Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
Hai già postato la domanda nel tuo post, credi che sia il caso fare la stessa domanda anche qui? Cerca di portare pazienza se non trovi subito la domanda alle tue risposte!!!

 

Concordo!

  • Risposte 251
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
Quelle manopole sono aperte perchè sono quelle delle Speciat tedesche, che hanno le frecce ai lati delle manopole.

 

Azz questa non la sapevo, infatti le ho trovate sul sito SIP!!!:ciao:

Comunque sto cercando le manopole originali piaggio, se conoscete qualcuno che le vende fatemelo sapere!

Inviato

Purtroppo le manopole che cerchi sono introvabili, se non a prezzi esagerati. Una volta sono riuscito a trovarle da un rivenditore come fondo di magazzino a 55 euro + spese di spedizione. Mettici quelle retinate con stemma Piaggio rettangolare e tanti saluti.

Inviato
Purtroppo le manopole che cerchi sono introvabili, se non a prezzi esagerati. Una volta sono riuscito a trovarle da un rivenditore come fondo di magazzino a 55 euro + spese di spedizione. Mettici quelle retinate con stemma Piaggio rettangolare e tanti saluti.

a dir la verità le ho trovate su un sito come fondo di magazzino a 45 € la coppia..diciamo che mi sto guardando in giro, se alla fiera di Novegro non le trovo le compro dal sito...:lol:

Inviato

io le ho viste nel negozio di ricambi della piaggio dove compro i pezzi per la mia, pero il prezzo non lo so

Inviato

ragazzi i lavori sulla special procedono alla grande.

In quest'ultimo periodo, calcolando che ci ho lavorato sono nel week end, ho apportato le seguenti modifiche:

 

1)ho cambiato le ganasce anteriori vecchie con quelle nuove appena acquistate

2)ho smontato il volano, comprato le viti a taglio e riverniciato il volano scambiato con un utente di VR..

3)ho dato una controlalatino a viti e dadi nella parte esterna del coprimotore(mancava qualche vite)

4)ho smontato il cavalletto, l'ho verniciato, gli ho cambiato i piedini di gomma.

5)ho cambiato la molla del cavalletto e ho comprato la piastrina a "S" che si attacca alla molla.

6)ho rimontato il tutto.

:risata1:

 

Ora sono in attesa della fiera di novegro, posto in cui farò un po di spesa:risata:

 

Se avete qualche altro consiglio da darmi scrivete pure:ciao:

Inviato
Bravissimo! hai montato le piastrine che tengono il cavalletto al contrario come ti avevo detto?

Posta nuove foto, magari con qualche dettaglio, così possiamo consigliarti meglio!

si ho montato il cavalletto come mi hai detto

ecco le foto:

a1.jpg

a2.jpg

a3.jpg

Inviato

ohhh, bravo! sei già un passo avanti.

C'è però ancora da lavorare, se naturalmente la vuoi fare originale:

manca la crestina sul parafango, il tappo sul tamburo davanti, il nasello nero, le leve con pallino medio, le manopole...

In più, vedo che nonostante la vespa sia verniciata di recente, ha qualche bordo graffiato. Fatti fare un po' di vernice a campione e con un pennellino riprendi quei graffi.

Comunque bravo, sei sulla strada giusta.

Inviato
A voler fare i pignoli no. Ci andrebbero i ribattini. Ma penso sia uno dei mali minori.

 

ok , allora li sostituisco appena posso.

Basta togliere i vecchi rivetti e avvitare i ribattini vero?

Inviato

il tappo manca anke dietro;-)

una curiosità ke cakkio è quella plastika vicino al carburatore???:mah::mah::mah:

ora se trovo quake foto in dove si vede il carburatore della mia la posto

Inviato
il tappo manca anke dietro;-)

una curiosità ke cakkio è quella plastika vicino al carburatore???:mah::mah::mah:

ora se trovo quake foto in dove si vede il carburatore della mia la posto

penso che sia la vaschetta del carburatore, o perlomeno ti posso dire che è attaccata al carburatore...

Inviato

E' semplicemente la scatola del filtro dell'aria. Anche questo è un particolare troppo moderno per questa vespa: la scatola filtro originale è in metallo fosfatato.

Comunque arcarocollo non ti spaventare: sono tutti dettagli che, se vorrai, potrai sistemare piano piano.

Vedete cosa significa restaurare? Non basta rimettere a nuovo la vernice. Bisogna studiarsi tutti i dettagli e saper scegliere il pezzo giusto tra tanti.

Azzeccare tutti i dettagli fà la differenza tra una vespa Riverniciata ed una Restaurata.

Inviato
E' semplicemente la scatola del filtro dell'aria. Anche questo è un particolare troppo moderno per questa vespa: la scatola filtro originale è in metallo fosfatato.

Comunque arcarocollo non ti spaventare: sono tutti dettagli che, se vorrai, potrai sistemare piano piano.

Vedete cosa significa restaurare? Non basta rimettere a nuovo la vernice. Bisogna studiarsi tutti i dettagli e saper scegliere il pezzo giusto tra tanti.

Azzeccare tutti i dettagli fà la differenza tra una vespa Riverniciata ed una Restaurata.

 

Parole sante manuelito, parole sante!!

Il carburatore originale della special pirma serie se non sbaglio è un 16/12 M giusto?

Appena puoi mi posteresti una foto della vaschetta originale o addirittura del carburatore così a novegro cerco il pezzo originale...ancora grazie:applauso::ciao:

Inviato
Non riesco a capire perchè qui nella scheda tecnica riporti come carburatore il 16-12.

A quanto ne so, il suo originale è il Dall'Orto SHB 16-10.

Per la foto, devo vedere se ce l'ho a casa

 

grazie per la precisazione, nel week end smonto il carburatore e vedo se è il 16/10 oppure il 16/12.

Qualora fosse il 16/10 posso cambiare solo la scatola del filtro dell'aria di plastica e sostituirla con quella di metallo?:mah:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...