corona Inviato Settembre 28, 2009 Inviato Settembre 28, 2009 ciao raga ho una px senza freno a disco, finalmente abbiamo riuscito a montare il gruppo parastrappi, ora siamo arrivati al montaggio degli ingranaggi del cambio, ma come al solito nn abbiamo segnato i versi di uscita dall'asse. volevo sapere in che verso devono andare , perchè ogni ingranaggio ha da un lato una sporgenza e dall'altro un'incavo, se potete mandare qualche foto, giusto per nn fare erroracci grazie ancoraun saluto ìcome sempre 0 Cita
napoli Inviato Settembre 28, 2009 Inviato Settembre 28, 2009 fai prima a postare te le foto alrimenti diventa duro aiutarti..... 0 Cita
fabio983 Inviato Settembre 28, 2009 Inviato Settembre 28, 2009 guarda questo topic: http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/19546-apertura-carter-px-125-consigli.html 0 Cita
antovnb4 Inviato Settembre 28, 2009 Inviato Settembre 28, 2009 Puoi aiutarti, usando come riferimento l'albero primario. Fai in modo che tutti e 4 gli ingranaggi risultino perfettamente allineati ad esso. Poi per il verso della 4^ e dalla 1^ non puoi sbagliarti, perchè hanno un'unico verso in cui la crociera si inserisce, mentre la seconda e la terza sono ad innesto bivalente. 0 Cita
corona Inviato Settembre 29, 2009 Autore Inviato Settembre 29, 2009 we anto ricapitolando io monto prima l'asse nel cuscinettto, dopo di che inserisco gli ingranagg... Tra di loro devono avere lo stesso spazio per tutti e quattro, oppure qualcudo dista un po in più rispetto all'altro ? ( bivalente in querto caso che vuol dire che come le metto metto vanno bene uguale?... we grazie anto anche per la risp precedente un saluto 0 Cita
antovnb4 Inviato Settembre 29, 2009 Inviato Settembre 29, 2009 we anto ricapitolando io monto prima l'asse nel cuscinettto, dopo di che inserisco gli ingranagg... Tra di loro devono avere lo stesso spazio per tutti e quattro, oppure qualcudo dista un po in più rispetto all'altro ? ( bivalente in querto caso che vuol dire che come le metto metto vanno bene uguale?... we grazie anto anche per la risp precedente un saluto Sarebbe meglio farlo con i due alberi in mano, primario e secondario, ma non è impossibile farlo anche con promario montato. La distanza degli ingranaggi si differenzia solo tra la prima ed il folle e la seconda. Ti posso garantire che se osservi bene è molto intuitivo l'orientamento. Poi la prova del nove è il seger ed il rasamento,l'unico nel cambio vespa, se vi rimanesse troppo gioco allora devi ricontrollare se invece si blocca correttamente puoi avvicinare l'albero al primario e verificare che i denti degli ingranaggi combacino perfattamente, nessuno deve sbordare. 0 Cita
corona Inviato Ottobre 4, 2009 Autore Inviato Ottobre 4, 2009 we grazie anto tutto apposto montatoquasi tutto siete sempre di grande aiuto 0 Cita
mime Inviato Ottobre 9, 2009 Inviato Ottobre 9, 2009 se guardi sull'albero del cambio noti dei segni dati dalla rotazione degli ingranaggi, se li hai montati correttamente ogni segno "lucido" corrisponde ad un ingranaggio lo puoi notare illuminando per bene il pezzo 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.