crankuss Inviato Aprile 26, 2009 Inviato Aprile 26, 2009 ciao a tutti! avrei una piccola richiesta...mi potete fare una lista degli attrezzi (cacciaviti, chiavi, ecc.) che servono su una vespa (soprattutto su una PX) per manutenzione, da portare sempre dietro e per parti particolari con chiavi particolari!?! vorrei creare una cassetta degli attrezzi specifici per la mia vespa!!! grazie mille 0 Cita
bajaj Inviato Aprile 26, 2009 Inviato Aprile 26, 2009 io in vespa tengo sempre una serie di chiavi fisse dalla 6 alla 22 e le bussole dalla 9 alla 24 più quella della candela con una chiave a t da 1/2 " e una da 1/4 " . 6 cacciaviti 3 a stella e 3 piatti con diverse misure. una mazzetta di gomma . una pinza normale una pinza a becco e un tronchesino . con queste cose più o meno puoi fare tutto 0 Cita
vespa special white Inviato Aprile 26, 2009 Inviato Aprile 26, 2009 io consiglio anche uno straccio che nel caso ti dovessi sporcare le mani....avresti qualcosa con cui pulirti.....oppure mettiamo che si buca una gomma,la gomma di certo in piedi non stai a cambiarla,quindi ti dovrai mettere in ginocchio ed avrai qualcosa su cui poggiarti senza sporcare i vestiti! Ciao. 0 Cita
vesponeforever Inviato Aprile 26, 2009 Inviato Aprile 26, 2009 Io tengo anche un contenitore di pellicole fotografiche con dentro dei guanti di gomma usa e getta, oltre a dei faston e filo elettrico. Per pulirmi le mani ho trovato delle salviettine imbevute per meccanici, abrasive da un lato e molto detergenti. Qualche dado da 6, 7 e 8 mm e relative rondelle. Un pezzo di fil di ferro non deve mancare, come pure un paio di fascette da elettrauto. 0 Cita
BoTz Inviato Aprile 26, 2009 Inviato Aprile 26, 2009 Non dimenticare "l'attrezzo" fondamentale: il rocchetto di fil di ferro! 0 Cita
vespa special white Inviato Aprile 27, 2009 Inviato Aprile 27, 2009 io direi di portare anche qualche filo tipo quelli delle marce e dell'acceleratore! 0 Cita
marcolino vespista Inviato Aprile 27, 2009 Inviato Aprile 27, 2009 Io direi anche di portarsi dietro un estrattore frizione e un estrattore volano! 0 Cita
vespa special white Inviato Aprile 27, 2009 Inviato Aprile 27, 2009 magari anche una pistola pneumatica e un mini generatore! 0 Cita
marcolino vespista Inviato Aprile 27, 2009 Inviato Aprile 27, 2009 magari anche una pistola pneumatica e un mini generatore! 0 Cita
vespa special white Inviato Aprile 27, 2009 Inviato Aprile 27, 2009 il soccorso stradale ci fa un baffo! 0 Cita
PaSqualo Inviato Aprile 27, 2009 Inviato Aprile 27, 2009 Oppure una vespa di scorta ben fissata al portapacchi posteriore. Oltre a quanto già elencato, porto con me una bobina, la chiave per il rubinetto della benzina, grasso in contenitore di rullino fotografico, svitol, bomboletta d'aria compressa, uno stuzzicadenti di legno ed uno spillo conico nuovo, qualche lampadina, olio per il cambio e alle volte anche una frizione nuova, rubinetto nuovo, ecc ecc 0 Cita
marcolino vespista Inviato Aprile 27, 2009 Inviato Aprile 27, 2009 Oppure una vespa di scorta ben fissata al portapacchi posteriore. Oltre a quanto già elencato, porto con me una bobina, la chiave per il rubinetto della benzina, grasso in contenitore di rullino fotografico, svitol, bomboletta d'aria compressa, uno stuzzicadenti di legno ed uno spillo conico nuovo, qualche lampadina, olio per il cambio e alle volte anche una frizione nuova, rubinetto nuovo, ecc ecc Antò io mi porterei dietro anche un corno:mrgreen: 0 Cita
PaSqualo Inviato Aprile 27, 2009 Inviato Aprile 27, 2009 Tranne che per il 3° VRaduno, sino all'ultimo raduno, AVEVO il corno ..........piccolino 0 Cita
