Vai al contenuto

bugmenot

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    29
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicati da bugmenot

  1. La prima da cosa da fare e vedere da dove perde (nella vespa possono esserci più punti, a differenza delle donne)..a rigor di logica, se perde solo a rubinetto aperto il problema è dal rubinetto del serbatoio in giù:

     

    - Tubo miscela crepato o mal fissato al carburatore/serbatoio

    - Coperchio del filtro benzina del carburatore mal posizionato o danneggiato

    - Guarnizione del coperchio filtro benzina danneggiata

    - Galleggiante del carburatore danneggiato

    - Spillo conico del galleggiante del carburatore usurato

    - Guarnizione or della vaschetta pizzicata in chiusura o danneggiata

     

    Naturalmente non basterà allungare la mano nel vano sotto sella per sentire da dove perde perchè, causa forza di gravità, la benzina scenderà sempre verso il basso e la parte bassa del carburatore sarà sempre bagnata.

     

    Tralasciando il galleggiante che è l'ultimo indiziato, gli altri sono tutti attendibili...ti conviene, quindi, smontare il carburatore e revisionarlo con uno degli appositi kit guarnizioni dell'orto in vendita, sostituire spillo conico e tubo benzina..con 10 euro e 1 ora di lavoro te la cavi e vai sereno per altri 10 anni!

     

    PS: Magari alle donne bastasse così poco per risolvere il problema.. :mrgreen:

     

    Ho notato che la perdita viene dal serbatoio (rubinetto in teoria) e solo da aperto cosa puo essere?

  2. buongiorno ragazzi!!!

     

    sulla mia vespa 50 (102 polini 19-19-proma malossi) dalle ultime 2 volte che ci ho girato sentivo che il minimo era molto alto e dalla parte del volano ho notato una macchietta di olio nero.

     

    secondo voi cosa puo essere, un amico mi ha detto che puo essere il colettore che si è smollato, ma ho controllato il carburatore ed è ben fisso.

     

    sapete aiutarmi?

     

    poi veloevo montare questo:

    Vespa campana frizione 22 / 63 - Accessori Moto In vendita Venezia

     

    rapporti 22/63, come vanno con la mia configurazione? come è la ripresa e velocità?

     

     

    grazie!

  3. quella marmitta ha una pancia notevole

    per farla lavorare bene, ci vuole una buona fase di scarico (che non hai) e un buon volume di gas

    il volume non lo puoi avere perchè di fluidi in ingresso ne hai pochini.....

    cosa sarebbe la fase di scarico?

  4. Buongiorno ragazzi!

    Ieri ho montato il 102 polini sulla mia special dell'81 4 marce

    Alprimo giro di prova però la velocità massima era di soli 60 km/h. Il resto della vespa è tutto originale a parte il carburatore che è un 19

    quale puo essere il problema di questa velocità ridotta?

    Se cambiassi la mia padellina con un siluro cambierebbe qualcosa?

  5. *inganna...e non incanna :frustate:

    ho visto che hai messo la nuova targa a sei cifre...quanto ti è costato tutto il passaggio del nuovo libretto e la nuova targa?

    cmq complimenti per il tuo specialino ;-)

     

    molte grazie per i complimenti!

    comunque mi è costato 58€ compreso di tutto! ma devi andare in motorizzazione! in 2 orette fai tutto e sei ok!

  6. la vespa è messa più che bene...il bordo scudo credo vada in alluminio e quando fai le foto da spedire all' fmi togli il tappetino...

    ho visto (se la foto non mi incanna ) dei graffietti sul lato sinistro vicino la targa...vedi se puoi farli sparire con qualcosa...nn so.. con uniposca bianco...cmq vedi tu

    si il tappetino e la ruota di scorta devo togliere

  7. l' fmi per condizioni ottimali intende (intanto, deve avere almeno 20 anni di età) che deve essere conforme all originale, in ottime condizioni di conservazione oppure ben restaurata proprio perchè devi fare delle foto (esattamente nove) da spedirgli.

    per quanto riguarda l' assicurazione quoto quello detto da gino...fatti un giro per diverse assicurazioni e vedi cosa ti dicono...alcune vogliono il solo tesseramento al moto club (o vespa club) altri invece l iscrizione fmi... cmq tu cerca che trovi :ciao:

    Cosa intendi per ottimo stato di conservazione? Cosa deve e cosa non deve avere perché possa passare il controllo.

