Vai al contenuto

vespapisa

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    59
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di vespapisa

  1. Ciao a tutti, ho necessità di sostituire la serratura laterale bauletto e bloccasterzo della mia Vespa 125 Primavera, II° serie del 1974 , ( per intenderci quella con il fanale posteriore uguale alla I° serie, nelle foto che allego, quale delle due rispecchia quella che veniva realmente montata di serie in quel periodo? Grazie.
  2. Una curiosità, anch'io ho la stessa vespa, il serbatoio montato è quello con predisposizione sella monoposto? La leva del rubinetto serbatoio è tutta in metallo o l'estremità in plastica? Grazie.
  3. Sorry... sono in pieno restauro vespa e non ricordavo di aver già sottoposto la domanda...
  4. Ti ringrazio, sempre la Piaggio mi ha risposto su un altro quesito riguardante la mia vespa mi ha risposto che l'asta serbatoio risulta essere tutta in metallo con la parte finale dove c'è stampata la lettera C e la lettera R anch'essa in metallo e non di plastica come le ultime serie, mi confermi? Per quanto riguarda il serbatoio è possibile che monti quello con predisposizione sella monoposto? Grazie.
  5. Salve a tutti, ho contattato Piaggio per avere un riscontro del tipo di manopole montava la mia Vespa 125 Primavera del 1974 colore Biancospino, II serie, mi è stato risposto che montava quelle di colore grigio, si trovano due tipi di manopole di colore grigio, quale dei due tipi sono quelle giuste? Quelle senza sfondo arancione o quelle su sfondo arancione? Grazie.
  6. Per quanto riguarda l'asta del rubinetto del serbatoio, montava quella con parte finale in plastica ( per capirci dove c'è stampato la sigla C e R) oppure quella tutta in metallo ?
  7. Buongiorno a tutti, ho appena ordinato due cerchi originali Piaggio per la mia vespa 125 primavera del 1974 è sto restaurando la vespa per l'iscrizione al registro Storico FMI. Per rendere la Vespa il più possibile conforme all'originale, i cerchi bisogna verniciarli con grigio Max Mayer 1.268.0983 ( come mozzo, coprivolano, mozzo, tubo sterzo) o si possono lasciare così come usciti dalla fabbrica? Grazie.
  8. Grazie a tutti, Mauro intendi dire il perno non montato, giusto?
  9. Grazie ancora per il supporto, proverò a registrarla per farla aprire e chiudere meglio
  10. Ok ecco due foto che mostrano la sella montata: La sella dovrebbe essere di colore nero o blu scuro con bordo di colore grigio? Io avrei trovato questa: SELLA BIPOSTO PER VESPA 125 PRIMAVERA
  11. Ti ringrazio, sapresti indicarmi o a chi rivolgermi per acquistare una sella da montare "più idonea" per la Vespa ( venditore, modello, ecc) ? Grazie.
  12. Grazie per il supporto, allego due immagini nel post una mostra la foto della sella e l'altra i due perni dei quali uno e montato sulla vespa, una volta appurato di aver montato quello giusto eventualmente si può capire se può trattarsi di sella sbagliata o molla levetta non adeguata, eventualmente sapete dirmi dove rivolgermi per acquistare una sella valida? Grazie.
  13. Salve a tutti, finalmente sabato ho preso la mia Vespa 125 Primavera , seconda serie del 1974, avrei bisogno di un aiuto per quanto riguarda il serbatoio e la sella, la vespa monta come serbatoio quello senza fori per predisposizione sella monoposto è possibile o è stato sostituito con un altro non corretto? La sella attuale quando è giù non aggancia perfettamente nel perno e si muove orizzontalmente, non so se si tratta di montaggio di sella sbagliata o il perno di aggancio è di dimensioni di diametro errate, che tipo di perno (dimensioni) dovrebbe montare ? Grazie a tutti per il supporto
  14. Capisco, ma il bloccasterzo privo del suo coperchio in alluminio non è saldato al telaio ? Mi viene da pensare di più la seconda ipotesi... anche perchè monta anche il fanale posteriore della 3° serie...
  15. Salve a tutti. oggi sono andato a visionare la vespa, chiedo lumi su un altro dubbio che mi si è presentato, la vespa 125 primavera è una seconda serie ( verificato dal numero di telaio 091...) ho notato però che il bloccasterzo non è quello lungo con copriserratura in metallo ma quello rotondo senza copriserratura fissato con due rivetti al telaio, è possibile? Se non sbaglio quello rotondo veniva montato sui modelli successivi, sbaglio o ho ragione? Potrebbe essere stata fatta una modifica? Grazie.
  16. Grazie paramick, appena prendo la vespa faccio una foto dal vivo e la posto sul forum, a questo punto che faccio ci lascio quello montato o lo sostituisco?
  17. Salve a tutti, sto trattando l'acquisto di una Vespa 125 Primavera del 1974, dando un'occhiata ai dettagli ho visto che monta un fanale posteriore che non dovrebbe essere quello giusto, al momento monta questo: a mio avviso dovrebbe montare questo: Inoltre la parte cromata in alluminio va verniciata del colore del telaio? Grazie.
  18. Al momento non posso conoscere l'attacco in quanto sono in trattativa d'acquisto, comunque non dovrebbe essere quello originale
  19. Salve a tutti, sto trattando l'acquisto di una Vespa 125 Primavera del 1974, dando un'occhiata ai dettagli ho visto che monta un contachilometri con scala che riporta anche le miglia, al momento non ricordo se lo fondo è di colore crema o grigio, sicuramente è fatto come la foto allegata, si tratta del suo contachilometri originale oppure è stato sostituito con uno di ultima produzione? Volendolo sostituire con uno originale, su quale orientarsi? Grazie.
  20. Giusto, avete ragione. Saluti. PS: Al momento ho ricevuto molti pareri diversi chi dice Zadi con unica chiave, chi Neiman con 2 chiavi diverse, boh:doh:

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...