cilu12 Inviato Aprile 27, 2009 Inviato Aprile 27, 2009 Beh io sulla Vespa mi porto dietro il pilota automatico e quando sono stanco faccio guidare a Lui, ed io sto dietro. :Lol_5::Lol_5: Non vi dico da dove si gonfia :Lol_5::Lol_5::Lol_5: 0 Cita
quattordici Inviato Aprile 27, 2009 Inviato Aprile 27, 2009 Io mi porto dietro quattro meccanici della piaggio che mi seguono su un Ducato maxi pieno di ricambi. Mi costa ma non resto per strada mai.... Dài ragazzi, la domanda era seria, riassumibile in : come fare fronte al massimo degli imprevisti meccanici con il minimo di attrezzi da caricarsi? Cosa porto e cosa lascio-incrociando le dita? Suvvia, giocherelloni... 0 Cita
barroi Inviato Aprile 27, 2009 Inviato Aprile 27, 2009 chiave candela chiave a tubo da una parte 11 dall'altra 13. 2 chiavi fisse 8 da una parte 10 dall'altra. una chiave fissa 13 da una parte 17 dall'altra. cricchetto con bussole dalla 6 alla 17 con prolunghetta annessa. cacciavite double face croce e taglio. opzionalmente una pinza a becco e una chiave inglese con apertura massima 17 mm questo unito ad un pò di manualità ti consente di far fronte ai tutti i problemi più comuni. po potresti prende tutta la caterva di castronerie che ognuno si porta appresso. sicuramente è utile una candela,uno o due fili frizione, la lampada di scorta per il fanale, una bomboletta per il gonfiaggio dei pneumatici, un pò di filo di ferro, un pò di cavo elettrico robusto, olio miscela, olio cambio, guanti, sapone o salviette etc...per esempio io ho un cric per automobili alloggiato nel bauletto retroscudo del px..in caso di foratura...ma sono seghe mentali nostre...so di qualcuno che quando viaggia si porta appresso un gruppo termico nuovo e una frizione di ricambio...follia? mah.... 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Aprile 27, 2009 Administrators Inviato Aprile 27, 2009 chiave candelachiave a tubo da una parte 11 dall'altra 13. 2 chiavi fisse 8 da una parte 10 dall'altra. una chiave fissa 13 da una parte 17 dall'altra. cricchetto con bussole dalla 6 alla 17 con prolunghetta annessa. cacciavite double face croce e taglio. opzionalmente una pinza a becco e una chiave inglese con apertura massima 17 mm questo unito ad un pò di manualità ti consente di far fronte ai tutti i problemi più comuni. po potresti prende tutta la caterva di castronerie che ognuno si porta appresso. sicuramente è utile una candela,uno o due fili frizione, la lampada di scorta per il fanale, una bomboletta per il gonfiaggio dei pneumatici, un pò di filo di ferro, un pò di cavo elettrico robusto, olio miscela, olio cambio, guanti, sapone o salviette etc...per esempio io ho un cric per automobili alloggiato nel bauletto retroscudo del px..in caso di foratura...ma sono seghe mentali nostre...so di qualcuno che quando viaggia si porta appresso un gruppo termico nuovo e una frizione di ricambio...follia? mah.... Il cricchetto se lo porti devi portartelo fino alla 22 che solo con la 17 ci fai troppo poco. Qualche coppiglia puo' servire. La bomboletta per i pneumatici a meno che non monti i tubeless lasciala pure a casa che non serve a nulla. Se sei a puntine porta anche puntine e un condensatore (poco costo e poco spazio) Unregolatore di scorta. Le viti con relativo dado autobloccante delle leve freno frizione. Le corde portale tutte non solo frizione, porta anche qualche morsetto dei cavi. Fa comodo del nastro adesivo e del nastro americano, qualche fastom magari già stretto ad un pezzo di filo. Che altro...? 0 Cita
