Vai al contenuto

colibri50

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    479
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di colibri50

  1. Raga, oggi parlavo con il meccanico, e mi diceva che anche lui aveva comprato un motore del px 200, o giu di li. La sigla del motore è VSE1M 0231903, a qquesto punto lui mi chiede di controllare l' anno e di che vespa è, io subito mi adopero, e con mio grande stupore e :orrore::orrore:, sul solito sito viene viene fuori questa scritta: Il tuo numero di serie del motore non è stato trovato Adesso mi chiedo, come può essere che non appare nel databese? Se metto avanti come prefisso vlx1m mi dice1980 p150x oppure vnx1m mi dice1984 px125EFL (sinceramente non so che significa quel FL Secondo voi perche risulta inesistente. Esiste, da qualche parte, qualche tipo di tabella, dove anno per anno c' è un inizio, e una fine serie? Grazie p.s. vi assicuro che il numero è proprio quello scritto
  2. Il targhino va consegnato! Leggi la circolare che ha postato minnole.
  3. Scusate, facciamo il mio esempio. Io ho acquistato uno special, con il suo librettino, e non ho nessuna targhetta. Che faccio? Se ho ben capito, vado all' ag. O mtc, dove presento il vecchio libretto che mi viene annullato, e mi danno il nuovo + Le targhe, con queste vado al centro revisioni officina autorizzata e faccio la revisione. Giusto? Devo fare altro? Grazie
  4. Credo faro' proprio così, mi state mettendo paura. Pero' vi faccio una domanda. Facciamo che si viene fermati dalle fdo, questi per vedere il motore dovrebbero inginocchiarsi, oppure stendersi per terra. Ora mi domando, ma questi fighetti, lo faranno? Inoltre pur verificando il numero, magari dopo aver tolto un bel po di morchia, saranno capaci di capire di che motore si tratti? Con questo non e' che voglio giustificate lo scambio, ma mi fa ridere pensare ai poliziotti o carabinieri, sdraiati sull' asfalto per controllare il motore di una vecchia vespa.
  5. colibri50

    il trovatarghe

    Gino, chiaramente non e' il tuo caso, ma convieni che quello che dico e' verità. Il libretto come le targhe, saranno falsi, ma c' e' gente che le compra, eccome che le comprano.
  6. Sinceramente, il motore gira. C' e' compressione, comunque devo rettificarlo prima di metterlo sotto.
  7. Gino credo, che anche mettere un polini 215 su un 150 e' illegale, noi non lo facciamo per fare le corse clandestine, ma avere un motore più performante, quando si fa qualche viaggio lungo. Credo che a 50 anni non mi metto ad impennare come un ragazzino di 15 anni. comunque grazie dell' avviso.
  8. Quindi mi confermi ulteriormente che non ci sono problemi per il montaggio? Saluti
  9. No, motore completo!!!! Anzi completissimo.
  10. Allora la mia vespa è un 150 arcobaleno, e quindi ha un motore 150 il suo originale. Lo voglio sostituire con un 200, in quanto più robbusto. Adesso leggevo da qualche parte, che per montare un 200, su un arcobaleno bisogna apportare delle modifiche, perchè l' arcobaleno ha un selettore delle marce diverso(sinceramente non so cosa centra, ma l' hanno detto), ecco perchè faccio la domanda si può mettere senza problemi, oppure ci sono impedimenti? Alla fine, mi dico che cosa si collega al motore, i due cavi per le marce, il cavo, dell' acelleratore, dell' aria, e per finire l' alimentazione su questo sembra ci siano un po di problemi, per via del foro per il passaggio dei cavi dello statore, che sono più grossi. Che ne pensi?
  11. Dexolo, scusami, ho fatto la ricerca sul sito Vespa Motor Number Search Page e viene fuori questo Motore Numero Risultati di ricerca Hai un 1986 motore Vespa PX200E A questo punto ti chiedo, il px200 e, ha lo stesso motore dell' arcobaleno oppure no. Perchè vorrei metterlo su un arcobleno 150 del 1986. Grazie
  12. Quindi che cosa bisogna fare?
  13. Salve, chiedo a voi di darmi una mano a risolvere questo quesito. Dunque, è possibile, sostituire un motore con sigla, VLX1T di un px150e arcobaleno del 1986, con un motore vse1m che guardanto sul sito Vespa Motor Number Search Page mi dice che è di un px200e anche esso del 1986. 'E comunque la domanda vuole dissipare qualsiasi dubbio, se è possibile sostituire un motore px200 qualsiasi, a 12 vol su un arcobaleno. Inoltre se bisogna apportare modifiche, e quali sono. Grazie a tutti.
  14. Salve, rispolvero questo post, per vitare di aprirne uno quasi uguale, ma veniamo a noi. Oggi sono stato al mercatino, e i prezzi erano proibitivi. Poi sono tornato nel pomeriggio, e ormai stavano chiudento barracca, ho visto che uno caricava un camioncino, di vari pezzi, ed ho notato questo motore, ho chiesto al tizio come erano andati gli affari, ma mi ha detto che non aveva neanche preso i soldi per il gasolio, a quel punto la butto la gli dico, ma quel motore a quanto me lo passi lui mi chiede 400 euro io gli dico 150 e lui me l' ho fa portare via per 180 euro. Adesso a voi la domanda, so che il motore del px200 ha come sigla VSE1M, pero so che anche il rally, ha la stessa sigla, anche se con un numero più basso Quindi mi sapede dire se è di un px o rally, e se esiste una tabella, dove dal numero si può risalire all' anno di produzione. Grazie
  15. Bellissimo le estrazioni a sorte. Quelli in coppia, che li avete scoppiati.:risata:
  16. colibri50

