Vai al contenuto


carburazione vespa px 125 e del 1981


matfix66
 Share

Recommended Posts

salve a tutti, ringrazio anticipatamente chi vorrà aiutarmi a risolvere un problema. ho restaurato da qualche anno il mio mitico vespone px 125 e, e dato che vivo in montagna ho deciso di montarci un bel gruppo pinasco in alluminio (180) del quale sono abbastanza soddisfatto, ho sostituito il getto del max con un 108 e, ho fatto il foro sul filtro in corrispondenza del max. ma il minimo mi crea dei problemi. ho provato a smuovere la vite che è posta dietro il carburatore ma, a volte il min non regge e si spegne e per riavviarla, specie nel traffico, ci sono dei problemi, come posso fare? se la vite si avvita la miscela diventa magra o grassa? come mai non riesco a superare i 90 orari, pur avendo montato una campana frizione con 2 denti in più rispetto all'originale? grazie a tutti, matteo. :testate:

Link al commento
Condividi su altri siti

salve a tutti, ringrazio anticipatamente chi vorrà aiutarmi a risolvere un problema. ho restaurato da qualche anno il mio mitico vespone px 125 e, e dato che vivo in montagna ho deciso di montarci un bel gruppo pinasco in alluminio (180) del quale sono abbastanza soddisfatto, ho sostituito il getto del max con un 108 e, ho fatto il foro sul filtro in corrispondenza del max. ma il minimo mi crea dei problemi. ho provato a smuovere la vite che è posta dietro il carburatore ma, a volte il min non regge e si spegne e per riavviarla, specie nel traffico, ci sono dei problemi, come posso fare? se la vite si avvita la miscela diventa magra o grassa? come mai non riesco a superare i 90 orari, pur avendo montato una campana frizione con 2 denti in più rispetto all'originale? grazie a tutti, matteo. :testate:

 

ciao, se avviti la vite rapporto aria/miscela (quella posta dietro) diminuisci l'ingresso dell'aria se sviti aumenti.

la velocita è normale che non superi i 90 tutte le px 125 e 150 fanno queste velocità.

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 year later...
ciao, se avviti la vite rapporto aria/miscela (quella posta dietro) diminuisci l'ingresso dell'aria se sviti aumenti.

la velocita è normale che non superi i 90 tutte le px 125 e 150 fanno queste velocità.

 

:ciao:

 

non è molto normale.. io li prendo con un px125e originale con il filtro dell'aria lurido e marmitta mezza intasata.. appena rifaccio il tutto ti dirò quanto prendo.. 90 da gps, 100 su contakm

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...