Vai al contenuto


PRIMA STUCCATURA....AIUTO!!!


catta87
 Share

Recommended Posts

ciao a tutti..

mi sto attingendo a stuccare per la prima volta....

ho acquistato il kit per stuccare (barattolino + indurente)...

i dubbi che mi assillano xò sono parecchi...

qualcuno di voi mi potrebbe spiegare con esattezza nel dettaglio come procedere (a partire in particolare dal mix di stucco e indurente....)?!?

non abbiate paura di dirmi anche cose che ritenete scontate...

vorrei cercare di fare 1 bel lavoro...

grazie1000 a tutti...

ciao ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Prima di tutto vorrei capire di che colore è l'induritore e dove ti sei procurato il tutto.

Ti spiego il perchè: se sei andato in carrozzeria, devono averti dato un barattolo con lo stucco di dimensioni generose (1,3 kg ad esempio..) e un tubetto di induritore. L'induritore può essere di colore blu (estivo) o rosso (invernale). :mavieni:

Se invece hai preso il tutto in un colorificio o supermercato, ti ritrovi con un barattolo piccolo e un induritore che può essere, bianco, avorio o rosa, ma che comunque non è "stagionale"

 

Solitamente io uso lo stucco solo su ferro pulito, poi passo eventuali primer o fondi.

La superficie deve essere esente da ruggine e sporco, quindi ti consiglio prima di applicare lo stucco di pulire con diluente nitro.

 

Le dosi che uso io sono le seguenti: per una noce di stucco una quantità di indurente pari a un chicco di caffè. Quantità maggiori di indurente possono creare problemi.

 

Importante: amalgama il tutto mooooolto bene!! e cerca di stendere lo stucco "spingendolo" dentro al bozzo da coprire. Inutile dire che le botte vanno tirate su e lo stucco dovrebbe servire solo a togliere eventuali segni del martello... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie yasu...

ora non sono a casa per controllare...

però lo stucco l'ho preso in colorificio...ed infatti è un barattolino piccolo...

stucco e induritore devono essere amalgamati in un altro barattolino a parte o direttamente sulla spatola?!?

le botte le ho già tirate su...devo riverniciare proprio gli sportellini laterali della mi pk...

se poi dopo lo stucco carteggiato utilizzerò un primer in bomboletta potrò carteggiare nuovamente sopra o no?!?(per togliere le lievi imperfezioni...perchè ho sentito versioni contrastanti...)

ciao ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

stucco e induritore devono essere amalgamati in un altro barattolino a parte o direttamente sulla spatola?!?

non sulla spatola ma sulle 2 spatole!! Nel senso che si usa con due spatole da carrozziere, qelle in lamierino sottile e flessibile senza manico.

Mettil lo stucco su una spatola, aggiungi la piccola % di catalizzatore e cominci a mischiare lo stucco tra una spatola e l'altra con movimenti rapidi.

Non devi tenertelo troppo in mano perchè rischi che ti si indurisce e non puoi più riutilizzarlo. Quindi il mio consiglio è quello di farlo poco alla volta.

se poi dopo lo stucco carteggiato utilizzerò un primer in bomboletta potrò carteggiare nuovamente sopra o no?!?

certo puoi sempre carteggiare, ma devi cercare di ottenere già un ottimo risultato dallo stucco spatolato e carteggiato a secco.

Il fondo in bomboletta serve per rifinire piccolissime imperfezioni e serve come fondo per la verniciatura e lo puoi passare in più strati intervallati da carteggiature.

Il fondo va carteggiato con carta abbrasiva (non vetrata) e acqua.

 

Ci sono anche dei post per la verniciatura con tutte le fasi.

http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=14048

http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=13614

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie yasu...

ora non sono a casa per controllare...

però lo stucco l'ho preso in colorificio...ed infatti è un barattolino piccolo...

stucco e induritore devono essere amalgamati in un altro barattolino a parte o direttamente sulla spatola?!?

le botte le ho già tirate su...devo riverniciare proprio gli sportellini laterali della mi pk...

se poi dopo lo stucco carteggiato utilizzerò un primer in bomboletta potrò carteggiare nuovamente sopra o no?!?(per togliere le lievi imperfezioni...perchè ho sentito versioni contrastanti...)

ciao ciao

 

Di sicuro se l'hai preso in colorificio non dovresti avere i problemi di cui parlavo col catalizzatore.

Come ti consiglia Gioweb, amalgama il tutto su due spatole, meglio se della stessa misura, e fai attenzione che non ci siano residui solidi dovuti ad una pulizia non accurata.

Se dopo aver passato lo stucco ti rendi conto di non averne dato a sufficienza, e quindi si rende necessaria una stuccatura aggiuntiva, "rompi" solamente la superficie con grana grossa e stendi un nuovo strato, previa pulizia con antisiliconico.

 

Per esperienza, ti sconsiglio strati molto elevati, perchè tendono a rompersi col tempo e le vibrazioni.

Personalmente, dopo lo stucco carteggio a secco con 4 grane diverse, 80-150-220-400 di cui l'ultima di finitura.

Dopo questo, una passata di anitsiliconico e primer anticorrosivo in bomboletta di marca. Il primer solitamente lo do a lavoro finito. Successivamente, spruzzo il fondo sopra al primer.

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Non devi tenertelo troppo in mano perchè rischi che ti si indurisce e non puoi più riutilizzarlo.

 

Solitamente alle prime esperienze si tende a mettere più catalizzatore pensando di accelerare i tempi di attesa. Nulla di più sbagliato!

Link al commento
Condividi su altri siti

ho fatto...

grazie1000 a tutti per le spiegazioni...

siete stati molto utili...

il risultato è buonino....

ovviamente non mi aspettavo nulla di più essendo la mia "prima volta" :roll: ...

ho imparato molte cosette e penso che la prossima volta potrà andare molto meglio....

grazie davvero ancora a tutti quanti...

vi manderò qualche fotina a lavoro finito...

ciao ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie yasu...

ora non sono a casa per controllare...

però lo stucco l'ho preso in colorificio...ed infatti è un barattolino piccolo...

stucco e induritore devono essere amalgamati in un altro barattolino a parte o direttamente sulla spatola?!?

le botte le ho già tirate su...devo riverniciare proprio gli sportellini laterali della mi pk...

se poi dopo lo stucco carteggiato utilizzerò un primer in bomboletta potrò carteggiare nuovamente sopra o no?!?(per togliere le lievi imperfezioni...perchè ho sentito versioni contrastanti...)

ciao ciao

 

Di sicuro se l'hai preso in colorificio non dovresti avere i problemi di cui parlavo col catalizzatore.

Come ti consiglia Gioweb, amalgama il tutto su due spatole, meglio se della stessa misura, e fai attenzione che non ci siano residui solidi dovuti ad una pulizia non accurata.

Se dopo aver passato lo stucco ti rendi conto di non averne dato a sufficienza, e quindi si rende necessaria una stuccatura aggiuntiva, "rompi" solamente la superficie con grana grossa e stendi un nuovo strato, previa pulizia con antisiliconico.

 

Per esperienza, ti sconsiglio strati molto elevati, perchè tendono a rompersi col tempo e le vibrazioni.

Personalmente, dopo lo stucco carteggio a secco con 4 grane diverse, 80-150-220-400 di cui l'ultima di finitura.

Dopo questo, una passata di anitsiliconico e primer anticorrosivo in bomboletta di marca. Il primer solitamente lo do a lavoro finito. Successivamente, spruzzo il fondo sopra al primer.

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...