crankuss Inviato Aprile 15, 2009 Inviato Aprile 15, 2009 Ciao a tutti sto rimettendo a posto la PX150E del 87' che era di mio zio... ma ho problemi con il carburatore, cioè arriva più benzina che aria e quindi dopo l'accenzione la vespa non riesce a tenere i giri e se non si tiene il gas piano piano si spenge come se si ingolfasse! Ho provato senza filtro dell'aria (cioè tenendo tutto aperto) e va meglio...ma non penso sia un problema di filtro! Ho visto che c'è a lato la vite di regolazione proprio per il rapporto benzina/aria...girandola un pochino non cambiava tanto! Devo riprovare con la vite del rapporto b/a o ci può essere qualche altro problema??? Può influire su questo la marmitta originale che è ferma da un pò di anni??? Grazie mille a tutti!!! 0 Cita
tommyet3 Inviato Aprile 15, 2009 Inviato Aprile 15, 2009 Ciao Crankus, innanzitutto benvenuto su Vr. Per il tuo problema io inizierei con una bella pulita ai getti del carburatore, ed una sua revisione. La vite della regolazione dell'aria: avvitala tutta e poi svitala di due giri e mezzo. Ciao tommy 0 Cita
PACIO62 Inviato Aprile 15, 2009 Inviato Aprile 15, 2009 ciao crankuss, ben arrivato su VR, non ai detto se ai dato una revisionata e pulita al carburatore, se i getti sono originali, per carburare usa la vite che è situata dietro il carburo, prova ad avvitarla tutta poi la sviti di 2 giri 2 giri e mezzo.... 0 Cita
crankuss Inviato Aprile 15, 2009 Autore Inviato Aprile 15, 2009 Grazie per il benvenuto!!! Ho gia pulito tutto il carburatore staccandolo dalla base...ho pulito i getti...il vano del galleggiante...tutto con la benzina!!! Unica cosa che ho sbagliato è la guarnizione del vano galleggiante che non l'ho cambiata (visto che l'ho comprata oggi) e quindi si vede una leggera perdita di carburante!!! Per vite di regolazione dell'aria intendi quella del rapporto b/a??? Proverò!!! Per revisione cosa devo fare??? Una cosa che volevo sapere...le viti dei getti vanno avvitate fino a battuta vero??? GRAZIE ancora 0 Cita
crankuss Inviato Aprile 15, 2009 Autore Inviato Aprile 15, 2009 Cmq il tutto è originale non c'è niente di modificato!!! 0 Cita
PACIO62 Inviato Aprile 15, 2009 Inviato Aprile 15, 2009 la vite da regolare e quella cerchiata 0 Cita
crankuss Inviato Aprile 15, 2009 Autore Inviato Aprile 15, 2009 Ok grazie mille vi faccio sapere se torna tutto normale!!! 0 Cita
crankuss Inviato Aprile 15, 2009 Autore Inviato Aprile 15, 2009 sono ancora un novellino su queste cose...O_o...con un pò di vergogna ti dico...quale è la valvola rotativa??? 0 Cita
antovnb4 Inviato Aprile 15, 2009 Inviato Aprile 15, 2009 sono ancora un novellino su queste cose...O_o...con un pò di vergogna ti dico...quale è la valvola rotativa??? E quella roba che stà nel carter, su un lato dellìalbero motore, ai piedi della biella. Non fa niente, se hai rimontato il carburatore per osservare lo stato dovresti rismontare tutto. La si scorge dal passaggio sotto il cassetto del carburatore. Comunque per escludere il carburatore devi controllare tutti i passaggi interni, smontandolo in tutte le sue parti e tenerlo a bagno per una notte in nafta o meglio solvente. Poi soffiare il passaggio del getto di massima dalla vaschetta del carburatore.Potrebbe essere intasato da residui di olio. 0 Cita
GustaV Inviato Aprile 16, 2009 Inviato Aprile 16, 2009 I getti vanno avvitati in battuta. La vite posteriore regola solo la caburazione del minimo, oltre un terzo di apertura della manopola del gas, quello che conta per la carburazione sono solo i getti. 0 Cita
