Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Salve giovini, oggi vi chiedo una curiosità sulla cromatura..

Ma non sulla solita cromatura eseguita a dei pezzi metallici, ma ad un tipo di cromatura diversa...

Cromatura su carta!!

Ebbene si, in un disegno che sto colorando voglio fare una parte cromata, ma non so che colori usare sovrapposti per rendere l'effetto cromato.

Quindi chiedo ai vari Mueno, SimoneGSX e altri di cui non conosco le loro doti artistiche ma sanno il miscuglio perfetto per arrivare al cromato.

Aspetto vostri consigli.

PS: ho abbastanza sfumature di colori a matita! :mrgreen:

Inviato

Mio zio chimico cromava di tutto anche le foglie immergendole nel bagno galvanico.

Il cromato lo puoi simulare in diversi modi anche con la sola matita nera agendo sulle sfumeture. Questo è un effetto di photoshop

2148309127_7aedef1713_o.jpg

 

Ci sono anche bombolette che simulano la cromatura, ma funzionano già male su superfici solide figuriamoci su cara che assorbe. Oppure una volta ho usato un colore (quelli per modellismo) che dopo aver asciugato si lucidava con l'ovatta e simulava il metallo.

Inviato

Ragazzi disegno cartaceo!!! :mrgreen:

Non voglio fare il collage, voglio finirlo a matita.

So che ci sono bombolette cromate, cromatura a bagno, ma il foglio con il disegno immergerlo... E' poco pratico e poi c'è il rischio che il colore sbordi! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen::mrgreen:

Inviato

Passa della colla vinilica con un pennelo come se dipingessi quella parte.Poi adagi un foglio di carta di alluminio daa cucina.Questa tecnica si usa per la fogli a d'oro ma capisco che questa è molto più sottile dell'alluminio da cucina.Altrimenti potresti provare ad utilizzare il pastello bianco sulla matita o viceversa;non ho mai provato a farlo, mi è venuto in mente adesso.

Vedi un pò!

Intanto buon lavoro!!!

Inviato

dario...ma unnai chi fari!!!!:mrgreen: (traduco: non hai altro da fare?)

 

l'effetto cromato è un effetto particolare che non puoi assolutamente dare così, con delle matite colorate.

l'unica soluzione, a mio parere, è quella di applicare degli adesivi già cromati e quindi fare collage.

 

si può ottenere una finta cromatura giocando con i riflessi disegnandoli, ma qui devi essere dotato di una certa manualità con i colori.

 

:ciao:

Inviato

No ragazzi, l'effetto cromato si può ottenere con il chiaroscuro (non la cromatura ovviamente) per quello ti ho messo quell'immagine. Giocando con il chiaroscuro riesci a simulare. Ovviamente non è semplice...

Inviato
dario...ma unnai chi fari!!!!:mrgreen: (traduco: non hai altro da fare?)

 

l'effetto cromato è un effetto particolare che non puoi assolutamente dare così, con delle matite colorate.

l'unica soluzione, a mio parere, è quella di applicare degli adesivi già cromati e quindi fare collage.

 

si può ottenere una finta cromatura giocando con i riflessi disegnandoli, ma qui devi essere dotato di una certa manualità con i colori.

 

:ciao:

 

Giacomo, mi vinni ri colorare a 90ss di simone, chi ci puazzu fari?? :mrgreen:

Cmq avevo pensato di farla un grigio chiaro e dare in qualche posto la matita bianca per fare l'effetto luce.

Sbaglio??? ;-)

Inviato
Giacomo, mi vinni ri colorare a 90ss di simone, chi ci puazzu fari?? :mrgreen:

Cmq avevo pensato di farla un grigio chiaro e dare in qualche posto la matita bianca per fare l'effetto luce.

Sbaglio??? ;-)

 

Quoto quanto detto da Gioweb, che poi e' quello che dicevo io, l'effetto lo si puo' avere soltanto giocando con i chiaroscuri, non puoi mai ottenere un effetto specchiato tipico della cromatura....impossibile

Inviato
Quoto quanto detto da Gioweb, che poi e' quello che dicevo io, l'effetto lo si puo' avere soltanto giocando con i chiaroscuri, non puoi mai ottenere un effetto specchiato tipico della cromatura....impossibile

 

Tipo??

Giacomo sii più dettagliato, tipo inizia con un fondo leggerissimo di grigio, poi passa il bianco, e così via.

Non sono un artista io, quindi ho bisogno di aiuto! ;-)

Inviato

Il bianco non va passato, dove vuoi bianco non passi la matia. Ci sono alcune illustrazioni anni 80 con questi effetti appena le trovo te le faccio vedere.

Inviato

Quelle non le ho trovate ma questi sono esempi di foto dove le cromature sono ben evidenziate dai chiaroscuri. Basta che simuli questi esempi. Se noti c'è sempre un grande contrasto, e ci vogliono delle are completamente nere confinanti ad aree bianche. La sfumatura invece serve a dare la rotondità o la tridimensionalità.

 

39.KSM150PSSb.jpg

26310424_X.jpg

cromo_big.jpg

2854727665_2a51c68db8.jpg

Franke_Misc_Smeraldo_Cromo.JPG

1101232_500x500.jpg

Inviato
Quelle non le ho trovate ma questi sono esempi di foto dove le cromature sono ben evidenziate dai chiaroscuri. Basta che simuli questi esempi. Se noti c'è sempre un grande contrasto, e ci vogliono delle are completamente nere confinanti ad aree bianche. La sfumatura invece serve a dare la rotondità o la tridimensionalità.

 

39.KSM150PSSb.jpg

26310424_X.jpg

cromo_big.jpg

2854727665_2a51c68db8.jpg

Franke_Misc_Smeraldo_Cromo.JPG

1101232_500x500.jpg

 

 

Grazie Gio!!!

Domattina con la luce buona decido quali arree fare bianche e quali scure.

Ragazzi grazie ancora per i consigli.

PS: se ne avete altri postateli pure! :mrgreen:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...