    Magari posto delle foto

  8. buongiorno ragazzi,

    oggi ho fatto fare un preventivo di assicurazione per la mia 50 s

    mi hanno chiesto 400-500€ per assicurarla

     

    premetto che non sono iscritto nè all'asi nè all'fmi

    e classe di merito prima

     

    se dovessi iscriverla all'asi/fmi quanto mi verrebbe a costare una polizza assicurativa all'incirca?

     

    e cosa intende l'fmi per condizioni ottimali riguardo lo stato, in questo caso della vespa

  9. tu presenta anche la revisione, probabilmente te la considerano.

     

    comunque alla fine della fiera, ti conviene presentarti con tutto in mano (i bollettini pagati per primo) e poi ti diranno loro cosa vale e cosa no.

     

    la revisione non ce l'ho? come faccio

    e nemmeno l'omologazione

  10. si è quello, ma ti conviene compilare quello che ti danno loro, visto che è un copiativo.

    altrimenti ti tocca scrivere in più copie tutto e non è detto che gli garbi.

     

    MI RACCOMANDO ;-)

     

    ricordati di presentare il modulo di richiesta di resa del libretto vecchio altrimenti sti furbi lo tagliano e te lo buttano. :mogli:

    ma io molti campi da compilare non li so! dove trovo scritto ad esempio il numero motore, cambio ,cond di aspirazione

    :testate::testate::mah:

  11. ALLORA:

     

     

    1- la targa vecchia dopo il 13 febbraio non è più valida; se ti fermano ti sequestrano il mezzo.

     

    2- la targa nuova si fà senza bisogno di portare il mezzo in motorizzazione.

    3- la revisione va fatta comunque entro 60gg dal rilascio della targa visto che, essendo una modalità di IMMATRICOLAZIONE come le cilindrate più alte bisogna che passi i controlli per la circolazione.( e la fai dove ti pare)

     

    4- se te la vendi.....devi fare il passaggio di proprietà come un qualsiasi mezzo a motore e la targa a differenza di prima, rimane sul veicolo e se ne trasferisce l'intestazione.

     

    5- per pagare il bollo non dai più il telaio ma la targa direttamente.

     

    chiaro adesso ? :cioe::ok:

    più di prima sicuramente! apparte questa:

    conviene prima andare a pagare i bollettini e poi andare in motorizzazione onde evitare per la seconda volta una lunghissima fila, o motorizzazione-posta-motorizzazione

  12. buonasera,

    domani devo andare in motorizzazione a fare la nuova targa per il 50 special,

    so che ci sono 3 bollettini da pagare (9€ 29,24€ 12,92€)

    le mie domande sono?

     

    gli importi da pagare sono tali e quali o ce stata una variazione?

     

    conviene prima andare a pagare i bollettini e poi andare in motorizzazione onde evitare per la seconda volta una lunghissima fila, o motorizzazione-posta-motorizzazione

     

    sulla causale mi dicono loro cosa scrivere?

     

    ho visto poi che ce un modulo da compilare (allegato)

    e dove trovo tutte queste informazioni? tipo il numero motore? ecc ecc

    premetto che non ho la targa vecchia.

     

    ed infine è possibile tenersi il vecchio libretto?

     

    in attesa di urgenti risposte ringrazio tutti!

    TT2118.pdf

  13. te puoi citare tutto quello che vuoi ma spesso per mancanza di informazioni si danno consigli sbagliati.

    Quindi, riassumendo, hai comprato la vespa, ferma da 2 anni

    L'hai presa 7 giorni fa e in questi 7 giorni ti ha sempre fatto questo difetto (sei fermo al minimo e si spegne) oppure il difetto non lo fa sempre?

     

    Si spegne: si spegne tutto di un colpo (come se tu la volessi spegnere) oppure cala di giri piano piano e si spegne?

     

    Ultimo: hai provato semplicemente a cambiare una candela?

     

    questo difetto me lo fa sempre. l'ultima volta che ho corso si è spenta tutta d'un tratto e ho dovuto fare almeno 20 spedalate prima che partisse. e la candela si mi sembra messa molto bene ma è secchissima senza un filo d'olio

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...