Marben Inviato Ottobre 28, 2008 Inviato Ottobre 28, 2008 Scaldate e grippate presuppongono il bloccaggio del pistone nel cilindro (anche solo per qualche istante, nel primo caso) e di conseguenza della ruota. Non mi pare che ti sia successo questo. 0 Cita
Marben Inviato Ottobre 28, 2008 Inviato Ottobre 28, 2008 Semplicemente hai avuto un surriscaldamento, sei andato vicino alla scaldata, ma di fatto non si è verificato alcun grippaggio. La carburazione dei PX catalitici è piuttosto sacrificata, è magra perchè era pensata per far funzionare il catalizzatore (questo per rientrare nelle normative Euro 1 ed Euro 2), pertanto il cilindro con quei getti opera in condizioni gravose e con una certa propensione al surriscaldamento. Il primo passo è rivedere i getti e montare una candela più fredda, escludi categoricamente la NGK 6 che monta sulle Vespa 50; inoltre un bel controllo dell'anticipo con pistola stroboscopica potrebbe chiarire ulteriormente le idee. Se il motore è troppo anticipato, il battito in testa ed il surriscaldamento trovano una valida causa. 0 Cita
leopoldo Inviato Ottobre 28, 2008 Inviato Ottobre 28, 2008 cambia sti getti, è ora di fare qualcosa invece di parlare.... io ho un px 150 euro1 scatalizzato, ha 35.000km e viaggia come un treno calcola che il kat l'ho tolto io a 35.000km adegua i getti cambia la candela e... vai come il vento... scusa una cosa ma la marmitta in che condizioni è? 0 Cita
padulone Inviato Ottobre 28, 2008 Autore Inviato Ottobre 28, 2008 ok voglio cambiare i getti. ma ieri sono andato dal mio ricambista che non li ha. conoscete qualcuno on line che li vende delle misure datemi da davide? 0 Cita
leopoldo Inviato Ottobre 28, 2008 Inviato Ottobre 28, 2008 io li prendo alla sip... il freno aria è l'oggetto n° 58274000 (puoi cercare atomizer 160) l'emulsionatore è l'oggetto n°40406000 oppure lo trovi cercando semplicemente be3 nel motore di ricerca il getto è l'articolo n°40261000 puoi inserire direttamente i codici nel campo ricerca ciao 0 Cita
padulone Inviato Ottobre 28, 2008 Autore Inviato Ottobre 28, 2008 ma è un rivenditore italiano? 0 Cita
leopoldo Inviato Ottobre 28, 2008 Inviato Ottobre 28, 2008 no tedesco, ma sono molto precisi e la spedizione costa solo 5 euro ho dimenticato di scrivere il sito http://www.sipscootershop.com 0 Cita
padulone Inviato Ottobre 29, 2008 Autore Inviato Ottobre 29, 2008 ragazzi ho trovato i getti, ma guardando il manuale per stazioni di servizio vespa px con freno a disco ho notato che i getti montati di serie sono gli nstessi del px arcobaleno. possibile si riferisca alla prima versione con freno a disco (anno 2000) non catalitica? quali getti monta il mio px cat? qualcuno lo sa? e se invece del 100 monto il 102? 0 Cita
padulone Inviato Ottobre 29, 2008 Autore Inviato Ottobre 29, 2008 altra cosa dimenticavo: i getti che ho trovato sono del px arcobaleno vanno bene? 0 Cita
Marben Inviato Ottobre 29, 2008 Inviato Ottobre 29, 2008 Sì che vanno bene, te li abbiamo consigliati in diversi post. Se ci mettessi quelli del PX catalitico, che el resto già hai montati, non risolveresti nulla. 0 Cita
GustaV Inviato Ottobre 29, 2008 Inviato Ottobre 29, 2008 Padulone, noi i consigli te li abbiamo dati, la guida con la sostituzione dei getti, raggiungibile semplicemente cliccando sulla parola getti, non tanto perchè l'ho scritta io, ma è completa e risponde alle tue domande, compresa la configurazione originale catalitica ed i getti consigliati per la modifica. I nostri sono solo suggerimenti, se non ti fidi fai come vuoi, monta i getti che vuoi, consulta il manuale di officina, ma è inutile ostinarsi a porre le stesse domande, mi sembra quasi che tu voglia con ostinazione delle conferme a delle decisioni che hai già preso. L'hai letta la guida alla sostituzione dei getti? Se l'hai letta perchè chiedi la configurazione del px catalitico, visto che è scritta? E se non l'hai letta, perchè continui a chiedere consigli? quelli che ti abbiamo dato non ti soddisfano? Sono forse formulati male e non li comprendi? A me sembra di aver scritto in italiano comprensibile, se vuoi comunque la guida è anche tradotta in inglese. Qui stiamo solo perdendo tempo. 0 Cita