    tempi FMI

    Viva assi e bilancieri. E vengono anche loro a fare le foto a casa tua.:applauso::applauso::applauso: Però, c' è da dire che sul tesserino che ti rilasciano, non c' è la foto della vespetta!!!!!!!!! Sarà mica questo il ritardo dell' fmi:risata::risata::risata:
  17. Leggere e dare consigli, fino a prova contaria non è reato. Criticare e offendere, come fai tu, lo è sia su un forum. Poi per quanto riguarda il meccanico, credo che tutti lavorano per soldi, alrimenti verrebbero a mangiare a casa tua. Se ci mette, un originale, il meccanico, se lo scorda, e a questo punto il tizio (meccanico), viene a casa tua e piazza le tende, a vita. Saluti P.s. bello il tuo nick, si addice all' argomento.
  18. Bestie tutte e due, 50 e 20 euro per girare due viti. Se vuoi un consiglio, fai come ho fatto io. Vai di originale. Lascia perdere le modifiche. Ciao
  19. colibri50

    98

    Al momento siamo a 16050,00.
  20. colibri50

    98

    Che ti posso dire, staremo a vedere,
  21. colibri50

    98

    Guarda bene, e' riaperta. Mi ha detto che vuole vedere a che punto possa arrivare in asta.
  22. colibri50

    98

    Mercoledì, abbiamo un appuntamento. Se va bene la porto via!
  23. Mi convingo sempre di piu' che c' e' qualcosa al gruppo termico, e' la biella che te lo dice. Questo ho e' scemo, e non capisce niente oppure e un figlio di, e non voglio continuare. Dall' inizio del post, ti avevo fatto la diagnosi, ed io la vespa non l' ho vista. Ciao
  24. La bimotor, e' una vecchia azienda, che faceva e credo continui a fare motori marini. Non ricordo dove ho letto, che per un periodo faceva anche ciclomotori. Ti posso dire che e' come data e' il gemello dell' mbm che prima facevano a pedivelle, e dopo a leva messa in moto, tipo vespa. Siamo nell' anno 1976-1978.
  25. Raga, qui state confondendo le idee a tutti quanti. Allora stasera sono stato in agenzia, quindi il responso e questo: Se hai il libretto, devi consegnarlo e avere libretto e targhe nuove, con questo documento vai all' officina convenzionata o mtc, e fai la revisione. Se invece non hai il libretto, o fai lo scemo dicendo e facendo la denuncia di smarrimento, allora per avere targa e libretto nuovo, devi fare il collaudo (CPA), e qui ti rompono il c**o, se la vespa 50, non e' perfetta. Quindi come dicevo qualche 20ntina di messaggi fa, evitate di fare denunce per tenere un pezzo di carta, che vi puo' portare anche ad una denuncia penale, e a quel punto saremo costretti a portarvì le sigarette. Ciao
×
×
  • Crea Nuovo...