vespa hp 75 Inviato Dicembre 19, 2009 Inviato Dicembre 19, 2009 salve ho una vespa hp 3 marce che originale mi faceva 60 km/h successivamente ho messo la marmitta polini e come velocita massima mi è arrivata a 70 vista dal tachimetro digitale, adesso sto mettendo gruppo termico polini 47 volevo sapere quanto riuscivo a fare naturalmente facendo un buon rodaggio e volevo sapere se era necessario allargare il cicler visto che non ho posibilità di cambiare il carburatore 0 Cita
Vespista90 Inviato Dicembre 20, 2009 Inviato Dicembre 20, 2009 salve ho una vespa hp 3 marce che originale mi faceva 60 km/h successivamente ho messo la marmitta polini e come velocita massima mi è arrivata a 70 vista dal tachimetro digitale, adesso sto mettendo gruppo termico polini 47 volevo sapere quanto riuscivo a fare naturalmente facendo un buon rodaggio e volevo sapere se era necessario allargare il cicler visto che non ho posibilità di cambiare il carburatore La discussione è già stata trattata cerca nel forum...cmq secondo me solo con la marmitta 70kmh li vedi in cartolina 0 Cita
marco77 Inviato Dicembre 20, 2009 Inviato Dicembre 20, 2009 farai sempre piu o meno i 70 all ora se non modifichi i rapporti... devi come minimo montare un pignone pinasco o olympia da 16 denti o meglio ancora cambiare la campana è mettere una 18/67... per il carburatore devi obbligatoriamente aumentare il getto del max e se vuoi lasciare il suo carburo io almeno lo porterei a 16/16 (facendotelo alesare) 0 Cita
stewie.94 Inviato Dicembre 20, 2009 Inviato Dicembre 20, 2009 Ciao, la velocità massima ( Obbligatorio: Pignone Pinasco da 16 denti ) sarà di 75 km/H, perché la HP monta albero anticipato e volano alleggerito. Quanto al carburatore, è d'obbligo il 19, volendo ci puoi far stare anche un 21. Stai attento però, ok 75 km/H, ma a un numero di giri a dir poco impressionante ! 0 Cita
Vespista90 Inviato Dicembre 20, 2009 Inviato Dicembre 20, 2009 Ciao,la velocità massima ( Obbligatorio: Pignone Pinasco da 16 denti ) sarà di 75 km/H, perché la HP monta albero anticipato e volano alleggerito. Quanto al carburatore, è d'obbligo il 19, volendo ci puoi far stare anche un 21. Stai attento però, ok 75 km/H, ma a un numero di giri a dir poco impressionante ! non esiste il 21 per la vespa quello è per i frullatori 0 Cita
stewie.94 Inviato Dicembre 20, 2009 Inviato Dicembre 20, 2009 Chiedo perdono ero convinto che esistesse anche per la Vespa 0 Cita
Vespista90 Inviato Dicembre 20, 2009 Inviato Dicembre 20, 2009 Chiedo perdono ero convinto che esistesse anche per la Vespa Dire queste cose nel Tempio della Vespa è pericoloso 0 Cita
vespa hp 75 Inviato Dicembre 22, 2009 Autore Inviato Dicembre 22, 2009 ho preso 70 ed ero accanto al motore di mio cug che aveva in tachimetro digitale 0 Cita
Vespista90 Inviato Dicembre 22, 2009 Inviato Dicembre 22, 2009 ho preso 70 ed ero accanto al motore di mio cug che aveva in tachimetro digitale che per caso era un Rs o un Phantom o un motorino? In ogni caso il metodo più certo è il navigatore o i dissuasori 0 Cita
vespa hp 75 Inviato Dicembre 27, 2009 Autore Inviato Dicembre 27, 2009 =) era un kawasak er6-n cmq volevo sapere se era necessario il carburatore per non cre<re danni al motore 0 Cita
