Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti..ho cambiato il cilindro alla mia vespa 50 special con un 75 DR e mi è stato detto che volendo cambiare il carburatore originale 16/10 con 16/16 non serve comprarlo nuovo ma basta cambiare il getto (mi pare da 58 a 62) e cambiare il collettore d'uscita.. Qualcuno può spiegarmi un po' meglio di che lavoro si tratta? grazie ciao!

Inviato

in che senso non serve comprarlo nuovo?? se vuoi un 16/16 devi comprare il collettore e il carburatore....e ovviamente il getto appropriato....altrimenti rischi di grippare....altrimenti lascia il normalissimo 16/10 con un getto che si aggira tra il 56 e il 60 e vai tranquillo....e vedrai che se la vespa sarà ben carburata macinerà km a morte....ciao

Inviato

ho sentito anche io che tempo fa si usava modificare il 16/10 per farlo diventare un 16/16, pero' non so dire altro. Aspettiamo info dai piu' informati.

Ti confermo comunque che ho su una 75Dr, un carb. 16/10, ed una marmitta polini a banana con su un getto max da 58. La vespa va davvero bene. Anche se con il getto 57 credo vada anche meglio.

Inviato

In effetti, "ai miei tempi" si usava portare il carburatore dal tornitore che provvedeva, previa rimozione dello spruzzatore in ottone, a rettificare il cono da 16/10 a 16/16.

Poi rimontava lo spruzzatore............

 

................. ma non esistevano e-bay, i mercatini, i forum, gli amici.

 

Oggi un carburatore 16/16 si trova con estrema facilità e sopratutto non si effettua un lavoro invasivo e irreversibile su un carburatore originale.

 

Ciao Tommy :ciao:

Inviato
In effetti, "ai miei tempi" si usava portare il carburatore dal tornitore che provvedeva, previa rimozione dello spruzzatore in ottone, a rettificare il cono da 16/10 a 16/16.

Poi rimontava lo spruzzatore............

 

................. ma non esistevano e-bay, i mercatini, i forum, gli amici.

 

Oggi un carburatore 16/16 si trova con estrema facilità e sopratutto non si effettua un lavoro invasivo e irreversibile su un carburatore originale.

 

Ciao Tommy :ciao:

 

il lavoro non è affatto irreversibile

basta guardare il condotto "venturi" per vedere cosa bisogna allargare (è la presa aria che è strozzata a 10 e va allargata)

 

attenzione ad allargare: alcune ghigliottine con l'aria di riserva possono dare problemi.....

 

@vnb3: credo che se provi a montare un 60 la tua vespa vada meglio ancora - il 75 dr con la sua marmitta originale vuole un 58 - con la polini un paio di punti in più gli farebbero bene!

prova a tirare l'aria mentre vai e senti come va....... ;-)

Inviato
ho sentito anche io che tempo fa si usava modificare il 16/10 per farlo diventare un 16/16, pero' non so dire altro.
io lo avevo fatto rettificare, e andava bene!
Inviato

@vnb3: credo che se provi a montare un 60 la tua vespa vada meglio ancora - il 75 dr con la sua marmitta originale vuole un 58 - con la polini un paio di punti in più gli farebbero bene!

prova a tirare l'aria mentre vai e senti come va....... ;-)

 

Avevo montato il 60 ma non riusciva ad andare su di giri in salita, poi in allungo non tirava appieno le marce, ora con il 58 va moooolto meglio:lol:. Secondo te se monto il 57 rischio il grippaggio:azz:. Inoltre non ho capito l'espediente del tirare l'aria mentre vado ... cosa dovrebbe succedere???:mah:

Inviato

Il mio discorso è nato per risparmiare i 70 € del carburatore nuovo "modificando" quello che già ho. L'unica cosa appunto non so se poi ne vale la pena o se a sto punto tanto vale spendere quei soldi in più evitando magari spiacevoli sorprese ad altre parti del motore che ne risentono dopo qualche km percorso..

