simonegsx Inviato Giugno 10, 2009 Inviato Giugno 10, 2009 Ma questa non è la famosa 98 da 1000 euro? VESPA 98 DEL 1946 SECONDA SERIE su eBay.it Vespa, Moto e Scooter, Moto, Scooter e Mini Moto 0 Cita
Beppepx150 Inviato Giugno 10, 2009 Inviato Giugno 10, 2009 quel "prezzo impegnativo" mi preoccupa 0 Cita
cloud717 Inviato Giugno 10, 2009 Inviato Giugno 10, 2009 l'ha sabbiata lui a mano con paletta e secchiello ???? mai visto un lavoro di sabbiatura cosi' pessimo...sivede ancora ruggine passante !! 0 Cita
GustaV Inviato Giugno 11, 2009 Inviato Giugno 11, 2009 Certo che se la sabbi e la lasci lì con la (poca rimanente) lamiera esposta, tra un po' finisce in polvere rugginosa. 0 Cita
Andrea86 Inviato Giugno 11, 2009 Inviato Giugno 11, 2009 Qualcuno ha provato a chiamarlo per sentirsi dire il prezzo impegnativo? 0 Cita
Alext5 Inviato Giugno 11, 2009 Inviato Giugno 11, 2009 Il prezzo è impegnativo perchè bisogna moltiplicare 0,10 euro (prezzo dell'inserzione) per tutti i buchi che ci sono :risata::risata: 0 Cita
baronerosso53 Inviato Giugno 11, 2009 Inviato Giugno 11, 2009 Ecco, il nostro Ele si è fatto la 98 otto ootto otttooov:risata1: Marino;-) 0 Cita
V11T Inviato Giugno 11, 2009 Inviato Giugno 11, 2009 eleboronero ha scritto:la richiesta e' 18000 euro. Cheeeeeee? E' uno scherzo? 0 Cita
vespa special white Inviato Giugno 11, 2009 Inviato Giugno 11, 2009 la richiesta e' 18000 euro. mi sembrano veramente troppo 18'000€() per una vespa bucherellata.....chissà quanto costerà solo di lattoneria! 0 Cita
mcgiarris Inviato Giugno 11, 2009 Inviato Giugno 11, 2009 Senza contare il motore bloccato... bisogna accendere un cero alla madonna per sbloccarlo senza contare la possibilità concreta di rompere qualcosa 0 Cita
GiPiRat Inviato Giugno 11, 2009 Inviato Giugno 11, 2009 Considerate che chi compra quell'affare, se tutte e notizie sono vere, ed ha le manine d'oro per farsi la maggior parte del lavoro da solo, alla fine avrà un oggettino del valore di circa 50.000 euro, secondo le ultime valutazioni. Naturalmente mi pare sempre una follia acquistarla per quella cifra, ma io non ho le manine d'oro, al limite ho due badili! Ciao, Gino 0 Cita
eleboronero Inviato Giugno 11, 2009 Inviato Giugno 11, 2009 eleboronero ha scritto:la richiesta e' 18000 euro. Cheeeeeee? E' uno scherzo? 0se vuoi ti faccio uno sconto.............. 0 Cita
matteoxx87 Inviato Giugno 11, 2009 Inviato Giugno 11, 2009 era quella da 1000 euro...questo che la vende l'ha pagata 13.000 da uno che so io... 0 Cita
eleboronero Inviato Giugno 11, 2009 Inviato Giugno 11, 2009 era quella da 1000 euro...questo che la vende l'ha pagata 13.000 da uno che so io... non dire stupidate,questa e' una di 3 sorelle.......e poi quella la cui richiesta era 1000 euro fatta ad un utente di vol non era una parafangona carter quadro.... 0 Cita
matopaavespa Inviato Giugno 26, 2009 Inviato Giugno 26, 2009 è la stessa maurì. ma si vede poc dalle foto 0 Cita
matopaavespa Inviato Giugno 26, 2009 Inviato Giugno 26, 2009 lasciamo perdere va. che il tipo ha già dato modo di farsi conoscere!personalmente da evitare. quì c'è poco da recuperare come vedete. cìè da sotituire il telaio e dichiarare l'intervento. fine. solo che per 10.000 forse l'avrei fatto, a 18.000, no. Devo inoltre sottolineare che non è una parafangona. Dice che il telaio è un 2300 in realtà è un 2800. 0 Cita
GiPiRat Inviato Giugno 26, 2009 Inviato Giugno 26, 2009 Mizzica! Ma la conservavano in salamoia??? Ciao, Gino 0 Cita
matopaavespa Inviato Giugno 26, 2009 Inviato Giugno 26, 2009 solo un pi.. poteva sabbiare una vespa simile. esistono altri metodi. meno invasivi. era meglio lasciarla com'era. faceva meno impressione. 0 Cita
eleboronero Inviato Giugno 26, 2009 Inviato Giugno 26, 2009 solo un pi.. poteva sabbiare una vespa simile. esistono altri metodi. meno invasivi. era meglio lasciarla com'era. faceva meno impressione. dovresti vedere che e' messa sua "sorella".....mentre la 3° 98 e' stata rimmatricolata 15 gg fa.......non volevano farla passare perche' mancava il cavalletto!!!!!!!!!:testate: .........comunque il venditore non e' di primo pelo.....diciamo che ha clienti danarosi e disinvolti ...poi a voce ti dico a che cifra ha piazzato l'ultima vs1:orrore: 0 Cita
GiPiRat Inviato Giugno 26, 2009 Inviato Giugno 26, 2009 dovresti vedere che e' messa sua "sorella".....mentre la 3° 98 e' stata rimmatricolata 15 gg fa.......non volevano farla passare perche' mancava il cavalletto!!!!!!!!!:testate: .........comunque il venditore non e' di primo pelo.....diciamo che ha clienti danarosi e disinvolti ...poi a voce ti dico a che cifra ha piazzato l'ultima vs1:orrore: Diciamo che, a norma di CdS, avevano ragione, la condizione minima per l'immatricolazione delle moto, anche quelle d'interesse storico e collezionistico, è che abbiano lo stop, lo specchietto laterale sinistro e il cavalletto. Ciao, Gino 0 Cita
matopaavespa Inviato Giugno 29, 2009 Inviato Giugno 29, 2009 x elleboro: cosa vuol dire SUA sorella???????????????????? che vuol dire 3a 98???? 0 Cita
eleboronero Inviato Giugno 29, 2009 Inviato Giugno 29, 2009 x elleboro: cosa vuol dire SUA sorella???????????????????? che vuol dire 3a 98???? semplicemente che il tizio ha 3 vespa 98. una restaurata e immatricolata 1 mese fa + 2 nelle condizioni di gran restauro.......non so se siano sue o in conto vendita certo che la vs1 restaurata da largociospe x il cliente di milano l'ha vendita lui. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.