James62 Inviato Gennaio 21, 2009 Inviato Gennaio 21, 2009 Bè mi state convincendo,tutto sta a convincere la mia ragazza.Sotto sotto so che a lei le piacerebbe, ma è frenata dal fatto che non può portare troppa roba dietro, e se poi piove?? La prima è facilmente risolvibile perchè neanche io ho intenzione di stare via a lungo e quando carichi d'estate un piccolo trolley da 10 kg a testa stai più che bene.Per dormire qualche b&b si trova.Però se piove su quello ha ragione! E li bisogna sperare solo nel bel tempo! un bel bustone di celophane sopra e sotto evvai:Lol_5: 0 Cita
Kamikaze Inviato Gennaio 21, 2009 Inviato Gennaio 21, 2009 Se avete paura di un pò d'acqua............ cambia mezzo di trasporto Io ti consiglio quello qui sotto (e magari la Vespa la dai a me!) 0 Cita
salvba Inviato Gennaio 21, 2009 Inviato Gennaio 21, 2009 Se avete paura di un pò d'acqua............ cambia mezzo di trasporto Io ti consiglio quello qui sotto (e magari la Vespa la dai a me!) si ma la ragazza in quel coso l'acqua la prende lo stesso...dato che è monoposto e il passeggero può salire aggrappato dietro la calotta...quindi decidi...ragazza o bagagli 0 Cita
pierandrea81 Inviato Gennaio 21, 2009 Autore Inviato Gennaio 21, 2009 No no!!Preferisco l'acqua piuttosto che quell'astronave!!!! Oppure viaggio solo!!!! 0 Cita
luigi92 Inviato Gennaio 5, 2011 Inviato Gennaio 5, 2011 volevo chiedere un informazione ho un vespino del '63 con un 75 e una marmitta polini avevo intenzione di partire per la corsica prendendo la nave a civitavecchia e sbarcare al sud però non so se la vespa tiene per più di 200km. oltre a portarmi un gruppo termico a presso e i vari fili frizione ecc cosa mi consigliate di portare? 0 Cita
vespacosa Inviato Marzo 28, 2011 Inviato Marzo 28, 2011 Ha... Ha...ha...... quasi quasi la cambio anche io..... 0 Cita
ujaguarpx125 Inviato Marzo 28, 2011 Inviato Marzo 28, 2011 Questa è la mia vespa carica durante l'ultimo viaggetto in Sardegna quest'estate con la mia ragazza.... Vai tranquillo che la vespa è peggio di un trattore!!!! Basta trattarla bene!!! Ciao Marco 0 Cita
farob Inviato Marzo 29, 2011 Inviato Marzo 29, 2011 ...e se poi piove?? Il bel tempo è sempre il benvenuto Ma anche se piovesse, vuoi mettere il divertimento???????????? Un po' di prudenza aggiuntiva, due mantelle impermeabili del Decathlon (che costano pure poco) e vi sentirete due intrepidi esploratori che sconfiggono la tempesta! Altro che le avventure dei Pirati dei Caraibi! 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Marzo 29, 2011 Inviato Marzo 29, 2011 l'anno scorso sono andato all'elba con la mia ragazza ed al ritorno abbiamo beccato acqua per tutto il tragitto (una dozzina di ore sotto una pioggia torrenziale passando per l'appennino!!!). siamo arrivati distrutti ed infreddoliti oltre che inzuppati ma il viaggio è stato bello anche per quello...è una roba in più da raccontare ai nipotini ehehhe. lei si è divertita da morire come me daltronde. ti consiglio di acquistare il completo antipioggia della tucano,una cinquantina di euro ben spesi perchè quelle non fanno passare acqua. viaggiare asciutti è sicuramente meglio. sconsiglio i vari decathlon e brugi ecc perchè dopo un po' non tengono nulla se la pioggia è seria....io e la mia ragazza ne sappiamo qualcosa! portati dietro dei bustoni neri tipo spazzatura nei quali imbusterai i bagagli prima di fissarli alla vespa se il tempo è incerto. in questo modo se inizia a piovere non ti devi fermare di corsa per imbustare tutto ed evitare che si inzuppino bagagli e contenuto relativo... ciao e buon viaggio!!! 0 Cita
pxe125 Inviato Marzo 30, 2011 Inviato Marzo 30, 2011 quoto pienamente benvenuto e goditi il paesaggio 0 Cita
simone88 Inviato Marzo 31, 2011 Inviato Marzo 31, 2011 a me quest'estate piacerebbe andare a fare il giro di tutti i laghi del trentino in vespa... vedremo... 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Marzo 31, 2011 Inviato Marzo 31, 2011 io l'ho fatto quest'anno a settembre con alcuni del mio vespaclub,anche se ci siamo attardati al pranzo vicino riva ed abbiamo dovuto accorciare il giro tagliando una parte dell'itinerario.bel giretto 0 Cita
pxe125 Inviato Aprile 1, 2011 Inviato Aprile 1, 2011 grandi raga io vorrei povare lemozione di un viaggetto in compagnia siete grandi cia 0 Cita
inVespa Inviato Maggio 28, 2011 Inviato Maggio 28, 2011 Questa è la mia vespa carica durante l'ultimo viaggetto in Sardegna quest'estate con la mia ragazza....Vai tranquillo che la vespa è peggio di un trattore!!!! Basta trattarla bene!!! Ciao Marco Ciao ujaguarpx125, da qualche giorno anche io ho la mia bella vespa, come la tua, esattamente identica. Non so ancora dove andare, sto pianificando, ma oggi ho fatto un giro per trovare una soluzione per la tenda. Dalla tua foto ho visto che hai il modello Quechua, giusto? Come è andata? Non sporge troppo dai lati? Posso chiederti le tappe che hai fatto in Sardegna? (è una delle mie probabili destinazioni). Domanda generale, per tutti voi che avete già fatto dei viaggi: con una 150 PX, non troppo carica, da solo, senza parabrezza, quanto tempo posso impiegare per fare 300 km? 0 Cita
