Vai al contenuto

corona29

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    31
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Risposte pubblicati da corona29

  1. Ne parlo perché gli alberi me li faccio, e ne ho aperti e chiusi a centinaia. Spalle piene dipende che aspirazione vuoi dagli....con pacco in posizione classica lascia perdere perché chiudi completamente l aspirazione e riduci troppo il volume.o usi un albero classico a valvola o ne fai uno tipo special Lip ma devi riequilibrare dopo

    Dovrei avere uno spalle piene tameni in giro biella 110 nuovo

  2. spendete migliaia di euro in roba secondaria, quando l' albero motore è la parte fondamentale del motore stesso. io faccio fatica a comprendere certi ragionamenti.

    un buon albero ti dura non dico in eterno, ma quasi. un albero come jasil o qualsivoglia non puoi nemmeno reimbiellarlo, perchè già fan pena di materiale da nuovo e con poca interferenza, figurati ad aprirlo e richiuderlo.

    nessuno ti regala nulla, anzi.  con 80 euro ti vendono un albero che ha un prezzo di costo di 30, gabbie e biella compresi.

  3. A valvola non son mai sceso sotto i 25 al litro...con il lamellare sabato allo Stelvio andando via a 90 100 e facendo la salita al passo a cannone e qualche sparata ho fatto i 26 di media...direi che oltre alla carburazione c'è qualcos'altro da rivedere

  4. Non riesco a caricare foto...il mio dopo 10000 km è ancora perfetto... Li è entrato dello sporco, non è né una scaldata ne altro...

    Per il cilindro fatto in Cina non vuol dire non sia di qualità, la cromatura non è a livello di quattrini ma poco ci manca...a vi siete mai indignati davanti a un m1xL che tra portapacco lamellare e collettore bisogna star 1 ora a togliere bave...e costa il doppio...

  5. 35 minuti fa, Vespetta78 dice:

    io son destinato a non usarla sta vespa, ma il mio Stelvio è già un colabrodo. in questi giorni sto cercando gli ultimi ricambi per rimontare ed eliminare definitivamente i rumori che lo hanno accompagnato nei primi vagiti. 

    In tutto sarà stato acceso meno di 30 minuti e ha girato solo al minimo con miscela grassoccia, ma senza la plastica copricilindro, eppur ora ha già segni Brutti brutti. 

    l'ultima volta che lo avevo montato si accendeva al primo colpo e sembrava quasi indifferente, ma i segni una volta smontato erano tutti lì e riesce a sentirli anche passando il dito.

    Insomma sto cilindro non avrà una vita lunga, almeno in km. peccato mi ero appassionato all'idea di avere un kit potenzialmente valido, ma alcuni miei errori di montaggio devono averlo fatto defungere prematuramente.

    ho visto che il cilindro di ricambio esiste e non costa troppissimo, ma probabilmente la prossima volta che smonto cambio e torno a provare il polini usato che gira ancora per casa.

    Guardate la foto solo se volete "piangere" insieme a me! ?

     

    IMG_0865small.jpg

    non è niente di preoccupante...son a 10000 km...con pistone primo tipo...ho cilindro perfetto...in caso già che monti, fatti mandare pistone nuovo...

    io son a quota 6 vmc fatti e fin ora zero problemi

  6. 2 minuti fa, coni500 dice:

    Io il rodaggio lo farei con una marmitta adeguata, non con una sotto dimensionata. 

    Poi capisco che è un cilindro in alluminio, ma aspetta cominciare a tirarlo e veder come va. Tanto prima dei 150-200 km quel cilindro rimane legato e non va al massimo del suo potenziale.

    confermo...

  7. 32 minuti fa, salvo24 dice:

    Non ci capisco molto ma sono d'accordo con te. Volevo solo fare il collaudo per non incorrere in eventuali problemi e poi montare la Marmitta adeguata al Getto max.
    Di km ne ho fatto pochi. Forse una decina.

    Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
     

    verifica di aver benzina che passa perchè il mio svuotava la vaschetta...

  8. io non mi stupisco per la coppia visto che il mio con la polini original è un trattore, e tiro 24/65 (anzi è un filo corta)...e neanche per i cv, che son realistici, per lo meno rispetto ad un altro banco veneto che ne regala almeno 5 o 6, tipo salumiere, signora sono 5 in piu, che faccio lascio? ahhah?

     

  9. attualmente con la v5cl3 ha un arco di utilizzo molto elevato, spinge lineare fin a 6500 e poi si sente allungare fino a 8000 circa. gira bene anche stando alti di giri.

    con la polini original sotto è esagerato dalla coppia che riesce ad avere, a scapito di un 1000 giri in meno.

