Vai al contenuto

tex90

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    76
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicati da tex90

  1. Per ora la vespa gira senza problemi e la miscela l'ho fatta al 2,5% ;)

     

    Devo solo cambiare molla al cavalletto o farci qualcosa perchè continua a battere ad ogni buca, ho messo dei Velcri sul cavalletto così non rovina la vernice però da fastidioooo :doh:

  2. Miscela fatta tra il 2 e 2,5% con il 510 motul (ormail finisco la vaschetta), non so se la benzina di prima al 4% sia già finita o cosa, però butta fuori ancora un sacco d'olio dallo scarico del motore -.-!!

    Cosa può essere?? io domani sigillo con la pastarossa ma in ogni si risolverà solo il problema dello sporco ma non della quantità d'olio che butta fuori

  3. bè castrol o bardhal è relativo.. io come dicevo prima con gli scooter ho sempre usato motul 710 oppure 800 off road. Penso che alla fine uno valga l'altro a questi livelli.

     

    Bon se è 1,8 litri potrei fare un litro di benzina così intanto si abbassa la percentuale prima che mi si finisca anche questa candela :D

  4. Si allora può essere che non andava piu la Femsa che aveva, io l'ho presa così da Stagnutti e monta questa centralina ora.

    Comunque, ho cambiato candela e ora va senza problemi. La candela di prima, una Champion 2pm marchiata Piaggio, era inzuppata d'olio e andata!!

    Per l'olio anche io al tempo delle elaborazioni scooter :D ho sempre usato MOTUL 710 (l'800 mi ricordo che lasciava piu residui)!! Adesso però mi hanno detto che quegli oli sono troppo sofisticati per il motore di una vespa e quindi ho preso il 510 -.-!!! va bè appena finisco questo prendo il 700 che ho sempre usato e morta la!

     

    Comunque si penso sia inzuppata d'olio, ora mi è appena entrata in riserva, quanti litri rimangono ancora?? Così magari aggiungo benzina per portarla a 2% o anche 1,5 così si pulisce intanto

  5. Allora. Come centralina non monta la Femsa ma quella che usano nuova adesso per sostituirla (in quanto è stato montato tutto nuovo e cilindro rettificato).

    Adesso vado a prendere la candela e poi vediamo un pò.

    I Faston della centralina li ho cambiati ieri e ora non si staccano, quindi non penso sia saltata la centralina visto che poi ci ho girato tutto il giorno (almeno spero).

    Come olio era già al 4 quando me l'ha data Stagnutti e c'era il pieno. Adesso io ci ho aggiunto 2 litri al 3% usando olio MOTUL 510 (va bene, altrimenti cosa mi consigliate).

    Appena finisce farò al 2% e morta la ;)

  6. Ciao raga, ho appena acquistato il 200 rally che aveva Stagnutti. Restaurato a nuovo, ancora in rodaggio.

     

    Ci faccio qualche km e di punto in bianco inizia a tagliare scoppiettando, controllo e c'era il cavo Blu della centralina che si era sfilato, l'ho sistemato e poi tutto ok.

    Oggi ci ho girato tutto il giorno, si accendeva al primo colpo, nessun problema fino a quando.. di punto in bianco verso sera riinizia a tagliare ma meno bruscamente (come se fosse in riserva) allora metto la riserva a faccio qualche altro centinaio di metri, mi fermo e la spengo. La riaccendo dopo un paio di minuti faccio un altro paio di centinaia di metri (apparentemente senza nessun problema), la parcheggio e quando dopo 1 ora circa la vado a riprendere NON parte più!! Sembra che non faccia neanche lo scoppio..

     

    La miscela che c'era dentro era al 4% e ferma da un bel pezzo, io ho aggiunto 2 litri al 3% ancora 3 giorni fa. Ora dentro il serbatoio ce ne sarà ancora metà.. unica cosa: dallo scarico del cilindro spruzza fuori abbastanza olio perchè ho pulito la pedalina questa mattina e questa sera era già sporca.

