Vai al contenuto

masflavio

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    51
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di masflavio

  1. masflavio

    masflavio

  2. Grazie mille per le risposte! vorrei chiederti un'altra cosa che mi imbarazza molto... potresti dirmi esattamente quali pezzi devo acquistare per l'accensione eletteonica?
  3. Ciao a tutti, tra un po' vorrei rifare il motore della mia vespa p125x del 1980 con frecce. Ho alcune domande che vorrei farvi per evitare di incappare in spese inutili e perdite di tempo, premetto che sarò aiutato in questa avventura da un meccanico esperto! 1) Ivari kit che trovo in commercio comprendenti guarnizioni e cuscinetti vari sono una soluzione di qualità oppure è meglio evitarli? 2) Vorrei sostituire l'accensione a puntine con una elettronica per guadagnare un po' di affidabilità quale tipo di modello mi consigliate? ha senso fare una spesa un po' più grossa per acquistarne una che permette l'anticipo variabile? (dovrò sostituire anche il regolatore di tensione?) 3) Se volessi aumentare di un po' le prestazioni, mantendo una buona affidabilità, che gurppo termico mi consiglereste? 4) Ha senso montare il parastrappi della px200? 5) Se avete consigli sulle cazzate da evitare quando si rifà un motore scrivetemeli pure!!!!!! non sono permaloso Grazie a tutti! Flavio
  4. Ciao, ho tre domande per i massimi esperti di codici marchi sigle e simili della Vespa PX. Posseggo una vespa p125x del 1980' con le frecce ed il motore a puntine. ora vorrei sapere: le leve di frizione e freno anteriore che montava in origine la mia Vespa che marchio riportavano(nella parte inferiore vicino al perno)? se tolgo le manopole perché non sono posizionate correttamente, sono un po' uscite dal perno e quindi c'è luce tra la plastica del manubrio e le manopole, con l'alcol poi posso rimetterle su o si sono rovinano per sempre? per quanto riguarda il faro anteriore, le frecce, ed il faro posteriore che codici di omologazione dovrebbero riportare per essere originali del 1980? Grazie a tutti quelli che mi sapranno aiutare anche per uno solo di questi quesiti Flavio
  5. posto la mail che mi è arrivata da blocksystem " Gentile signore, In allegato può visionare due foto del dispositivo di bloccaggio che va fissato in maniera fissa sulla ruota anteriore della vespa. E' corredato di tre chiavi , e costruito in materiale acciaioso trattato per il taglio. il Blocca vespa può essere acquistato online, spedendo direttamente a casa sua. Il costo dell’articolo è di € 60,00 se effettua il pagamento con bonifico anticipato, oppure di € 65,00 se vuole pagare in contrassegno. A questi prezzi vanno aggiunte le spese di spedizione (€ 15,00) La spedizione avviene mediante SDA con tempi di consegna pari a 1 gg lavorativo. Lo stesso prezzo è applicato alla versione Blocca disco. Se desidera il pagamento anticipato può effettuare un bonifico al seguente conto:"
  6. ma il prezzo indicativo di questi nuovi blocchetti quale sarebbe?
  7. in un catalogo del 2011 c'è. Aspettiamo fiduciosi risposta...
  8. Li ho appena contattati se mi rispondono posto!
  9. il problema credo sia trovarli... ho cercato per un bel po' ma non ne ho trovato mezzo in vendita
  10. dopo attente ricerche sono convinto che tu abbia ragione. ma allora sono costretto a cambiare cerchione per mettere la linguetta T? nella mia vespa px del 1980 non c'è luce tra il cerchio ed il mozzo
  11. Ciao a tutti, nel mio PX la sicurezza non è mai troppa, dunque volevo acquistare un sistema per bloccare la ruota anteriore e le proposte sono 3, le prime due non mi convincono molto per la terza vorrei consigli. dunque: proposta 1 bloster (costoso e raro), proposta 2 linguetta a T tra ammortizzatore e forcella (nel mio cerchio non c'è lo spazio e non ho voglia di cambiarlo), proposta 3 http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/lock+spare+wheel+rim+for_75996200 che ne dite?
  12. Sta sera riposto tutte i vostri saggi consigli e vi terrò aggiornati. Intanto grazie mille dei consigli!!!!!
  13. ok nei 250 sono compresi i pezzi. per la questione biella credo sostituisca anche l'albero. Comunque domani apre il gruppo termico e dovrei sapere di che morte dovrò morire...
  14. ok ho il preventivo: caso A: la biella non è da sostituire quindi rettifica più apertura motore e revisione 250 euro caso B: la biella è danneggiata sostituzione della stessa più gli altri lavori 500 euro. Motivo del grippaggio a breve
  15. Grazie per la dritta ma non sono in grado di rifarmi il motore da solo, mi farò fare un paio di preventivi e poi deciderò...
  16. facciamo così nikzao! sta sera sento il meccanico se avrà tempo e voglie e nel caso ci sentiamo con messaggi privatissssssssimi
  17. nessuno partecipa al toto preventivo e al trova il motivo della grippata?!? in palio c'è la gloria!!!!
  18. boh oggi il meccanico era via, domani mi dirà tutto. Quindi accetto scommesse su causa e preventivo. Comunque credo che se non lo rifaccio adesso lo rifarò questo inverno il motore. Dai incrociate le dita per me e speriamo che il salasso non sia folle. ah dimenticavo, non credo di riuscire ad assistere all'operazione però deve assolutamente spiegami come pulire il carburatore!! Altre cose basilari che dovrei imparare?
  19. quanto può costare la revisione del motore?

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...