paio di anni fa e prenderla a cinque,sei,settecento euro..ma sono anni pieni di spese e anche cinquecento si fanno sentire..vedremo tra un paio di anni a che quotazioni saremo arrivati.. 0 Cita
DeXoLo Inviato Dicembre 25, 2013 Autore Inviato Dicembre 25, 2013 Brrr la LM, mi sembra studiata apposta per rovinare la linea filante della RM 0 Cita
Gabriele82 Inviato Dicembre 25, 2013 Inviato Dicembre 25, 2013 a me quel mega serbatoio piace proprio,dovrei comunque vederla da vicino per giudicare meglio.. Ho trovato a cifre simili anche dei tre e mezzo,e molte più di quante me ne aspettassi delle 500 xl o xr? Comunque,quelle col freno a tamburo davanti,ma mi convincono meno. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.