Inviato

adesso non so quanta differenza potrebbe fare il nuovo carburatore, ma secondo me ti conviene tenere il tuo, fare una buona carburazione, e magari spendere quei soldi per una polini o una siluro ... vuoi mettere la soddisfazione di sentire il nuovo rombo???

Inviato
Inoltre non ho capito l'espediente del tirare l'aria mentre vado ... cosa dovrebbe succedere???

Tirare l'aria in corsa é come la cartina al tornasole per un controllo veloce alla carburazione.

Se tiri l'aria e va meglio allora sei carburato magro, alti o bassi che siano). Se invece la tiri e va peggio molto probabilmente sei grasso.

Inviato
adesso non so quanta differenza potrebbe fare il nuovo carburatore, ma secondo me ti conviene tenere il tuo, fare una buona carburazione, e magari spendere quei soldi per una polini o una siluro ... vuoi mettere la soddisfazione di sentire il nuovo rombo???

 

In effetti..per quanto riguarda la marmitta invece, io sarei più per il siluro come estetica e mi hanno detto che rispetto ad altre è la meno "rumorosa".. pensi che con il 75 e la siluro lasciando il carb. originale 16/10 sia una buona configurazione?

Inviato
In effetti..per quanto riguarda la marmitta invece, io sarei più per il siluro come estetica e mi hanno detto che rispetto ad altre è la meno "rumorosa".. pensi che con il 75 e la siluro lasciando il carb. originale 16/10 sia una buona configurazione?

 

allargare il carburatore è una cosa abbastanza semplice, che si puo' fare anche da soli

in ogni caso portandolo in una qualunque rettifica con 10 -15 euro al massimo si fa

con un 75, montando un 16/10 alesato a 16/16 bisogna ingrassare la carburazione mediamente di 4-5 punti

Inviato
allargare il carburatore è una cosa abbastanza semplice, che si puo' fare anche da soli

in ogni caso portandolo in una qualunque rettifica con 10 -15 euro al massimo si fa

con un 75, montando un 16/10 alesato a 16/16 bisogna ingrassare la carburazione mediamente di 4-5 punti

 

si quello di igrassare la carburazione me l'hanno detto..dovrei fare miscela al 4% adesso..per quanto riguarda il rodaggio invece del nuovo cilindro..quanti km più o meno?

Inviato
Se tiri l'aria e va meglio allora sei carburato magro, alti o bassi che siano). Se invece la tiri e va peggio molto probabilmente sei grasso.

scusa l'ingoranza :roll:, ma se tiro l'aria a motore già caldo mentre viaggio, qualcosa succede di sicuro (sia che vada meglio o peggio) ... o sbaglio???:mah:

Inviato
scusa l'ingoranza :roll:, ma se tiro l'aria a motore già caldo mentre viaggio, qualcosa succede di sicuro (sia che vada meglio o peggio) ... o sbaglio???:mah:

 

Non sbagli

è proprio questo responso che da parecchie indicazioni sulla tua carburazione

Inviato
si quello di igrassare la carburazione me l'hanno detto..dovrei fare miscela al 4% adesso..per quanto riguarda il rodaggio invece del nuovo cilindro..quanti km più o meno?

 

ingrassare la carburazione è una cosa (rapporto aria/miscela)

ingrassare la miscela un'altra (rapporto olio/benzina)

 

io ai miei motori non faccio fare rodaggio, perchè sò come chi (io) li ha chiusi

 

di norma una termica nuova vuole 500 km

un banco nuovo (imbiellaggio, rulliera di testa, cuscinetti di banco) anche 1.000

Inviato
Non sbagli

è proprio questo responso che da parecchie indicazioni sulla tua carburazione

insomma dovrebbe comunque cambiare in meglio o in peggio ma di pochissimo??? Senno tanto vale a dire che non avro' mai una carburazione ottimale ... :rabbia:

Inoltre vorrei sapere quale conseguenza mi porterebbe una carburazione troppo magra ed in fine (visto che viaggio spesso in due con il cinquantino :mogli:), credi che ci voglia una carburazione diversa viaggiando piu' pesante???

