fonzie86 Inviato Gennaio 2, 2009 Inviato Gennaio 2, 2009 come da oggetto devo sostituire le ganasce del mio px MY,ho ancora su quelle originali da quando l'ho preso e ci ho fatto 14mila km. vorrei sostituire io,ma non ho mai fatto una operazione del genere. vorrei che mi guidaste un pò per non fare danni. p.s. : oltre alle ganasce devo comprare anche quel fermo/coppiglia che blocca il dado?? p.s. : 2 c'è altro da prendere per questo intervento? 0 Cita
DeXoLo Inviato Gennaio 2, 2009 Inviato Gennaio 2, 2009 La coppiglia DEVE essere rimessa, quindi ti conviene averne una in ottime condizioni da inserire nel suo alloggiamento. Altro non dovrebbe servire, se esclusiamo qualche grammo di grasso per ungere la molla, i perni-fulcro dei ferodi e la camma d'azionamento 0 Cita
fonzie86 Inviato Gennaio 2, 2009 Autore Inviato Gennaio 2, 2009 quindi la coppiglia la compro nuova ok,devo prendere altro?? poi come devo procedere? non c'è qualche post con istruzioni passo passo? 0 Cita
DeXoLo Inviato Gennaio 2, 2009 Inviato Gennaio 2, 2009 C'e sicuramente. Prova ad usare la funzione cerca 0 Cita
GustaV Inviato Gennaio 2, 2009 Inviato Gennaio 2, 2009 Mah, danni non che ne puoi fare molti. Smonti la ruota, togli la coppiglia, rimovi il dado, sfili il tamburo e sotto trovi le ganasce, che sono bloccate con delle piccole coppiglie. E' tutto molto intuitivo. Ma possibile che tu debba già cambiare le ganasce posteriori con solo 14.000 km all'attivo? Ma le vuoi cambiare per scrupolo oppure hai problemi in frenata? 0 Cita
fonzie86 Inviato Gennaio 2, 2009 Autore Inviato Gennaio 2, 2009 Ma possibile che tu debba già cambiare le ganasce posteriori con solo 14.000 km all'attivo? Ma le vuoi cambiare per scrupolo oppure hai problemi in frenata? si ho dei problemi in frenata,ho registrato e fatto registrare il tamburo più volte ma la frenata e sempre a scatti. 0 Cita
GustaV Inviato Gennaio 2, 2009 Inviato Gennaio 2, 2009 Se la frenata è a scatti non è un problema di ganasce e non risolvi cambiandole. Molto probabilmente si tratta di ovalizzazione del tamburo. Prima devi verificare smontandolo e se è davvero ovalizzato, devi rettificarlo o sostituirlo a seconda della gravità del danno. 0 Cita
fonzie86 Inviato Gennaio 2, 2009 Autore Inviato Gennaio 2, 2009 eh ma come si smonta il tamburo?? 0 Cita
DeXoLo Inviato Gennaio 2, 2009 Inviato Gennaio 2, 2009 :mah: te l'ha scritto davide nel post n° 5.... 0 Cita
PACIO62 Inviato Gennaio 2, 2009 Inviato Gennaio 2, 2009 scusate dato che parlate di freni io pur avendo cambiato le"ganasce" anteriori e non avendo il tamburo ovalizato la frenata rimane lunga ...come potrei rimediare ....grazie 0 Cita
DeXoLo Inviato Gennaio 2, 2009 Inviato Gennaio 2, 2009 potresti provare con il metodo Calabrone è pure in evidenza all'inizio di questo forum 0 Cita
Marben Inviato Gennaio 2, 2009 Inviato Gennaio 2, 2009 Non è poi così strano cambiare le ganasce posteriori dopo 14000 km, specie se la Vespa è stata usata intensamente in città. 0 Cita
GustaV Inviato Gennaio 2, 2009 Inviato Gennaio 2, 2009 Mah, Francesco ha un PX a disco con più di 55.000 km ed ha le ganasce originali. Io con il mio ho 13.000 km e sono sicuro di averne ancora molti. Con la PK, usata intensamente in città, ci ho fatto oltre 40.000 km prima di cambiare le ganasce posteriori, che quando ho preso la vespa erano già usate chissà da quanti altri km... 0 Cita
DeXoLo Inviato Gennaio 2, 2009 Inviato Gennaio 2, 2009 'Sta anche a come usi i freni, io uso al 90% quello anteriore e quindi il mio posteriore ha una durata maggiore.... 0 Cita
Marben Inviato Gennaio 3, 2009 Inviato Gennaio 3, 2009 Mah, Francesco ha un PX a disco con più di 55.000 km ed ha le ganasce originali. Le ha già cambiate tre volte se non erro. Di sicuro tre anni fa era alla seconda coppia, ricordo che gli si ruppe uno dei braccetti dello spessore di lamiera su cui lavora la camma. Va bene usare poco il freno, ma va usato... anche se si ha il disco all'anteriore. 55000 km sarebbero inverosimili anche con delle ganasce parecchio invecchiate ed indurite. 0 Cita
marcolino vespista Inviato Gennaio 3, 2009 Inviato Gennaio 3, 2009 Concordo con Marben, infatti io pur avendo montato forcella freno a disco, non riesco a fare a meno di usare comunque il freno posteriore 0 Cita
GustaV Inviato Gennaio 3, 2009 Inviato Gennaio 3, 2009 Le ha già cambiate tre volte se non erro. Di sicuro tre anni fa era alla seconda coppia, ricordo che gli si ruppe uno dei braccetti dello spessore di lamiera su cui lavora la camma. Va bene usare poco il freno, ma va usato... anche se si ha il disco all'anteriore. 55000 km sarebbero inverosimili anche con delle ganasce parecchio invecchiate ed indurite. Per sicurezza gliel'ho chiesto ieri prima di scrivere il post. Mi ha detto di non averle mai cambiate le ganasce. Lui ha il problema che il tamburo cigola, però la Vespa frena. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.