architect Inviato Giugno 21, 2010 Inviato Giugno 21, 2010 Ma del libretto uso e manutenzione hai la scansione di quello in italiano? 0 Cita
misero Inviato Giugno 22, 2010 Autore Inviato Giugno 22, 2010 Ma del libretto uso e manutenzione hai la scansione di quello in italiano? sisi. tutto rigorosamente in italiano! se serve mandami mail. 0 Cita
fdelt Inviato Giugno 25, 2010 Inviato Giugno 25, 2010 Grazie dei manuali! Proprio quello che cercavo;-) 0 Cita
misero Inviato Giugno 26, 2010 Autore Inviato Giugno 26, 2010 figurati... nel mio "piccolo" è un piacere aiutare gli altri. 0 Cita
misero Inviato Gennaio 8, 2011 Autore Inviato Gennaio 8, 2011 salve a tutti... oggi mentre giravo in garage ho notato un "codice" che prima non avevo visto sulla mia vespa. nella parte posteriore, precisamente dal lato opposto al motore, c'è inciso VN359** . cosa rappresenta questo codice? beh, adesso che ci sono ne approfitto per chiedere un'altra info... il bordo dello scudo (che naturalmente continua anche sulla pedana) risulta ammaccato ed in alcune parti "appiattito" ... non so se mi sono spiegato... ad ogni modo ... come posso fare a ridare regolarità alla parte terminale dello scudo e della pedana? grazie come sempre anticipatamente. 0 Cita
architect Inviato Gennaio 8, 2011 Inviato Gennaio 8, 2011 Cerca un tondino di ferro del diametro opportuno e usalo come sagoma interna. Alcuni saldano il tondino direttamente sul lato di un paio di pinze a blocco.... ;-) 0 Cita
misero Inviato Gennaio 29, 2014 Autore Inviato Gennaio 29, 2014 Buonasera, Dopo poco più di 3 anni eccomi qui! ... meglio tardi che mai! I lavori riprendono e come sempre ho bisogno di voi. La prossima settimana dovrei portare la vespa dal carrozziere e vorrei sapere quali parti devono essere verniciate in Grigio (15048M) e quali devono essere lasciate in Rosso Opaco (10.055M). Se qualcuno dovesse avere anche un elenco completo di tutti i pezzi da verniciare mi farebbe davvero una grandissima cortesia. Grazie anticipatamente. 0 Cita
jacknorton Inviato Gennaio 30, 2014 Inviato Gennaio 30, 2014 Meglio tardi che mai,seguo con interesse! 0 Cita
misero Inviato Febbraio 1, 2014 Autore Inviato Febbraio 1, 2014 Grazie per la solidarietà. Nessuno mi aiuta? 0 Cita
misero Inviato Febbraio 2, 2014 Autore Inviato Febbraio 2, 2014 Buongiorno, Allego un elaborato che ho realizzato questa mattina! Qualcuno è così gentile da confermare se è tutto giusto e/o se ho tralasciato qualcosa? In settimana vorrei portare tutti i pezzi dal carrozziere e NON vorrei commettere qualche errore. Grazie 0 Cita
misero Inviato July 21, 2014 Autore Inviato July 21, 2014 Buongiorno, Chiedo cortesemente se qualcuno può aiutarmi. Avrei la necessità di reperire del materiale fotografico in merito alla parte INTERNA del parafango posteriore. Dovrei ricostruire l'elemento che ferma il gancio posteriore della sacca motore. In pratica... l'elemento che ho indicato con la freccia rossa nell'immagine allegata, dove si blocca? Mi interessa il gancio posteriore (quello più vicino alla targa). Grazie 0 Cita
misero Inviato July 4, 2015 Autore Inviato July 4, 2015 Finalmente finita! Adesso sto facendo pratiche per FMI! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.