Vai al contenuto

focorosso

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    11
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su focorosso

  • Compleanno 08/03/1993

focorosso's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. la chiavetta è quel pezzo in rilievo in cui si inserisce la scanalatura del volano?se si, è integra...
  2. Ribuongiorno a tutti! aggiornamento: il pacco lamellare era buono, ho cambiato il paraolio lato volano, l'olio motore non puzzava di benzina.Risultato:ora si accende,ma si "accupa" con facilita e va anche se non aiutata a spinta,tuttavia in maniera molto irregolare.Non so più cosa fare,per favore aiutatemi ah,non ricordo se ve l'ho detto ma il tubo della benzina pisciava.l'ho collegato ad un tubo e il flusso era come quello di una pisciata non troppo urgente e sentita
  3. complimenti per la guida ma prima di cambiare un paraolio,come si fa a capire se esso non va più bene?
  4. ho trovato quello di controllare se sul tamburo posteriore trovo dello schifo, e quello di svitare la vite dell'olio motore e vedere se sale di giri.Ma il problema è che il mio non parte proprio,fa 4 pot pot e poi si spegne. Vado a lavorarci,ciao a tutti e a dopo!
  5. ah sisi oggi le ho viste! come devo controllarli?cioè, oggi mi sono accorto che quelle due lamelle non erano fisse,ma potevano fare un movimento di inclinazione un mio amico mi ha parlato di paraoli,ma so soltanto che sono una bella spesa in termini di tempo
  6. stai parlando del disco che si vede girare guardando il motore senza pancia?se si tempo fa sbattendo ne sono saltati 3 di "dentelli" ma ho chiesto ad un meccanico che mi ha detto che non c'eran problemi se erano soltanto 3.(ah li ho rimossi da la dentro quelli staccati )
  7. mi sa che il mio subconscio non mi ha permesso di dirvelo perchè non ho ben chiaro cosa ne pensate voi un pò più intenditori della star.è una deluxe 2tempi del 2008
  8. signori buonasera! sono nuovo di qui ed ho una splendida vespa blu con le pance bianche di nome Sasha. la cara compagna ha 15000 km appena compiuti non mi ha mai fatto disperare più di tanto,fino all'altro ieri sera. ho acceso il motore con l'aria aperta(era fredda) dopo 4 secondi è aumentato di giri,gli ho chiuso subito l'aria ma si è spenta. In tutto ciò non ho dato un filo di gas. ho provato a farla partire (starter), a farla partire a spinta sia l'altro ieri che ieri. Ieri accadeva che la marmitta faceva pot pot,ma al minimo filo di gas s' "accupava" e si spegneva. Oggi ho pulito il carburatore in ogni sua parte e guarnizione,ho controllato l'esatto funzionamento del galleggiante, e dopo aver chiuso tutto è partita dopo vari tentativi ed anche stavolta se non "aiutata a spinta" si spegneva. è riuscita a stare accesa per una 15ina di secondi ma di è spenta di nuovo. Cosa può essere?ditemi cos'è che lo smonto! grazie tante in anticipo!

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...