gerrymast Inviato Ottobre 14, 2009 Inviato Ottobre 14, 2009 Salve ragazzi, finalmente ci siamo. Ho deciso, faccio il restauro della mia vespa 50 N. Il motore l'ho già fatto sistemare, è un 75cc polini con carburatore dell'orto 19/19. E' un quattro marce con sigla V5A4M, immagino di una special. Infatti mio fratello tempo fa fece uno scambio con un amico dell'intero blocco motore!!! Purtroppo!!!! Comunque quello che mi interressa in particolare è la carrozzeria!!! Ho girato diversi carrozzieri e i prezzi per la verniciatura si aggiravano fra gli 800/1000 €. Poi ho finalmente trovato un carrozziere molto giovane, che per passione restaura vespe (ne ho viste diverse fatte molto bene) che si accontenta (diciamo) di 400/500 €, tutto compreso (montaggio e rimontaggio, sostituzione pedana, verniciatura e accessori). La vespa la porterò per inizio novembre e mi ha detto che in 2/3 mesi farà il tutto. spero voi vogliate aiutarmi in tutti i passaggi in cui ho bisogno del vostro aiuto. Le foto della mia vespa, così com'è le ho già postate tempo fa su questo stesso forum. Ora le posto ancora e poi posterò altre foto dei vari passaggi del restauro. Fiducioso del vostro aiuto , vi saluto. Gerry 0 Cita
gerrymast Inviato Ottobre 14, 2009 Autore Inviato Ottobre 14, 2009 Aggiungo che ho già comprato la pedana (70€) e i due mozzi completi (anteriore e posteriore) da 9 a 110 €, per poter montare le ruote a cerchio chiuso da 9 originali. Ho comprato inoltre lo scudetto esagonale piaggio, il cilindretto blocco sterzo (ho perso le chiavi!!!!), lo specchietto. devo comprare le ruote complete di cerchi chiusi a quattro dadi. Vorrei comprare anche il coprivolano a V se riesco a trovarlo (sapete darmi indicazioni al riguardo?) che penso montava la mia vespa originale. Se ho dimenticato qualcosa vogliate suggerirmi tutto. grazie 0 Cita
DeXoLo Inviato Ottobre 14, 2009 Inviato Ottobre 14, 2009 Primo consiglio, butta via il tappetino 0 Cita
gerrymast Inviato Ottobre 21, 2009 Autore Inviato Ottobre 21, 2009 Sicuramente toglierò il tappetino, Ragazzi io vorrei verniciarla con il suo colore originale. ricordo che era un celeste/turchese si vede ancora vicino al serbatoio e su qualche graffio....ma non sono sicurissimo del codice colore. dovrebbe essere turchese 240 ma ho letto che la 50N del 69 poteva essere anche azzorro chiaro. Ora non ho ben presente la differenza tra turchese e azzurro chiaro. Qualcuno potrebbe postarmi qualche foto dei colori piaggio azzurro chiaro e turchese in modo che possa vedere bene la differenza. Oppure se potete indicarmi un sito dove poter vedere la differenza tra i colori. Non vorrei sbagliare il colore. Se l'azzurro chiaro è quel celestino chiaro che vedo spesso su vespe del 66 allora sono sicuro che la mia era turchese, ma aqual è l'azzurro chiaro piaggio? Grazie 0 Cita
djantony Inviato Novembre 12, 2011 Inviato Novembre 12, 2011 Anche a me interessa, stesso mod. Stesso anno e stesso colore che vorrei fare io!!! 0 Cita
fabris78 Inviato Novembre 13, 2011 Inviato Novembre 13, 2011 Ora non ho ben presente la differenza tra turchese e azzurro chiaro. Qualcuno potrebbe postarmi qualche foto dei colori piaggio azzurro chiaro e turchese in modo che possa vedere bene la differenza. ti posto un pò di foto così ti rendi conto. 0 Cita
djantony Inviato Novembre 13, 2011 Inviato Novembre 13, 2011 ti posto un pò di foto così ti rendi conto. Secondo me azzurro chiaro fa piu vintage!!!!! 0 Cita
n.meschi Inviato Novembre 13, 2011 Inviato Novembre 13, 2011 :ok:Sono d'accordo:ok:, ho anche io una 50 N del 1966 Azzurro Chiaro, e fa veramente molto vintage!!! puoi vederla in questo post: Inizia l'avventura: Vespa 50 N 0 Cita
djantony Inviato Novembre 16, 2011 Inviato Novembre 16, 2011 Comunque abbiamo un insetto molto simile....anche la mia ha i cerchi da 10" e il motore special, io però 3 marce. Come prosegue? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.