     

    Cosa può essere???? Troppo olio?? Candela andata?? Bobina??centralina??statore?? aiutatemi vi prego :Ave_2::Ave_2::Ave_2:

     

    Se fosse la candela, quale modello ci va sul 200 rally??

  7. Da 130€ a 197,sono 67€ di agenzia.....io se perdo un mezza giornata di lavoro ne perdo di piu....personalmente penso che l'agenzia semplifichi molto le cose,15 minuti e fa tutto,te ne esci col libretto gia intestato e CDP gia a tuo nome...cosi non devi attendere niente....

    tra andare in comune e andare al PRA.....la mezza giornata non basta.

    opinione personale...

     

    Già poi vedremo come fare ;)

  8. In caso di vespe regolarmente iscritte al PRA, l'iscrizione al registro storico in pratica NON serve, neanche per l'assicurazione, come ha scritto joedreed, a meno di abitare in una zona dove è obbligatoria perché esistono delle norme restrittive sulla circolazione per i veicoli Euro0.

     

    La spesa complessiva per il passaggio di proprietà per un veicolo di 30 o più anni, se chi vende è l'intestatario, può variare tra i 115 ed i 130 euro circa, a seconda che ci sia il CdP o il foglio complementare. E ti consiglio di fare tutto presso lo sportello STA del PRA, se è possibile, anche l'autentica sull'atto di vendita, ricordando di portarti appresso una marca da bollo da 14,62 euro.

     

    Ciao, Gino

     

     

    Perfetto gentilissimo!! Unica cosa, ho chiesto all'agenzia che conosco per i passaggi e mi ha detto che costa 197 EURO!!!! cazz

  9. La vespa ha più di 30 anni, a prescindere che sia iscritta o no al registro storico FMI o ASI, il passaggio di proprietà è più costoso di circa 25 euro prché si paga l'IPT "agevolata", non dovuta per le moto normali. :roll:

     

    Per lo stesso motivo il bollo si paga come tassa di circolazione agevolata, a seconda delle regioni. Vedi: http://www.vesparesources.com/showthread.php?4792-Bollo-2008-2012-per-moto-di-20-o-pi%F9-anni

     

    L'assicurazione è un discorso a parte, perché, anche a parità di compagnia, i prezzi variano, anche di molto, da provincia a provincia. Certo, se il veicolo è iscritto al registro storico, ci sono più possibilità di accedere ad una polizza agevolata per veicoli storici, anche se, generalmente, anche l'intestatario dev'essere iscritto ad un club.

     

    Ciao, Gino

     

    Ok quindi in sostanza l'iscrizione ad ASI/FMI serve solo per avere dei vantaggi sull'assicurazione ma non sul passaggio di proprietà o sul bollo.. giusto? e sai piu o meno a quanto ammonta il passaggio in totale?

  10. Potevi dirmelo che eri utente del forum...:-) tuo nonno è un affarista! Mi ha spillato fino all'ultimo! Ma sono contento vada in buone mani!

    e chissà che un giorno mi faccia vedere il suo sport 500!! Da sbavo!!

     

    Hai ragione mi sono dimenticato, ma è da poco che giro qui ;). Certo quando vuoi basta che fai un salto e lo vedi. Poi ti mando una foto che ho sul cel

  11. Ragazzi alla fine sono andato da Stagnutti (utente del forum) per vedere la sua Et3 blu jeans (perfetta!!!!) ma quando siamo arrivati li il vecchio ha visto la sua 200 rally grigio polaris e si è innamorato, così abbiamo preso quella :D

  12. Io in mp il 5 giugno, mi ha risposto un po strano comunque gli avevo detto di farmi sapere , poi leggendo il forum mi sembrava che fosse andata, per me è molto bella, a molti non piace il colore, secondo me è stupendo!!!

     

    Vista oggi. Tenuta da dio, restaurata come si deve con tutto originale (anche libretto ecc)! Veramente fantastica, però il vecchio ha visto la 200 rally grigio polaris che aveva li di fianco e alla fine ha voluto quella :D. Quindi l'Et3 c'è ancora almeno che non se la sia presa quello che è arrivato dopo di me. Se ce l'ha e a te interessa ti consiglio di volare li e prenderla!!

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...