morgana_strass Inviato Aprile 27, 2009 Inviato Aprile 27, 2009 Credo che tutta sta roba che avete elencato, serva per un giro del mondo in vespa, forse mancherebbe anche un telaio di scorta, non si sa mai... 0 Cita
vespa special white Inviato Aprile 27, 2009 Inviato Aprile 27, 2009 io direi di caricarsi un meccanico a dietro:mavieni: 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Aprile 27, 2009 Administrators Inviato Aprile 27, 2009 Credo che tutta sta roba che avete elencato, serva per un giro del mondo in vespa, forse mancherebbe anche un telaio di scorta, non si sa mai... Quanto indicato non e' poi tantissimo e sono tutte cosette che ti permettono di ripartire in caso di problemi, occupano poco spazio e pesano poco. D'altra parte non sarebbe la prima volta che si rimane a piedi per un regolatore andato o per il cavo gas strappato. C'e' anche chi si porta appresso i dischi frizione, e non e' da sottovalutare come cosa in quanto se di domenica bruci la frizione rimani a piedi, mentre se hai i dischi appresso e le chiavi adatte in 10 minuti riparti! Noi quando andiamo in raduni impegnativi con furgone appresso (leggi 3 mari) abbiamo sempre almeno un gruppo termico se non addirittura un motore completo oltre ovviamente a tutta la minutaglia, dai getti del carburatore ad uno statore e via di seguito. Le cose indicate prima sono invece il minimo che dovrebbe portarsi chi viaggia in solitaria o a coppia dato che pur essendo stupiodaggini ti permettono di ripartire. 0 Cita
barroi Inviato Aprile 27, 2009 Inviato Aprile 27, 2009 per l'ordinaria manutenzione o per gli ordinari problemini che buollne nella vespa va oltre il 17 ? ruote 13 collettore marmitta 10 o 13 a seconda staffa marmitta 17 serrafilo frizione 6 o 8 gruppo termico 11 piolo sella 17 serbatoio 13 chiocciola copriventola 10 vite fissaggio cuffia 11 viti scatola carburo 10 dadini leve frizione e freno 8 viti freno post e cavalletto 10 dovresti togliere il dado che fissa il tamburo sul mozzo per trovare se non erro una 24 ma a non è una cosa che fai in mezzo alla strada..come pure smontare la frizione o il selettore etc perchè sino alla 22? 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Aprile 27, 2009 Administrators Inviato Aprile 27, 2009 per l'ordinaria manutenzione o per gli ordinari problemini che buollne nella vespa va oltre il 17 ?ruote 13 collettore marmitta 10 o 13 a seconda staffa marmitta 17 serrafilo frizione 6 o 8 gruppo termico 11 piolo sella 17 serbatoio 13 chiocciola copriventola 10 vite fissaggio cuffia 11 viti scatola carburo 10 dadini leve frizione e freno 8 viti freno post e cavalletto 10 dovresti togliere il dado che fissa il tamburo sul mozzo per trovare se non erro una 24 ma a non è una cosa che fai in mezzo alla strada..come pure smontare la frizione o il selettore etc perchè sino alla 22? Per il mozzo.... al 3° VRaduno ad esempio si e' allentato il dado del mozzo di una delle vespe di Leo e se non avessimo avuto la 22 a bussola per serrarlo non sarebbe potuta ripartire. In ogni caso la mia cassettina di chiavi a bussola arriva sino a 22 ed e' relativamente poco ingombrante, forse un paio di cm piu' lunga e larga di una fino a 17/19, sempre se parliamo di chiavi a bussola da 1/4 di pollice o da 3/8 0 Cita
Neropongo Inviato Aprile 27, 2009 Inviato Aprile 27, 2009 La chiave per il mozzo dall'arcobaleno in poi é da 24, quindi in realtá serve tutta la gamma completa da 7 a 24. Se non ce l'avevamo 2 delle vespe di Leo non ripartivano.... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.