fonzie86 Inviato July 23, 2009 Inviato July 23, 2009 come da oggetto ho rotto uno dei prigionieri del tamburo posteriore stringendo con le chiavi non sue... ergo : momento = forza X braccio,sperimentato pienamente! devo sostituire il tamburo o è possibile cambiare il singolo prigioniero? help 0 Cita
tommyramone Inviato July 23, 2009 Inviato July 23, 2009 Per rotto cosa intendi,tranciato,spanato la filettatura o è venuto via intero dalla fusione? 0 Cita
fonzie86 Inviato July 23, 2009 Autore Inviato July 23, 2009 si è spezzato a metà,metà nel dado metà è vicino 0 Cita
fonzie86 Inviato July 23, 2009 Autore Inviato July 23, 2009 ah dimenticavo una cosa, il problema l'ho risolto artigianalmente : praticamente mio padre ha preso un dado filettato della stessa lunghezza del prigioniero,ha raschiato la testa del dado per evitare che facesse massa quando gira la ruota(che precisione eh!) e lo ha inserito nella sede del tamburo,ovviamente lo ha bloccato,non chiedetemi come che non lo so.secondo voi è sicura e duratura come soluzione? 0 Cita
rew Inviato Dicembre 7, 2009 Inviato Dicembre 7, 2009 Ciao, anche io ho avuto due prigionieri del tamburo posteriore che si sono svitati e usciti dall'altra parte ( verso il motore). Uno sono riuscito con un chiave a papagallo, a rimetterlo. L'altro tolto e rimesso un semplice bullone da 8 con testa esagonale. Per il momento lo lascio così, ma se ho tempo e voglia lo accorcio visto che è molto più lungo dei vecchi prigionieri 0 Cita
sartana1969 Inviato Dicembre 7, 2009 Inviato Dicembre 7, 2009 ah dimenticavo una cosa,il problema l'ho risolto artigianalmente : praticamente mio padre ha preso un dado filettato della stessa lunghezza del prigioniero,ha raschiato la testa del dado per evitare che facesse massa quando gira la ruota(che precisione eh!) e lo ha inserito nella sede del tamburo,ovviamente lo ha bloccato,non chiedetemi come che non lo so.secondo voi è sicura e duratura come soluzione? tuo padre ha messo una VITE vite e dado sono due cose differenti una vite + un dado = un bullone la tua soluzione artigianale è il rimedio più veloce alla sostituzione di una prigioniero del tamburo 0 Cita
Verkaufer Inviato Dicembre 7, 2009 Inviato Dicembre 7, 2009 se vuoi io ne ho vari di tamburi...li do via a 5 euro l'uno 0 Cita
fonzie86 Inviato Dicembre 8, 2009 Autore Inviato Dicembre 8, 2009 quindi tamburo 5€ + più pacco ordinario poste italiane 7€ = 12€ va bene? la mia vespa è l'ultimo modello del px,è del 2002 famii sapere tu 0 Cita
Verkaufer Inviato Dicembre 8, 2009 Inviato Dicembre 8, 2009 ti consiglio celere 3. Costa 9 euro. Dai, per 14 te lo mando. 0 Cita
Marben Inviato Dicembre 9, 2009 Inviato Dicembre 9, 2009 Per le compravendite esiste il mercatino e per le contrattazioni esistono i messaggi privati. Grazie. 0 Cita
gabigabri Inviato July 31, 2013 Inviato July 31, 2013 Ciao a tutti, io ho lo stesso problema di fonzie86. Nel cambiare la ruota del mio PX del 2004 ho stretto troppo e ho rotto il prigioniero tranciandolo a metà. Devo cambiare tutto il tamburo o si riesce a sostituire un singolo prigioniero? Grazie a tutti. Gabriele. 0 Cita
freeclimber Inviato July 31, 2013 Inviato July 31, 2013 io su una p125x del 78 avevo tutti e 5 i prigionieri mezzi segati (probabilmente il vecchio proprietario andava in giro con i dadi mezzi lenti) li ho tolti tutte e 5 senza rovinare il filetto del tamburo e sostituiti con bulloni a brucola classe 12.9 (i + resistenti in assoluto) con un po di frenafiletti medio. Attenzione alla classe di resistenza dei bulloni che mettete. 0 Cita
gabigabri Inviato July 31, 2013 Inviato July 31, 2013 Ciao freeclimber, grazie per la risposta!! Ma come faccio a togliere i prigionieri? Ci ho provato ma non sono riuscito.. 0 Cita
freeclimber Inviato July 31, 2013 Inviato July 31, 2013 Prova a bucarli al centro con un trapano a colonna, parti con una punta piccola...una volta fatto un buchetto al centro del prigioniero, infili una chiave a brugola nel buco e la martelli un po...infine provi a svitare la chiave...dovrebbe venire fuori 0 Cita
gabigabri Inviato July 31, 2013 Inviato July 31, 2013 Ho capito..grazie della risposta!! appena ho un po' di tempo ci provo 0 Cita
fireblade81rr Inviato July 31, 2013 Inviato July 31, 2013 a memoria sui tamburi special i prigionienri non erano altro che delle viti senza testa con esagono incassato da 4mm una specie di grano lungo da m8,se si va in una ferramente fornita non dovrebbero avere problemi a rimediare grami m8 lunghi 20/25 mm,si toglie il vecchio e si avvita il nuovo con del frenafiletti forte 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.