mrtony2010 Inviato Gennaio 17, 2009 Inviato Gennaio 17, 2009 allora ho un amico che ha un paio di carter con la valvola in pessime condizioni , cosa si deve fare per farlo lamellare? si deve asportare la valvola? posso lasciare l albero anche se non e a spalle piene? 0 Cita
winter89 Inviato Gennaio 17, 2009 Inviato Gennaio 17, 2009 si per il lamellare la valvola va asportata interamente....l'albero puoi lasicare quello originale ma se metti quello a spalle piene è meglio perchè diminuisci volume e quindi aumenti pressione nel carter pompa...(credo...) 0 Cita
primavera79 Inviato Gennaio 22, 2009 Inviato Gennaio 22, 2009 si per il lamellare la valvola va asportata interamente....l'albero puoi lasicare quello originale ma se metti quello a spalle piene è meglio perchè diminuisci volume e quindi aumenti pressione nel carter pompa...(credo...) ma non sono tanto convinto con una aspirazione lamellare al cilindro si può montare un albero a spalle piene ma se dobbiamo eliminare una valvola per farlo lamellare al carter è imperativo montare un albero originale e o anticipato:ciao: 0 Cita
winter89 Inviato Gennaio 22, 2009 Inviato Gennaio 22, 2009 ma non sono tanto convinto con una aspirazione lamellare al cilindro si può montare un albero a spalle piene ma se dobbiamo eliminare una valvola per farlo lamellare al carter è imperativo montare un albero originale e o anticipato:ciao: ti sbagli....perchè se elimini completamente la valvola e metti il lamellare sono solo le lamelle che comandano l'aspirazione e di conseguenza il "taglio" dell'albero non serve a niente.... 0 Cita
primavera79 Inviato Gennaio 22, 2009 Inviato Gennaio 22, 2009 ti sbagli....perchè se elimini completamente la valvola e metti il lamellare sono solo le lamelle che comandano l'aspirazione e di conseguenza il "taglio" dell'albero non serve a niente.... sono solo le lamelle che comandano l'aspirazione e di conseguenza il "taglio" dell'albero non serve a niente....[/quote e di conseguenza le lamelle devono rispettare la chiusura totale dell'albero anticipato, immagazzina più miscela fresca nel carter pompa è la vespa vola DI PIù. fidati è cosi. l'anticipato o a valvola o lamellare AL CARTER a la sua funzione 0 Cita
2IS Inviato Gennaio 23, 2009 Inviato Gennaio 23, 2009 è tutta una questione di scelte e di tipo di motore. Un lamellare di qualunque genere basa la propria fase di aspirazione sulle differenze di pressione tra il carter e il collettore di aspirazione, dunque la valvola viene bypassata, almeno se la superficie di tenuta sul carter è stata asportata. Questo però non costringe ad utilizzare un albero a spalle piene, principalmente per due motivi: 1= la posizione laterale del foro di ammissione. A meno che il carter non venga scavato davvero tanto, infatti, un albero a spalle piene per il flusso in entrata rappresenterebbe più un ostacolo che un vantaggio 2= il volume del carter pompa. Soprattutto su cilindrate grosse, la pressione del carter diventa un concetto relativo. sostanzialmente quello che "fa" la quantità e il tipo di riempimento dentro un carter è ancora una volta una differenza di pressione, quella tra cilindro e carter. Però quella del cilindro è influenzata da moltissimi fattori, in grossa misura dalla marmitta utilizzata. La pressione nel carter è importante, ma secondo me in alcuni motori è più importate preoccuparsi della quantità di gas, e non della pressione che essi raggiungono. In un carter-pompa piccolo come quello della vespa, se si punta a restringere gli spazi nocivi, è facile che i gas raggiungano sì una determinata pressione, ma che siano una quantità troppo piccola ad alimentare adeguatamente il cilindro. il risultato è un motore che non riesce ad esprimere il suo massimo rendimento volumetrico. bisogna considerare anche che più si sale con la cilindrata e più differenza ci sarà tra volume minimo e volume massimo del carter (in quanto questa differenza è la cilindrata stessa), quindi carter che a prima vista potrebbero sembrare troppo ampi, quando il pistone scende si trovano possibilmente meglio in pressione, rispetto ad altri troppo stretti...Soprattutto con alimentazioni a valvola rotante questo aspetto è fondamentale. 0 Cita
ricmusic Inviato Gennaio 23, 2009 Inviato Gennaio 23, 2009 c'avessi capito qualcosa..... Scusate l'OT Riccardo 0 Cita
winter89 Inviato Gennaio 23, 2009 Inviato Gennaio 23, 2009 è tutta una questione di scelte e di tipo di motore. Un lamellare di qualunque genere basa la propria fase di aspirazione sulle differenze di pressione tra il carter e il collettore di aspirazione, dunque la valvola viene bypassata, almeno se la superficie di tenuta sul carter è stata asportata. Questo però non costringe ad utilizzare un albero a spalle piene, principalmente per due motivi:1= la posizione laterale del foro di ammissione. A meno che il carter non venga scavato davvero tanto, infatti, un albero a spalle piene per il flusso in entrata rappresenterebbe più un ostacolo che un vantaggio 2= il volume del carter pompa. Soprattutto su cilindrate grosse, la pressione del carter diventa un concetto relativo. sostanzialmente quello che "fa" la quantità e il tipo di riempimento dentro un carter è ancora una volta una differenza di pressione, quella tra cilindro e carter. Però quella del cilindro è influenzata da moltissimi fattori, in grossa misura dalla marmitta utilizzata. La pressione nel carter è importante, ma secondo me in alcuni motori è più importate preoccuparsi della quantità di gas, e non della pressione che essi raggiungono. In un carter-pompa piccolo come quello della vespa, se si punta a restringere gli spazi nocivi, è facile che i gas raggiungano sì una determinata pressione, ma che siano una quantità troppo piccola ad alimentare adeguatamente il cilindro. il risultato è un motore che non riesce ad esprimere il suo massimo rendimento volumetrico. bisogna considerare anche che più si sale con la cilindrata e più differenza ci sarà tra volume minimo e volume massimo del carter (in quanto questa differenza è la cilindrata stessa), quindi carter che a prima vista potrebbero sembrare troppo ampi, quando il pistone scende si trovano possibilmente meglio in pressione, rispetto ad altri troppo stretti...Soprattutto con alimentazioni a valvola rotante questo aspetto è fondamentale. certo,tutto dipende dal come cosa e perchè.... ma comunque non sei OBBLIGATO a montare l'albero originale con la spalla tagliata....dipende da cosa e come lo vuoi...giusto? 0 Cita
2IS Inviato Gennaio 23, 2009 Inviato Gennaio 23, 2009 Certo, nessun obbligo, però svariate prove (tengo a precisare: non mie) effettuate sia su small che su large hanno dimostrato che spesso un albero originale o special lip rende meglio di uno spalle piene, dunque che più volume nel carter aiuta una fetta molto ampia di configurazioni. 0 Cita
Uncato_Racing Inviato Febbraio 1, 2009 Inviato Febbraio 1, 2009 lamellare al cilindro e albero spalle piene? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.