sir9090 Inviato Ottobre 7, 2009 Inviato Ottobre 7, 2009 Ho stipulato assicurazione con la federazione italiana veicoli storici. Iscrivendosi al loro club viene rilasciato certifficato di storicità valido ai fini legali per la riduzione del bollo, iscrizione al club e soprattutto l'assicurazioe senza alcun limite chilometrico o di tempo, una assicurazione come quelle ordinari che a differenza di quelle d'epoca nn ha vincoli del tipo di circolare solo per im raduni. Io ho speso 190 euro, esistono varie tipologie e il prezzo varia a seconda della residenza e dell'aetà del veicolo- conducente, anche se ho pagato un pò in più delle assicurazioni d'epoca è ottima. Sono stati anche molto velovi, in una settimana mi hanno inviato l'assicurazione via email e tra qualche settimana mi arriverà cartacer per raccomandata con tutti i vari certificati. Ottima !!Sulla mia esperienza personale e di altri del nostro forum che anno stipulato assicurazione con loro nn posso altro che esprimere un parere positivissimo. Federazione Italiana Veicoli Storici - Assicurazioni Storiche per il tuo veicolo d'epoca! 0 Cita
GiPiRat Inviato Ottobre 8, 2009 Inviato Ottobre 8, 2009 Ho stipulato assicurazione con la federazione italiana veicoli storici. Iscrivendosi al loro club viene rilasciato certifficato di storicità valido ai fini legali per la riduzione del bollo, iscrizione al club e soprattutto l'assicurazioe senza alcun limite chilometrico o di tempo, una assicurazione come quelle ordinari che a differenza di quelle d'epoca nn ha vincoli del tipo di circolare solo per im raduni. Io ho speso 190 euro, esistono varie tipologie e il prezzo varia a seconda della residenza e dell'aetà del veicolo- conducente, anche se ho pagato un pò in più delle assicurazioni d'epoca è ottima. Sono stati anche molto velovi, in una settimana mi hanno inviato l'assicurazione via email e tra qualche settimana mi arriverà cartacer per raccomandata con tutti i vari certificati. Ottima !!Sulla mia esperienza personale e di altri del nostro forum che anno stipulato assicurazione con loro nn posso altro che esprimere un parere positivissimo. Federazione Italiana Veicoli Storici - Assicurazioni Storiche per il tuo veicolo d'epoca! Sono contento che ti trovi bene con la FIVS e non ho nulla contro di loro, ma hai scritto un paio di inesattezze: - purtroppo l'iscrizione alla FIVS non è riconosciuta dal codice della strada né dallo Stato, quindi non è valida alla fine della riduzione del bollo. - ci sono molte altre polizze assicurative che garantiscono la normale circolazione, anche se sono mirate per i veicoli storici, a costi inferiori. Ciao, Gino 0 Cita
sir9090 Inviato Ottobre 8, 2009 Autore Inviato Ottobre 8, 2009 La Nota Ministeriale n 81335 ribadisce più volte la non necessità di certificazione e tanto meno di iscrizione a nessuna associazione (ASI compresa) per ottenere i benefici di esenzione fiscale previsti dall’art. 63 della legge 342/2000 0 Cita
sir9090 Inviato Ottobre 8, 2009 Autore Inviato Ottobre 8, 2009 Si, però per le alre polizze è richiesta l'iscrizione al registro che nn sempre si può ottenere se ad esempio la tua vespa è di un colore diverso dall'originale ! 0 Cita
ranapazza Inviato Ottobre 8, 2009 Inviato Ottobre 8, 2009 Si, però per le alre polizze è richiesta l'iscrizione al registro che nn sempre si può ottenere se ad esempio la tua vespa è di un colore diverso dall'originale ! Non è così....io ho alcune polizze per veicoli d'epoca senza vincoli (in 2 distinte assicurazioni) che non richiedono iscrizioni a registri di nessun tipo...e pago meno della metà dell'importo che hai indicato. 0 Cita
