Vai al contenuto

noos

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    149
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di noos

  1. noos

    noos

  2. Grazie sei stato chiaro e convincente.. Per ora accantono il cluster con 4 corta e lo statore pks per mancanza di tempo.. Poi sono abbastanza tradizionale come elaborazioni ?
  3. salve a tutti... mi sto apprestando ad elaborare la mia 50 special nella seguente configurazione: albero originale piaggio corsa 51 poco anticipato ma bilanciato campana 27/69 carburo phbl 24 sito siluro.. eventuale raccordatura dei carter e della valvola ora ho per le mani un gruppo termico originale in perfette condizioni di una primavera et3. ero tentato di montare un 130 dr (fasato basso) visto che mi serve un motore che abbia una buona coppia (abito in un paese che il 60% sono salite) ma nel frattempo per farci lunghe percorrenze (200 km) il mio dilemma è: riesco ad ottenere prestazioni simili ad un 130 dr con un cilindro originale piaggio?? o è meno reattivo? ovviamente farò un lavoro di fino anche con lo squish e anticipo accensione grazie in anticipo per le risposte
  4. Ecco questo volevo sapere.. Bilanciare l albero.
  5. Si..a me interessa che ha una bella coppia anche a bassi giri..non mi interessa la velocità..se sono 90kmh ad esempio va benissimo così...perché oltre non oso spingermi..è pur sempre un vespino..l importante è la coppia,la ripresa.. Quindi il dr che è un cilindro fasato basso..la siluro, una marmitta da bassi..la 27/69 giusto compromesso tra allungo e ripresa secondo me..una bella raccordata va fatta senza toccare fasi.. L unico dubbio è l albero motore.. Anticipato o no?? Tameni mi sembra un ottimo marchio rispetto ad un mazzuccelli Non so..vorrei qualche delucidazione se mettendo un anticipato o meno cambia molto.. Grazie x le risposte
  6. Ciao..e grazie per la risposta.. Non cambio marmitta xke mi piace la siluro sia perché è da "bassi" e sia per il look.. Cmq la velocità di punta.. 90 kmh va benissimo..e il consumo sicuramente sarà abbastanza ridotto L importante e che anche basso di giri va. Per la frizione avevo pensato una surflex 3 dischi ben settata con molla polini.
  7. Salve a tutti..mi accingo a studiare la mia nuova elaborazione x la mia special con ruote 3.00 10 130 dr (originale) Albero tameni anticipato 27/69 con parastrappi bilanciato 19/19 shb Sito siluro.. Dovrei andar bene abitando in un paese dove la maggior parte sono tutte salite e per lo più con mia moglie ci facciamo qualche giretto fuori paese misto tra collina e rettilinei.. Pesiamo 60kg a testa.. Ditemi voi. Grazie in anticipo
  8. Da premettere che la vespa parte senza tirare l aria..invece con il carburo di prima dovevo tirarla.. Poi quando è fredda ha un ottimo minimo..poi quando è ben calda fa un po di fatica e dopo un po si spegne Non penso sia la valvola danneggiata..l ultima spiaggia che mi rimane e sostituire il getto minimo.. Nel carburo di prima " Dell orto shb 16/16 avevo getto max 80 e getto Min 50 Ora ho il Polini Cp 19 col getto max 80 E getto minimo 38.. Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
  9. Sì fa il fumo bianco non ai livelli di nebbia ma lo fa.. Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
  10. Mah..provo..però la vespa ha un ottimo minimo..poi quando è ben calda lo mantiene poco e si spegne.. Ma la situazione Dell imbrodamento nella accelerazione in progressione fa qualcosa con il getto minimo..?? Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
  11. Allora con getto max 80 va bene agli alti..quindi devo provare con i getti minimo... In origine porta un 38 Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
  12. Mah..non so più dove sbattere la testa.. Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
  13. Il carburatore è nuovo..xo quando smonto la vaschetta per cambiare getto max la trovo piena di benzina forse questo?? Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
  14. Ma la benzina che sputa fuori è normale per caso ?? Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
