Vai al contenuto

osolemio

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    16
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su osolemio

  • Compleanno 29/04/1974

Informazioni Personali

  • Città
    Napoli
  • Le mie Vespe
    PX 125 50 Special 3marce
  • Occupazione
    Operaio
  • Skype
    osolemio

osolemio's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. osolemio

    osolemio

  2. che dici se provo con questo non so sto dicendo delle baggianate ma io vorrei provare da solo senza smontare il tutto perche'la vespa non posso fermarla troppo tempo
  3. grazie che mi hai risposto,come dici tu io da solo non posso devo per forza andare da un meccanico. ma se provo con un estrattore che ne pensi. il consiglio e togliere tutta la forcella o farlo sotto senza smontare nulla grazie
  4. ciao a tutti vi chiedo un consiglio ho un movimento di quasi mezzo centimetro sul braccio forcella se e cosi,che lo devo sostituire vi chiedo come fare. la mia px e il modello senza miscelatore ve lo dico perche' non mi ricordo la data,la ruota oscilla un po se la tocco con le mani.chiedo se e questo il problema come smontare quel perno grazie e scusate del fastidio
  5. osolemio

    faro post a led

    ragazzi vi faccio vedere come ho modificato il mio faro, mi dite se lo devo collegare con quei componenti o non grazie.
  6. ciao ragazzi un info per piacere e possibile avere lo schema di collegamento, vorrei mettere due striscette di strip led 50/50 da 10 cm, ho modificato il faretto posteriore ho saldato due cavetti rosso e nero mi diletto molto con l'elettricita' ho letto che per farli funzionare devo usare dei diodi o condensatori mi date un po delle foto grazie mi dimentico il mio px 125 e stato modificato e mi hanno tolto le punte e montato il chit elettronico ma non ha la batteria perche' e il modello vecchio senza miscelatore per intenderci grazie e scusate del fastidio o se c'e' un altro metodo mi aiutate. ragazzi ho trovato questo diodo se va bene mi dite come lo devo collegare,se sbaglio mi date voi una diritta come fare grazie e buone feste
  7. grazie ti volevo chiedere solo una cosa prima che smonto tutto devo comprare quei gommini,ho devo chiedere una serie di guarnizioni per il coperchio frizione scusa se sto dando fastidio
  8. ciao ragazzi scusate del fastidio ho dei problemi con vespa px 125 fa olio sotto alla parte dove vi ho messo l'allegato volevo un suggerimento se smonto il coperchio frizione dentro trovo un paraolio o pensate che questa perdita di un po di olio e un altro problema prime che smonto a vuoto il tutto vi faccio questa domanda grazie e scusate del fastidio
  9. osolemio

    cambio morbido

    grazie la settimana prossima provo.
  10. osolemio

    cambio morbido

    ragazzi dopo tutti i danni che mi ha fatto quel farabutto adesso sto vedendo io di riparare la mia mitica vespa, vorrei delle spiegazioni e un aiuto grazie ho visto che il filo frizione e da cambiare e io lo so fare. solo ieri ho smontato il cupolino dello sterzo e ho visto che dentro c'e' uno sporco incredibile chiedo se faccio bene con una pulizia rapida con grassatore e poi rimetto grasso dove ci vuole o creo danni con acqua e sgrassatore?un altra domanda per regolare la sincronizzazione delle marce intendo il cambio,che cambia marce senza saltare da 1*2*3*4* una dietro l'altra c'e' un metodo specifico o va ad occhio come si dice a napoli. grazie e scusate del fastidio
  11. osolemio

    cambio morbido

    ragazzi domani penso che mi danno la vespa prima che vado li mi date un aiuto
  12. osolemio

    cambio morbido

    ragazzi mi aiutate grazie
  13. osolemio

    cambio morbido

    sera ragazzi,come avevo detto io la vespa lo dovuta portare di nuovo dal meccanico.perche' il cambio andava a vuoto quando la vespa e spenta la prima e il folle e la seconda entrano da sole senza frizione e la terza in velocita' salta, ma volevo delle spiegazioni da voi io penso che voi siete piu' bravi del mio meccanico! devo fare varie domande 1*se lui a sostituito i parastrappi la prova che e'vero se la fatto quale'2*il cambio quando la vespa e spenta deve inserire le marce senza frizione 3*la messa in moto intendo la leva prima non scendeva a vuoto e non gracchiava e possibbile che smontando il motore a fatto qualcosa e se e cosi per rimettere una nuova deve di nuovo smontare il motore. vi ringrazio a presto

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...