ujaguarpx125 Inviato Maggio 28, 2011 Inviato Maggio 28, 2011 Ciao! Io utilizzo una Quechua IIxl........ la metto alle spalle del passeggero a mo di schienale. nessun problema per il vento o ingombro..... comodissima e abbastanza larga per me, la ragazza ed i bagagli.... ti metto il link del mio blog dell'itinerario fatto lo scorso anno in vespa in sardegna.... tieni presente che è stato fatto a metà settembre e quindi in bassa stagione dove i prezzi sono molto abbordabili.... La Sardegna di UjaguarPx e Vale UJAGUAR! Ciao Marco 0 Cita
inVespa Inviato Maggio 29, 2011 Inviato Maggio 29, 2011 Bene a sapersi. Era il mio primo cruccio! Così carichi quante ore impiegavi per fare 100 km? Il tuo viaggetto non è stato piccolino, seppur intervallato da diverse tappe. 0 Cita
ujaguarpx125 Inviato Maggio 29, 2011 Inviato Maggio 29, 2011 Bene a sapersi. Era il mio primo cruccio! Così carichi quante ore impiegavi per fare 100 km? Il tuo viaggetto non è stato piccolino, seppur intervallato da diverse tappe. riesci a tenere una velocità di crociera di 70-75km/h tranquillamente se non vuoi forzare.... 0 Cita
SgtPeppers Inviato Maggio 30, 2011 Inviato Maggio 30, 2011 Ciao a tutti...io ho una nuova (ha 4 anni) vespa 150lx... Ora...come voi vorrei caricarla e partire con la mia morosa per le vacanze ma mi sorge il dubbio.. Le px non sono vespe..sono carriarmati...e non esiterei un istante a partire..la mia..boooo..che dite?! li reggerà un 4/500 km di viaggetto!? 0 Cita
ujaguarpx125 Inviato Maggio 30, 2011 Inviato Maggio 30, 2011 4/500km di viaggetto????? solo questo????? vai vai tranquillo!!!! un buon tagliando e parti senza andare a manetta! 0 Cita
SgtPeppers Inviato Maggio 31, 2011 Inviato Maggio 31, 2011 Eheh tagliando dei 6000 appena fatto!! non mi resta che comprare il portapacchi anteriore grazie! 0 Cita
SgtPeppers Inviato Giugno 2, 2011 Inviato Giugno 2, 2011 Scusate, un ultima domanda..essendo la prima volta non ho la più pallida idea di cosa possa essere necessario.. Cosa consigliate di portarmi dietro? (kit riparazione foratura, ricambi ecc) Grazie ancora... 0 Cita
llucky Inviato Gennaio 18, 2012 Inviato Gennaio 18, 2012 proseguo questa discussione per fare alcune domande; ho intenzione di fare un viaggio in Vespa in Sicilia a maggio. ho già affrontato viaggetti dal Piemonte a Rimini, Liguria, Austria, però questa volta è diverso perchè non sarò in un gruppetto di 5-6 vespe ma da solo con la mia ragazza sulla mia vespa. abbiamo intenzione di prendere il traghetto da Genova fino a Palermo e poi da lì farci un intinerario ancora da decidere. l'unico mio cruccio è di cercare sempre un bed&breakfast con posto custodito e quando giro mi prendo una catena, sperando di essere al sicuro.. poi per i bagagli l'idea migliore credo sia organizzarsi sempre in modo da arrivare al B&B, posare i bagagli e poi girare la zona per visitare i posti. per l'affidabilità non credo ci siano problemi, la mia vespa non mi ha mai abbandonato e spero proprio non lo faccia.. cosa ne pensate? come fate di solito? grazie mille! 0 Cita
vespeggiando Inviato Gennaio 18, 2012 Inviato Gennaio 18, 2012 io di solito porto via la tenda, un po' faccio campeggio un po' ostelli o b&b... dipende dalle condizioni meteo e dalla stanchezza del viaggio. l'ideale per me è viaggiare la mattina, trovare un posto per depositare i bagagli e godersi il posto, per questo cerco di decidere prima della partenza le tappe, anche se però non sono obbligatorie, servono più per avere un punto di riferimento, poi con internet si può sapere se un paesino è bello e val la pena fermarsi o no... per il resto sempre portare via cavi, candela lampadine... occupano poco spazio quindi fanno parte del kit del viaggiatore, anzi in giro per il sito c'è una pagina che consiglia come preparare la vespa. prova a cliccare la mia firma purtroppo il sito è in evoluzione, ci son foto che non centrano sui viaggi o ce ne sono poche, colpa del fratello che tra vari impegni questo del sito non riesce tanto a seguirlo... va be' anzi adesso gli mando una mail minatoria 0 Cita
llucky Inviato Gennaio 18, 2012 Inviato Gennaio 18, 2012 grazie mille! ma non avete paura di andare in un B&B e svegliarvi la mattina e non trovare più la vespa?? per questo prendete qualche precauzione? oppure quando lasciate in giro la vespa fate qualcosa in particolare oltre alla catena come farei io? certo ci sono gli antifurti ma sulla vespa non so se possano servire più di tanto... diciamo che forse bisogna essere anche fortunati... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.