Vai al contenuto

Marce75

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    255
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Risposte pubblicati da Marce75

  1. Io ne ho provati due, ma all'inizio deve essere trattato bene. Miscela al 3,5 % olio tutto sintetico, rodaggio 500 km accurato e attento. Poi miscela tutto olio tutto sintetico al 2,5 % e andrai tranquillissimo.

    ma le vespe nuove hanno il miscelatore... come si fa in questo caso a stabilire la percentuale di olio che deve andare?

  2. Non si può dare risposta certa alla tua domanda sono troppi i fattori che influiscono sulla durata di un motore, ce ne puoi fare 1000 come 100.000.;-)

    si certo dipende da come uno tratta il motore però mi ricordo tipo 25 anni fa quando truccavano le vespe mettevano questi kit tipo pinasco ecc e poi si trovavano il motore fuso dopo niente perché lo strapazzavano troppo. io non intendo strapazzarlo il motore ma voglio una buona affidabilità. a quanto pare questo pinasco dovrebbe essere il migliore da questo punto di vista, confermi?

  3. Ciao a tutti e grazie per le vostre risposte.

    Credevo che i carter motore del 150 e 200 fossero uguali e invece a quanto pare non è così.

    Sto tenendo d'occhio un bel px200, la richiesta per comprarlo è quasi pari alla spesa di un px150 nuovo per questo volevo pensarci bene.

    Cosa mi dite di questo 177 in alluminio pinasco? Quanto costerebbe? (Io non ne ho idea) E come durata me li potrei fare un 100.000 chilometri?

    Ancora grazie a tutti.

  4. Ciao a tutti.

    Appena sarò riuscito a vendere la moto penso che prenderò un PX150 di produzione attuale.

     

    A parte l'ordinaria amministrazione di scatalizzare e cambiare i getti, cosa che saprò fare anche io, avrei in mente un paio di lavoretti da fare successivamente e volevo sapere da voi se fosse una cosa fattibile.

     

     

    1) Montare cilindro e pistone 200. Non voglio però roba da competizione che si brucia dopo 2 mesi, vorrei una cosa che mi durasse nel tempo come l'originale.

     

     

    2) Allungamento (di poco) della quarta marcia. E' possibile allungare soltanto la quarta marcia lasciando le altre invariate?

     

     

    Dopo aver cambiato pistone e cilindro andranno ancora bene i getti che avrò messo per la scatalizzazione?

     

     

    Non cerco consigli sul come fare, vorrei solo sapere se ciò che ho in mente è fattibile in modo da poter decidere se prendere un 150 nuovo o trovare un vecchio 200.

     

     

    Grazie in anticipo a tutti per le risposte.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...