padulone Inviato Ottobre 29, 2008 Autore Inviato Ottobre 29, 2008 scusa non volevo offenderti. e che purtroppo il vivere della mia vespetta non è semplice. l'ho comprata per la sua proverbiale affidabilità ma ho avuto parecchie noie. in particolare la questione del battito in testa mi avvilisce perchè sto da almeno 6 mesi per risolverlo. inoltre ogni volta che vai da un meccanico perdi tempo e soldi e inoltre trovarne uno che sia onesto e competente è difficile. perchè sopratutto sulla vespa molti sanno quelle quattro cose che hanno imparato e se tu gli porti un problema o si fa come dicono loro o nulla. ciao seguirò i tuoi consigli. 0 Cita
GustaV Inviato Ottobre 29, 2008 Inviato Ottobre 29, 2008 Nessuna offesa, non ti preoccupare. Noi tutti siamo qui per condividere una passione, chiediamo consigli e li diamo. Dando dei consigli spendiamo del tempo, lo facciamo gratuitamente ma ci fa piacere farlo. Siamo coscienti che sono solo consigli, chi li riceve è libero di seguirli oppure no. Non si ha la pretesa di dire cose assolutamente giuste, chi riceve può anche contestare adducendo motivazioni, oppure semplicemente può non fidarsi e non seguire la strada proposta, ci sta tutto, il libero arbitrio individuale è sacrosanto. Ma porre una domanda, ricevere una risposta e riproporre la stessa domanda senza argomentare il rifiuto della prima risposta è una disconferma. Questo mi da molto fastidio. Comunque sono convinto che riuscirai a risolvere, il tuo problema secondo me non ha cause di difficile soluzione. 0 Cita
padulone Inviato Ottobre 29, 2008 Autore Inviato Ottobre 29, 2008 torno adesso dal mecca. allora getti cambiati come da consiglio,anticipo perfetto controllato insieme con la strobo,candela ngk grado termico 8 ... il poveretto è stato a smanettare 2 ore senza peraltro chiedermi un euro. il problema rimane e lui dice che la vespa la sente frenata. allora che faccio? 0 Cita
GustaV Inviato Ottobre 29, 2008 Inviato Ottobre 29, 2008 Ma cazzarola come è possibile? Candela 8, getti cambiati ed anticipo corretto? Ma il gruppo termico è originale? Non hai la testa abbassata? Mi descrivi per favore nei dettagli il controllo con la strobo? 0 Cita
Marben Inviato Ottobre 29, 2008 Inviato Ottobre 29, 2008 I prossimi indiziati sono, a mio avviso, la marmitta e la luce di scarico. Poi anche il carburatore. Dopo di che abbiamo decisamente esaurito le ipotesi... 0 Cita
padulone Inviato Ottobre 29, 2008 Autore Inviato Ottobre 29, 2008 che intendi per carburatore? se la guarnizione del carter è perfetta anche quella. la marmitta ha meno di 200 chilometri. in totale la vespa ha poco meno di 13000 chilometri. potrebbe essre la centralina di accensione? 0 Cita
Marben Inviato Ottobre 29, 2008 Inviato Ottobre 29, 2008 Puoi provare a mettere un'altra centralina, che sia sicuramente funzionante, e vedere come va. Per carburatore intendo che magari è proprio il carburatore ad essere difettoso, magari ha qualche condotto parzialmente occluso da qualche bava di lavorazione... Per il resto gli spegnimenti improvvisi, se accompagnati da mancamenti più o meno frequenti, potrebbero dipendere dalla lunghezza del tupo benzina, dal rubinetto, dallo sfiato del tappo benzina parzialmente otturato.. 0 Cita
leopoldo Inviato Ottobre 29, 2008 Inviato Ottobre 29, 2008 potrebbe essere la centralina, ma mi sembra strano che sia difettosa solo in salita. 0 Cita
GustaV Inviato Ottobre 29, 2008 Inviato Ottobre 29, 2008 La marmitta o luce di scarico ostruite non fanno battere in testa. L'alternativa è che ci sia qualcosa al gruppo termico, magari qualche incrostazione consistente che crea un hot spot, sulla testa o sul mantello nel pistone. Che ne dici di aprire la testa e verificare? Così controlli anche lo stato del pistone, sperando che non abbia sofferto troppo i battiti in testa. 0 Cita
GustaV Inviato Ottobre 29, 2008 Inviato Ottobre 29, 2008 La centralina non può far battere in testa, se difettosa al massimo fa saltare l'accensione, non può farla uscire di fase. 0 Cita
padulone Inviato Ottobre 29, 2008 Autore Inviato Ottobre 29, 2008 si ma che mi dici del fatto che sembra frenata? non potrebbe essere la centralina dell'accensione che non "legge bene i dati"? 0 Cita
GustaV Inviato Ottobre 29, 2008 Inviato Ottobre 29, 2008 se l'accensione è sbagliata e batte in testa è ragionevole che sembri frenata. 0 Cita
GustaV Inviato Ottobre 29, 2008 Inviato Ottobre 29, 2008 Scusa, ma io sospetto del controllo con la strobo... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.