GiPiRat Inviato Ottobre 8, 2009 Inviato Ottobre 8, 2009 Si, però per le alre polizze è richiesta l'iscrizione al registro che nn sempre si può ottenere se ad esempio la tua vespa è di un colore diverso dall'originale ! Anche con la Milano, senza nessuna iscrizione al R.S., pago molto meno (115 euro). Comunque, l'iscrizione al R.S. FMI o ASI, è necessaria in molte regioni per le agevolazioni del bollo per i veicoli tra i 20 e 30 anni, non è necessaria solo dai 30 anni in su. Ciao, Gino 0 Cita
sir9090 Inviato Ottobre 8, 2009 Autore Inviato Ottobre 8, 2009 SCUSAMI RANAPAZZA ma con quale compagnia hai stipulato l'assicurazione ?? 0 Cita
ranapazza Inviato Ottobre 8, 2009 Inviato Ottobre 8, 2009 SCUSAMI RANAPAZZA ma con quale compagnia hai stipulato l'assicurazione ?? Perchè urli? ...Augusta e SAI 0 Cita
sir9090 Inviato Ottobre 8, 2009 Autore Inviato Ottobre 8, 2009 scusa ma come posso uralare se sto srcivendo ??? 0 Cita
ranapazza Inviato Ottobre 8, 2009 Inviato Ottobre 8, 2009 scusa ma come posso uralare se sto srcivendo ??? era per dire...quando si scrive maiuscolo su internet, equivale a dire una cosa urlando...con tono arrabbiato... 0 Cita
sir9090 Inviato Ottobre 8, 2009 Autore Inviato Ottobre 8, 2009 nn volevo urlare, avevo il tasto maiuscolo inserito e poi l'ho disattivato. 0 Cita
ranapazza Inviato Ottobre 8, 2009 Inviato Ottobre 8, 2009 nn volevo urlare, avevo il tasto maiuscolo inserito e poi l'ho disattivato. No problem... 0 Cita
salvba Inviato Ottobre 8, 2009 Inviato Ottobre 8, 2009 scusa ma come posso uralare se sto srcivendo ??? :lol:e adesso perchè bisbigli? AHAUAHAAAUAHAHUA 0 Cita
sir9090 Inviato Ottobre 8, 2009 Autore Inviato Ottobre 8, 2009 Va BeNe PeR FaR CoNtEnTi A TuTtI ScRiVeRò Così ! ! !! 0 Cita
highlander Inviato Ottobre 8, 2009 Inviato Ottobre 8, 2009 La Nota Ministeriale n 81335 ribadisce più volte la non necessità di certificazione e tanto meno di iscrizione a nessuna associazione (ASI compresa) per ottenere i benefici di esenzione fiscale previsti dall’art. 63 della legge 342/2000 questa me la sono persa!!! dove la trovo sta nota, di che ministero è??? delle finanze o dei trasporti 0 Cita
GiPiRat Inviato Ottobre 9, 2009 Inviato Ottobre 9, 2009 questa me la sono persa!!! dove la trovo sta nota, di che ministero è??? delle finanze o dei trasporti Ministero delle Finanze! Francé, mi meraviglio di te! Comunque, ho già risposto: non tutte le regioni la applicano per i veicoli tra i 20 ed i 30 anni. Vedi: http://www.vesparesources.com/pratiche/4861-bollo-2008-e-2009-per-moto-di-20-o-piu-anni.html Ciao, Gino 0 Cita
highlander Inviato Ottobre 9, 2009 Inviato Ottobre 9, 2009 Ministero delle Finanze! Francé, mi meraviglio di te! Comunque, ho già risposto: non tutte le regioni la applicano per i veicoli tra i 20 ed i 30 anni. Vedi: http://www.vesparesources.com/pratiche/4861-bollo-2008-e-2009-per-moto-di-20-o-piu-anni.html Ciao, Gino ierisera l'ho trovata e letta!!! mi piace leggere "non tutte le regioni la applicano", mi chiedo: ma le leggi si applicano, si interpretano o cosa??? 0 Cita
highlander Inviato Ottobre 9, 2009 Inviato Ottobre 9, 2009 dimenticavo, faccio prima a pagare i 36 neuri che mi hanno chiesto, piuttosto che fare un ricorso ... 0 Cita