Neropongo Inviato Aprile 16, 2009 Inviato Aprile 16, 2009 ho problemi con il carburatore, cioè arriva più benzina che aria e quindi dopo l'accenzione la vespa non riesce a tenere i giri e se non si tiene il gas piano piano si spenge come se si ingolfasse! Questi sintomi riportano alla carburazione del minimo troppo magra. Vuoi che sia un getto otturato o il getto sbagliato. 0 Cita
barroi Inviato Aprile 16, 2009 Inviato Aprile 16, 2009 banalità...ma non avrai semplicemente il minimo basso? tiralo su quarto per quarto e la vespa non si deve ingolfare...dopo che appuri che resta accesa la carburi come ti pare. Altra banalità hai controllato che il filo del choke, il manettino dell'aria, lo strter chiamalo come ti pare, funzioni correttamente e non resti sempre un pò tirato? 0 Cita
crankuss Inviato Aprile 16, 2009 Autore Inviato Aprile 16, 2009 oggi ho ripulito il carburatore mettendo le guarnizioni nuove...ho regolato la vite dell'aria che sta a lato del carburatore con 2 giri e mezzo...puliti i getti...poi ho acceso la vespa e andava leggermente meglio ma continuava a spengersi come prima...ma regolando il minimo riusciva a tenere giri più alti e a stare accesa più a lungo e poi si spenge!!! Non so che fare...i getti se mi ricordo bene sono min 47 o 48 e max 160! 0 Cita
pritaneo Inviato Aprile 26, 2009 Inviato Aprile 26, 2009 Hai sostituito l'lo spillo di gomma del galleggiante? Se quello è consumato la vaschetta si riempie di benzina e la vespa si ingolfa. Tra l'altro quelli con la punta di gomma nera andavano bene con la super, adesso per la senza piombo fanno quelli con la capocchia rossa. Altra cosa: ogni volta che smonti il carburatore dal carter devi sostituire la guarnizione in carta alla base, altrimenti trafila aria e la carburazione sballa del tutto. 0 Cita
fajo8th Inviato Aprile 28, 2009 Inviato Aprile 28, 2009 avevi un cilindro piu grosso del 150 montato? 0 Cita
crankuss Inviato Aprile 28, 2009 Autore Inviato Aprile 28, 2009 tutto originale...venerdi cambio la guarnizione tra carburatore e carter...e lo spillo!!! cmq ho sentito un mio amico che ha avuto gli stessi "sintomi"...e il meccanico gli ha trovato problemi nel carter o qualcosa di simile sempre nella zona dell'olio del carter...e gli ha sostituito un pezzo del carter (costo 10€)...secondo voi????? 0 Cita
barroi Inviato Aprile 28, 2009 Inviato Aprile 28, 2009 secondo me è una grande balla che ti hanno raccontato. stai entrando nella spirale della paranoia a causa di tutte le possibili diagnosi che ti sono state fatte. il carter del px è composto di 2 pezzi che non possono essere cambiati se non in coppia. e il prezzo supera di sicuro i 10 euro..ma anche i 100 se avessi sbagliato a scrivere. Il carter può creparsi ma i sintomi sarebbero altri. ti do un consiglio se non sei eccessivamente pratico (non è un'offesa ma evidentemente il problema c'è) porta la vespa da un'intenditore o nel peggiore dei casi da un meccanico. non si possono fare diagnosi accurate da lontano. 0 Cita
Neropongo Inviato Aprile 28, 2009 Inviato Aprile 28, 2009 ma ho problemi con il carburatore, cioè arriva più benzina che aria e quindi dopo l'accenzione la vespa non riesce a tenere i giri e se non si tiene il gas piano piano si spenge come se si ingolfasse! Mi ripeto, sono i sintomi di carburazione magra in basso. Che getto del minimo monti? Motore e carburatore tutto originale? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.