Inviato
il lavoro non è affatto irreversibile

basta guardare il condotto "venturi" per vedere cosa bisogna allargare (è la presa aria che è strozzata a 10 e va allargata)

 

attenzione ad allargare: alcune ghigliottine con l'aria di riserva possono dare problemi.....

;-)

 

Scusa se insisto Sartana1969, ma il carburatore alesato a 16/16, non potrà più tornare ad essere un 16/10. :crazy:

 

E' questo che intendo per "irreversibile". :ciao:

Inviato
Tirare l'aria in corsa é come la cartina al tornasole per un controllo veloce alla carburazione.

Se tiri l'aria e va meglio allora sei carburato magro, alti o bassi che siano). Se invece la tiri e va peggio molto probabilmente sei grasso.

 

Ho provato a tirare l'aria inmarcia e la vespa va peggio (soffoca) :azz:... pero' ho su un getto max 58 (con dr 75, polini e carb 16/10).

Secondo me, ad orecchio, la vespa accetterebbe un 57, pero' mi sembra eccessivo, visto che tutti mi consigliano un 60.

Che faccio lascio il 58???:mah:

:ciao::ciao::ciao:

Inviato

E invece per una vespa 50 special che monta un DR 102 con marmitta a siluro quale sarebbe il miglior getto max con carburatore 16/10?

Almeno penso di avere un 16/10... ma come si misura per verificarlo?

Inviato

in effetti un 16/10 con il 102 mi sembra mooooolto piccolo. Credo ci voglia almeno un 19. Forse pero' parliamo del "solito" 16/10 portato a 16/16 ... Purtroppo pero' non so aiutarti con le misurazioni ...

Ma perchè chiedi quale getto è migliore per te??? Credi che la tua vespa sia scarburata???

Inviato

No non credo sia scarburata ma vorrei ottimizzare le prestazioni del mio motore visto che è un 102 e arriva al massimo a 75 Km/h.

Con un getto max più grande dovrebbe pompare più miscela e rendere di più giusto?

Qualcuno saprebbe dirmi come misurare il carburatore?

Inviato
No non credo sia scarburata ma vorrei ottimizzare le prestazioni del mio motore visto che è un 102 e arriva al massimo a 75 Km/h.

Che rapportatura monti? Se monti quella originale hai ben poche speranze di andare piú veloce, infatti giá 75 mi sembra troppo.

Con un getto max più grande dovrebbe pompare più miscela e rendere di più giusto?
No, montando un getto piú grosso la vespa va peggio, troppa benzina e poca aria per bruciarla tutta.
Qualcuno saprebbe dirmi come misurare il carburatore?
Misura il venturi, se dalla parte del filtro misura 10mm é un 16.10, se invece misura 16 é un 16.16.
Inviato
Con un getto max più grande dovrebbe pompare più miscela e rendere di più giusto?

se senti che la vespa va bene su di giri, non si imballa al massimo e non da altri problemi di carburazione, non toccare i getti. Infatti a differenza del carburatore e soprattutto dei rapporti o della marmitta, i getti non centrano niente con la velocità massima. Nel senso che se sono quelli giusti, aumentandoli o diminuendoli non fai altro che peggiorare le prestaizoni generali della vespa.

Quoto in tutto e per tutto quanto detto da Neropongo.

Inviato
In effetti..per quanto riguarda la marmitta invece, io sarei più per il siluro come estetica e mi hanno detto che rispetto ad altre è la meno "rumorosa".. pensi che con il 75 e la siluro lasciando il carb. originale 16/10 sia una buona configurazione?

 

 

Io ho la stessa tua configurazione, monto la siluro e la vespa va da dio, non so che 75 dr hai tu (3, 6 o 10 travasi), io monto il 10 travasi (che sono poi 6 reali secondo me); vai tranquillo che ti darà soddisfazione.:mavieni:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...