Vai al contenuto


spedizione in contrassegno


DeXoLo
 Share

Recommended Posts

come funziona la spedizione in contrassegno?

 

Cioè io dovrei spedire un pacco e il ricevente lo dovrebbe pagare al postino, ma io cosa devo chiedere il posta? E i soldi quando e in che modalità li vedo?

Link al commento
Condividi su altri siti

http://www.poste.it/postali/ordinario/a_serviziaccessori.shtml

 

Contrassegno

Il destinatario, all'atto della consegna del pacco, pagherà l'importo indicato sul bollettino di spedizione (massimo 1032,91 euro).

Poste Italiane corrisponderà l'importo al mittente, secondo la modalità da lui richiesta:

- su conto corrente postale: al costo di 1,10 euro + 0,77 euro di diritto fisso (pagati dal mittente all'atto della spedizione)

- tramite assegno postale: al costo di 1,81 euro (detratti all'atto dell'emissione dell'assegno postale vidimato) + 0,77 euro di diritto fisso (pagati dal mittente all'atto della spedizione).

Per i pacchi consegnati presso l'Ufficio Postale l'importo sarà corrisposto con vaglia postale al costo di 6,00 euro.

 

Per le spedizioni contrassegno, per le quali è stata richiesta dal destinatario la consegna presso l'Ufficio Postale, è previsto il pagamento di 1,50 euro, da parte del destinatario, all'atto del ritiro della propria spedizione.

 

 

dovrebbero esserci tutte le risposte! ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

cioè vuoi che paghi solo le spese di spedizione? Dovresti da cio' che ho capito pagare tu la spedizione quando spedisci (poste italiane nn fanno credito) e mettere nell'importo del contrassegno proprio i costi di spedizione che vuoi ritornati.

Ma se è un regalo immagino sia un amico......nn è meglio se te li fai dare in altro modo i soldi della spedizione?Chesso' postepay o qualcos'altro?

Link al commento
Condividi su altri siti

Discussione che capita a fagiolo:io devo spedire un regalo ad un vecchietto che è andato in pensione ed ho lo stesso dubbio... :Lol_5:

 

Xcaso il pensionato in questione è persona conosciuta nel forum, inizia con la C, finisce con la o e ha un particolare estro inventivo?

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Esatto Davide,hai centrato il pensionato in questione.Certo,le spese di spedizione posso farmele rimborsare in tanti modi,il tutto era per semplificare le cose...

 

secondo me col contrassegno te le complichi! male che va ti fai ricaricare il cellulare!

Link al commento
Condividi su altri siti

Esatto Davide,hai centrato il pensionato in questione.Certo,le spese di spedizione posso farmele rimborsare in tanti modi,il tutto era per semplificare le cose...

 

secondo me col contrassegno te le complichi! male che va ti fai ricaricare il cellulare!

Mi sa che c'hai ragione tu....

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...