GiPiRat Inviato Ottobre 9, 2009 Inviato Ottobre 9, 2009 ierisera l'ho trovata e letta!!! mi piace leggere "non tutte le regioni la applicano", mi chiedo: ma le leggi si applicano, si interpretano o cosa??? Francé, il fatto è che diverse regioni hanno legiferato in materia, anche contraddicendo la circolare, quindi devi fare un ricorso tributario per avere qualche speranza che ti diano ragione! Ciao, Gino 0 Cita
andreaves Inviato Ottobre 9, 2009 Inviato Ottobre 9, 2009 Ho stipulato assicurazione con la federazione italiana veicoli storici. Iscrivendosi al loro club viene rilasciato certifficato di storicità valido ai fini legali per la riduzione del bollo, iscrizione al club e soprattutto l'assicurazioe senza alcun limite chilometrico o di tempo, una assicurazione come quelle ordinari che a differenza di quelle d'epoca nn ha vincoli del tipo di circolare solo per im raduni. Io ho speso 190 euro, esistono varie tipologie e il prezzo varia a seconda della residenza e dell'aetà del veicolo- conducente, anche se ho pagato un pò in più delle assicurazioni d'epoca è ottima. Sono stati anche molto velovi, in una settimana mi hanno inviato l'assicurazione via email e tra qualche settimana mi arriverà cartacer per raccomandata con tutti i vari certificati. Ottima !!Sulla mia esperienza personale e di altri del nostro forum che anno stipulato assicurazione con loro nn posso altro che esprimere un parere positivissimo. Federazione Italiana Veicoli Storici - Assicurazioni Storiche per il tuo veicolo d'epoca! Bella la tua vespetta anche se la targa grande stona un pò...Ma sbaglio o è graffiata sulla parte dx... 0 Cita
highlander Inviato Ottobre 10, 2009 Inviato Ottobre 10, 2009 Francé, il fatto è che diverse regioni hanno legiferato in materia, anche contraddicendo la circolare, quindi devi fare un ricorso tributario per avere qualche speranza che ti diano ragione! Ciao, Gino hanno legiferato ... e quelle che non hanno leggiferato??? vedi Lazio vabbè 0 Cita
GiPiRat Inviato Ottobre 10, 2009 Inviato Ottobre 10, 2009 hanno legiferato ... e quelle che non hanno leggiferato??? vedi Lazio vabbè In quelle che NON hanno legiferato, dovrebbe valere la legge nazionale (anche in tutte le altre, ma lasciamo perdere!) ma, trattandosi di denaro, il condizionale è d'obbligo. Ciao, Gino 0 Cita
highlander Inviato Ottobre 10, 2009 Inviato Ottobre 10, 2009 In quelle che NON hanno legiferato, dovrebbe valere la legge nazionale (anche in tutte le altre, ma lasciamo perdere!) ma, trattandosi di denaro, il condizionale è d'obbligo. Ciao, Gino avevo dimenticato la Calabria, come ben sai conosco la situzione di entrambe le regioni ... ed entrambe si sono inventate delle procedure non supportate da leggi ma ne abbiamo già parlato in diverse occasioni, ma io sono così, periodicamente mi piace ritirare in ballo determiante situzioni 0 Cita
GiPiRat Inviato Ottobre 10, 2009 Inviato Ottobre 10, 2009 avevo dimenticato la Calabria, come ben sai conosco la situzione di entrambe le regioni ... ed entrambe si sono inventate delle procedure non supportate da leggi ma ne abbiamo già parlato in diverse occasioni, ma io sono così, periodicamente mi piace ritirare in ballo determiante situzioni Infatti sei . . . calabrese! Ciao, Gino 0 Cita
sir9090 Inviato Ottobre 11, 2009 Autore Inviato Ottobre 11, 2009 Andreaves, si è un pò graffiata sul lato dx, ma nn ho pubblicato alcuna foto col lato graffiato, mi hai visto in vespa in questi gironi ??? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.