Vai al contenuto

Cougar34

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    229
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Cougar34

  1. Non è che quei scatti sono dovuti alla compressione del cilindro?, comunque se senti che il motore gira libero ed è solo la pedivella che è incastrata, (non devono essere incastrata la mezza luna) puoi farla partire tranquillamente a spinta, metti la seconda una bella corsetta e lasci la frizione quando dai una bella culata sulla sella, un filo di gas e vedrai che parte..
  2. Grazie allora controllerò meglio...
  3. i colori sono diversi, mi avanzano 3 fili uno bianco, uno nero ed uno bianco e verde
  4. Nessuno che mi da una mano?
  5. fai una prova con lo stetoscopio, così scopri cos'è che perde, e soprattutto dove
  6. Ragazzi, mi dispiace disturbarvi, ma ho anche io un problema enorme con il devio frecce, il problema che il mio ha 8 fili di colore nettamente differenti da quelli postati... Sono riuscito a saldare 5 fili, perchè su quello vecchio e rotto di devio erano rimasti i colori, dato che il carrozziere aveva strappato via tutto qualcuno mi può dare una mano? Mi sono avanzati il filo bianco, uno nero ed uno verde e bianco
  7. Io ti consiglio la prossima volta per sapere da dove sfiata una qualsiasi cosa di usare lo stetoscopio, basta che la togli la "paletta a membrana" (lo so che non si chiama così, ma non mi viene il termine esatto) e col tubicino vai alla ricerca dello sfiato, con quello senti anche le perdite d'aria più piccole...
  8. sì, l'impianto è misto ci stanno 12v sulle frecce e 6 sui fari..
  9. Ti ringrazio tantissimo, la mia è una pk50s del '84 Quello che mi hai postato è il comando luci, infatti si vede il pulsante del clacson, a me serve l'altro che è quello delle frecce..
  10. Ottimo link, grazie, stavo pure i vedendo e mi stavo facendo un pò di calcoli, morale della favola non ho lo spazio per fare una vera e propria espansione tendo il padellino, l'unica è creare in cono di espansione all'interno della padella, ma funzionerà? e chi lo sa...
  11. Nessuno che mi aiuta?
  12. se devo dire la verità non c'ho capito niente... comunque è da vedere, fare come quella della T5, mi sa che lo spazio è veramente poco
  13. in realtà più lontana è l'espansione dalla luce di scarico più omogeneità si acquista, a discapito della potenza massima, ma io sto cercando solo il modo per far allungare un minimo di più il motore usando la padella, ovviamente dentro è da rivedere la struttura di quest'ultima
  14. Se no ho rifatto un attimo il disegno della prima idea, potrebbe andare leggermente meglio che ne dite? è un pò la modifica che ha la polidella..
  15. Ragazzi dubbio atroce, ma collegando i vari fili me ne avanzano tre sul comando delle frecce, ho cercato in giro foto, ma ho trovato solo foto di collegamenti a 6 o 10 fili, il mio ne ha 8 Ho trovato lo schema elettrico, ma se qualcuno mi potesse postare una foto dello stampato con i fili, mi farebbe un piacere enorme mi mancano i due fili in alto che qua non sono collegati ed il terso della prima fila ovviamente i colori sono completamente differenti da questi, mi avanza un filo bianco uno nero ed uno bianco e verde
  16. Mi sono dato un pò da fare, mi sono un pò più impegnato.. che ne dite?
  17. Grazie , non male per niente come idea, anche se lo spazio li è davvero poco potrebbe funzionare, andrebbe montata al contrario perchè l'espansione deve aprirsi più lentamente, ed è il contro cono che deve chiudersi con una angolazione di quasi 2 volte superiore, ma potrebbe essere fattibile da fare, adesso il problema è: con che cosa faccio i coni? lastra in inox da curvare e saldare?
  18. Allora sarebbe il padellino visto da sopra in trasparenza, l'espansione in entrata, ed in blu il tubo di scarico che porta i gas all'esterno p.s. come disegno sì fa schifo, lo ammettro
  19. Che ne dite? potrebbe andare?
  20. grazie proverò sicuramente...
  21. ci avvito a firza la vite autovilettante da legno e poi....
  22. Complimenti inarrestabile.. Bellissime le foto!!!
  23. cosa intendo per quanto filetto vedi? non esce sa nessuna parte dal buco!!
  24. Leodo, grazie tante! Ne trarrò spunto. Il mio padellino è quello originale, secondo voi dove mi conviene tagliare? Volevo tagliarla a mo' di panino, seguendo la saldatura originale, è fattibile?
  25. Mi è rimasta solo la parte della filettatura all'interno nel carter. Ieri l'ho annegato nello svitol e scardato con la fiamma, ma niente è incollato dentro.
×
×
  • Crea Nuovo...