  15. Ciao..allora ho provato a regolare la vite Dell aria. Ma non sono riuscito a eliminare questo imbrodamento ai bassi..cosa posso fare scendere di 2 punti il getto massimo Grazie mille Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
  16. Non la sapevo questa differenza di grandezza di getti Polini e i Dell orto.. Questo carburo monta i getti dei pwk Quindi in poche parole sono un po grasso?? ..ora provo con la vite aria e vedo se riesco a togliere questo imbrodamento ai bassi I Carter penso che non siano lavorati..è un motore abbastanza tranquillo che sa come farti divertire.. Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
  17. salve a tutti...rieccomi ancora qua a raccontarvi i miei impicci co sta vespa.. allora monto: gruppo t. - polini 102 di scatola testa un po abbassata albero anticipato campana 18/67 sito siluro e il nuovo carburatore polini cp 19 ora la sto carburando..anche per fare un po di esperienza su questo nuovo carburo che ancora non si ci è lavorato tanto.. in origine monta getto max 84 e spillo alla terza tacca lo monto (con il suo filtro) e la vespa si imbrodava ai bassi, e agli alti era una goduria.. misi mano allo spillo spostando alla seconda tacca e non so come ma ho bruciato punte e condensatore non so perchè.... come mai??? poi mi sono arrivati i getti della polini..ce li ho dal 60 al 98 e penso che in questi 20 getti cè quello giusto per questo motore provo con il 96 faccio una tirata con la quarta un centinaio di metri spengo di botto...candela messa nuova vado a smontarla per vedere il colore...ma non si era neanche sporcata:cioe: stranissimo, dovevo essere grasso secondo me poi prima in questo motore montavo un 16/16 con getto max 80 andava bene e quindi ho provato a mettere l 80 sotto il 19 all inizio sembrava andasse benone ma rimane sempre quel po di imbrodamento ai bassi e quindi devo accelerare di botto faccio una passeggiata di una ventina di km tratto misto con andatura divertente mi fermo vedo la candela ed è tutta nera.. la vespa in tutto cio cià un ottimo minimo..e parte anche senza tirare l aria. anzi se la vado a tirare si spegne quasi..questo a freddo. io non ci sto capendo più nulla.. qualcuno di voi mi potesse aiutare ?? grazie mille in anticipo
  18. Ok[emoji12] Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
  19. Grazie mille ilduca ho smontato stamattina la testa. E il modello vecchio della Polini..domani vado dal tornitore a fare la boccola.. Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
  20. Salve ragazzi..rispolvero un po l argomento.. Allora ho montato un carburatore Polini Cp 19 per vespa.. E l ho lasciato in configurazione di fabbrica Getto max 84 ho provato a tirare un po..la terza e la quarta murano agli alti regimi. Smonto la candela montata nuova..ed è appena sporca..quindi presumo che sono magro..poi mi son reso conto che ho la tsta sbanata e non si avvia stretta la candela.. Secondo voi come agisco in questa condizione? ? Prima nel carbu 16 16 avevo un getto max 80 Grazie mille Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
  21. Salve a tutti..possiedo una special con la seguente elaborazione Gt: Polini 102 montato di scatola Albero anticipato Campana 18/67 Carburatore Dell orto 16/16 Padellino.. Vorrei cambiare il carburatore con un 19..magari un phbg..me lo consigliate??? Poi possiedo una campana 19/66..magari posso mettere il pignone da 19 a posto del 18.. E possiedo una siluro che ho intenzione di montare visto che stravolgo la carburazione.. Che ne dite??? Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
  22. Sì sì. .e attaccata al carter Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
  23. Traballa a livello di ruote secondo me Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
  24. salve a tutti possiedo una vespa 50 special del 72, l ho presa da poco e il mio piu grande sfizio è stato di montare una sito siluro nella confezione è uscito anche l apposito collettore per vespa 50 90.. e per montare quest ultimo ho dovuto eliminare il collettore originale al cilindro.. ora il mio problema è che la vespa traballa come se ci fosse qualcosa che non è andato bene..perchè prima non lo faceva.. ho dimenticato qualche passaggio per caso?? grazie in anticipo

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...