     

  10. Buongiorno a tutti, io monto un vmc sulla mia vespetta. senza stare a sentire a destra e a manca, l ho ordinato e montato con la seguente configurazione:

    carter raccordati, albero anticipato fasi 122 70,  squish 1,05, rapporti 24 65 su cambio denti piccoli, carburatore si24 e marmitta polini original e poi mega v5cl3.  cilindro montato stock

    che dire, ho fatto 100 km e poi mi son sparato 540 km sullo Stelvio.

    con la polini ha dei bassi eccezionali anche se a 6700 6800 mura, con la mega si perde qualcosina ma si prendono 1000 giri in piu.

    ho avuto modo di provarlo x bene senza risparmialo e ne sono molto soddisfatto. avendo cambio denti piccoli ho anche un bel salto terza quarta, e pur avendo 24 65 se li sbrana.

    prossimamente lo butto sul banco per vedere la curva che è la cosa che piu mi interessa per fare il prossimo vmc.

    in quarta di gps mi segna i 132 orari che corrispondono a 8000 giri. 

    per un motore tutto sommato non spinto son piu che contento. 

    ne ho presi altri 2 per fare un valvola spinto e un lamellare, vedremo come si comportano.

    a presto e gasss

     

     

  11. Pistone...visto che hai collaborato in passato e conosci Gianluca perché non provi anche tu a farti 2 marmitte su tue specifiche? Mo sembra che a prescindere queste marmitte non vadano bene...ma lasciali provare...hanno cominciato da qualche giorno...e già i test al banco gli danno ragione quindi perché insinuare il contrario? O cercare sempre il pelo nell uovo? Aspettiamo altri aggiornamenti e poi ci si confronterá

  12. Non regala certo...però conosco chi l ha fatta e devo dirti che è un restauro con le controp...e davvero! Magari uno la trova a 6 restaurata ma se va bene ok altrimenti la rifai e sotto olè chi più ne ha più ne metta! Un tizio che conosco gli è capitato e nn è piacevole...poi nn difendo il tizio che dovrebbe vendermela ci mancherebbe! Ha 20 insetti e pochi problemi di € quindi nn ha fretta di sicuro!

     

    L importante è riuscire a capirsi! Nn sono decisissimo, i soldi nn mi cadono dal cielo anche se fortunatamente nonostante questa crisi nn sto male, però mi piace parecchio questo si! Grazie per il consiglio, verrà utile!

  13. Gia vista e già andato a vederla...è senza documenti e ha solo la targa che per me nn è la sua visto che il tipo traffica...è stata verniciata col c..o ed è da riprendere anche di motore...spero possiate capire che visto il prezzo di questa che tra l altro nn ha lo stesso fascino del v31 che i prezzi son quel che sono...ne ho visionate anche a 5/5.5k ma radiate quindi penso io sia meglio quella in vita da passaggio...poi boh magari scatta la botta di c..o...chissà

  14. Non era per polemica! Certo piacerebbe a tutti poterla trovare a poco o niente...dico solo che a quanto pare voi tutti le avete trovate a molto meno e in condizioni migliori di quella che dopo aver girato in lungo e in largo dopo un annetto ho trovato io...tutto qua

     

    Vorrei aggiungere che nn era mia intenzione offendere nessuno e in caso mi scuso. Per le proposte ne ho viste fare in altri post perché nel mio no? Grazie per il supporto

  15. È della vespa in questione..ha già fatto ricerca negli archivi motorizzazione ed ha trovato che la targa corrisponde al n di telaio! Comunque mi sembra di capire che siete in parecchi a fare affari con le nonne...boh qui a Brescia e nel nord in generale se i prezzi sono più bassi la vespa è veramente disastrata...se c'è qualcuno che ha qualcosa da propormi è ben accetto!

  16. Ti aspetto con il casa allora!!! È da un annetto che mi guardo in giro e a quella cifra un v31 restaurato te lo sogni, al massimo una del 54/55... X la bacchetta nn parliamone...stasera mi fa sapere cosa decide x il bacchetta che qui da noi restaurato gira dai 13 in su!

  17. Non è un commerciante! È un appassionato che ne ha tante...n motore e telaio molto ben leggibili... Il rally è molto ben restaurato e chiede 8k...adesso mi ha fatto vedere una bacchetta del 49... Vediamo se lo convinco gli prendo quella a 6k ma ha solo targa e visita in bianco!

     

    Non è marcia per niente è le pedane sono intatte con i loro listelli...

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...