Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

aggiungo per completezza che ho cambiato il gt per una serie di problemi e che ovviamente la semplice operazione di apertura e pulizia è molto più semplice e veloce

Inviato
non tutti hanno una dinamometrica e il meccanico per quest'operazione idiota ti prende 30 euro.

devo dire che io ho tentennato parecchio ma quando poi mi sono deciso a cambiare il gt non ho incontrato nessuna difficoltà e il funzionamento generale del motore ne ha giovato (dato che giravo con le fasce di alcuni decimi più piccole del necessario e conseguente fiacchezza del motore).

per chiudere non avendo la dinamometrica ho utilizzato una bilancia a molla tecnicamente chiamata dinamometro.

ho fatto il calcolo e utilizzando una chiave di una ventina di cm ho stretto a 7,5 kg abbondanti che sarebbero 1,5 kgm come prescritto dal libretto di uso e manutenzione...un'operazione semplice e rapida e sopratutto molto più precisa della stretta manuale

 

 

Dott.Barroi;-);-) come si comporta il "Nuovo" GT?:mrgreen::mrgreen::mrgreen::ciao::ciao::ciao::ciao:

Inviato

ciao zione da quanto tempo:lol:!!! hai visto che finalmente mi sono laureato:mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::mavieni:!!

Il gt "nuovo" canta che una bellezza:mavieni::mavieni:!!! e tra l'altro montando l'occhio che mi avevi mandato tu è diminuita anche la rumorosità.

Ora però devo decidermi ad un lavoro più radicale.

I cuscinetti devono essere alla frutta e fanno un gran fracasso. Oltretutto mi preoccupa l'idea che l'eccessiva tolleranza dell'albero rovini la valvola. Per questo non l'ho ancora provata seriamente da quando ho fatto il cambio di gt e ne ho limitato l'utilizzo alle ordinarie commissioni in paese.

forse sono andato fuori topic ma è un sacco di tempo che non ti sentivo!!! ciao...e ancora grazie:ciao:!!!

  • 2 weeks later...
Inviato
Esatto, ha fatto tutti quei chilometri e si meravigliato quando gli ho detto che forse oltre alla crociera del cambio consumata, era il caso di far revisionare a fondo il motore.. 70.000 km sono un bel po' per un 125

 

Ciao Black, scusami se vado fuori discussione per un attimo, ma ho visto che sei dell'Aquila, e non ho potuto fare a meno di pensare a ciò che vi è successo in questo periodo.

Ne approfitto per augurare a te e a tutti i tuoi concittadini il mio più sentito augurio.

 

Maurizio

Inviato
non tutti hanno una dinamometrica

Io l'ho comprata l'anno scorso dopo piú di 15 anni che traffico sui motori, l'avró usata si e no 2 volte e poi mi sono rotto le pallottole e continuo a fare senza. Anche quelle due volte che l'ho usata non mi sono fidato e alla fine ho fatto a modo mio.....

I motori mi fanno km su km allo stesso modo. Basta saper dosare la forza del braccio a sensazione.

Inviato
Io l'ho comprata l'anno scorso dopo piú di 15 anni che traffico sui motori, l'avró usata si e no 2 volte e poi mi sono rotto le pallottole e continuo a fare senza. Anche quelle due volte che l'ho usata non mi sono fidato e alla fine ho fatto a modo mio.....

I motori mi fanno km su km allo stesso modo. Basta saper dosare la forza del braccio a sensazione.

 

:azz::azz::nono::nono: Approssimativo! :noncisiamo::noncisiamo::frustate::frustate:;-)

Inviato

per il motore invece, ora mi stanno venendo mille dubbi su che olio mettere al prossimo cambio per preservare ingranaggi e frizione.

Prima ero convindo sul sae30 ora mi faccio mille paranoie!!!!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...