Gabriele82 Inviato Dicembre 28, 2009 Inviato Dicembre 28, 2009 Questo argomento è stato trattato in lungo e largo.... comunque al motore starebbe bene un carburo 19, è meglio irrorato di benzina e rende al meglio. comunque se metti solo il 75 migliori solo ripresa ed accelerazione. la velocità aumenta un poco in virtù di un numero di giri maggiore che il cilidnro che monti avrà.....che poi non sappiamo che cilindro... per la velocità segnata...è puramente indicativa, ti occorre un navigatore fissato sulla vespa per avere una precisione maggiore. 0 Cita
vespa hp 75 Inviato Dicembre 28, 2009 Autore Inviato Dicembre 28, 2009 al posto del 19 che consuma assai quale posso prendere, poi volevo sapere se con il carburatore la velocità aumenta 0 Cita
Gabriele82 Inviato Dicembre 28, 2009 Inviato Dicembre 28, 2009 se non monti il 19 ci lasci il 16/10, evntualmente lo fai alesare a 16/16, ma a sto punto metti sto benedetto 19 mica è vero che consuma così tanto.... un 28 consuma..un 19 no..... per la velocità dipende dal cilindro. forse puoi are andare bene anche un 102 co un 16/16, consuma niente, ma rende meno che un 19. diciamo che prende meno giri. penso Neropongoabbia fattoun esperimento simile. 0 Cita
Vespista90 Inviato Dicembre 29, 2009 Inviato Dicembre 29, 2009 se non monti il 19 ci lasci il 16/10, evntualmente lo fai alesare a 16/16, ma a sto punto metti sto benedetto 19mica è vero che consuma così tanto.... un 28 consuma..un 19 no..... per la velocità dipende dal cilindro. forse puoi are andare bene anche un 102 co un 16/16, consuma niente, ma rende meno che un 19. diciamo che prende meno giri. penso Neropongoabbia fattoun esperimento simile. per una questione di fluido dinamica un carburatore più piccolo spara dentro al condotto la miscela regalando più accelerazione e meno giri un carburo più grande fà il contrario;-) 0 Cita
marco77 Inviato Dicembre 29, 2009 Inviato Dicembre 29, 2009 per una questione di fluido dinamica un carburatore più piccolo spara dentro al condotto la miscela regalando più accelerazione e meno giri un carburo più grande fà il contrario;-) quoto vespa90 comunque io il 19 lo metterei sempre; sia su un 75, che su un 102, la vespa va molto meglio e non è che consumi tanto di piu... 0 Cita
Vespista90 Inviato Dicembre 29, 2009 Inviato Dicembre 29, 2009 quoto vespa90 comunque io il 19 lo metterei sempre; sia su un 75, che su un 102, la vespa va molto meglio e non è che consumi tanto di piu... Io inceve metterei il 24 sia sul 75 che sul 130 con collettore lamellare...ricordo a tutti che il caballero 50 montava un carburatore da 28;-) 0 Cita
vespa hp 75 Inviato Dicembre 29, 2009 Autore Inviato Dicembre 29, 2009 ok grazie credo che mettero il 16/16 ma di quale marca? 0 Cita
Gabriele82 Inviato Dicembre 29, 2009 Inviato Dicembre 29, 2009 ok grazie credo che mettero il 16/16 ma di quale marca? il TUO! 0 Cita
Gabriele82 Inviato Dicembre 29, 2009 Inviato Dicembre 29, 2009 Io inceve metterei il 24 sia sul 75 che sul 130 con collettore lamellare...ricordo a tutti che il caballero 50 montava un carburatore da 28;-) sono dell'opinione che il carburo, in una elaborazione , più è grosso, maggiori prestazioni avremo! 0 Cita
Vespista90 Inviato Dicembre 30, 2009 Inviato Dicembre 30, 2009 sono dell'opinione che il carburo, in una elaborazione , più è grosso, maggiori prestazioni avremo! Mi sembra anche logico se carburato bene ovviamente... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.