Vai al contenuto

CRIzZz

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    104
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di CRIzZz

  1. ragazzi ho smontato la forcella. Vi faccio vedere alcune foto del perno tolto con la pressa.. (quello che tiene il biscotto che se non ho capito male si chiama così..) Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us
  2. Verifico il fanale stasera.... mentre per il perno se non mi devo fare problemi mi ci metto veramente l'impegno! ahahhahahaha
  3. c'è già una foto del faro in prima pagina.. http://www.vesparesources.com/682005-post27.html Il problema è che non sono riuscito neppure a togliere il perno..
  4. Rieccomi ragazzi. Stasera stavo smontando la forcella. Mi manca da togliere solo il perno che attacca la forcella al pezzo che tiene il mozzo, ganasce ecc... Serve la pressa per smontarla interamente, giusto? p.s. la lista è lunghissima, è meglio che la faccia vedere a mio padre a pezzi! ahahahahah p.s.2. nella lista manca la cornice cromata del faro..
  5. ahhahaha e vada per questa lista... senza contare che poi si aggiungeranno componenti del motore molto probabilmente.. Però sul lato estetico si può provare a fare..
  6. Io cerco per un po', se poi non trovo modificherò il manubrio... si, qualcuno l'aveva già detto.. Però ho smontato comunque per averne la certezza.
  7. meno male la forcella è originale. Abbiamo quindi identificato le parti da cercare: manubrio, parafango, stop, contakm. Grazie ragazzi, siete veramente grandi! p.s. perchè son stato fortunato? ..il parafango 160gs ha un prezzo di mercato alto? ..tipo?
  8. Le serrature normali riesco ad aprirle pure io anche se non al primo colpo.. domani ci provo.. Gira in senso orario o antiorario? le foto le ha ridimensionate di brutto l'upload... provo a ricaricarle.. http://imageshack.us/photo/my-images/528/pict1062.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/825/pict1063.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/696/pict1064y.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/822/pict1066w.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/854/pict1068.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/267/pict1070.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/403/pict1072.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/194/pict1076.jpg/ p.s. ho provato a inserire le anteprima ma in questo forum non vanno.. come mai?
  9. ragazzi, eccomi.. La forcella e il parafango sono in condizioni molto brutte in confronto al resto della vespa.. proprio strano! Voi che ne pensate... assodato che il parafango non è della 180ss, della forcella che mi dite? Inoltre un'altra cosa, il manuale della vespa che abbiamo a casa dice che la chiave del bloccasterzo è la stessa del bauletto. Noi la chiave del bauletto l'abbiamo e funziona, ma nella serratura del bloccasterzo non va: entra ma non gira. La serratura inoltre si muove avanti e indietro quindi non sembra bloccata così neppure i "pistoncini". Abbiamo tolto il copriserratura, pensando si smontasse verso l'esterno ma non esce comunque. Che la chiave sia un'altra? Voi come risolvereste? Intanto eccovi le foto:
  10. dovrò smontare tutto però, partendo dal manubrio a scendere verso il basso, giusto? Esiste il manuale officina della 180ss?
  11. hahahah ragazzi con tutti questi discorsi vi sto perdendo... Appena posso smonto il parafango per fare altre foto, magari riuscite a dirmi che forcella monto.. Che ne pensate?
  12. ..cercando online ho trovato questo. Che ne pensate? PARAFANGO ANTERIORE 180SS ..è lui?
  13. La serratura del bloccasterzo c'è ma non ho le chiavi... Dovrebbe cercare meglio mio padre! ..perchè? Ragazzi mi sa che avete proprio ragione, il parafango non è il suo! Ma che palleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :testate: Mi sa che dovrò cercare molti componenti, uffa! Dritte su dove cercare? Qualcuno di voi non ha qualche parafango che lo stressa? ahhahahahaha
  14. Grazie a tutti per i complimenti, gli girerò a mio padre! ahahhahaha eccovi altre foto ragazzi. Se notate qualcosa di strano scrivete pure..
  15. Quindi ricapitolando per averlo simile all'originale 180 SS bisogna spianare la cresta e fare foro. Ripristinare l'impianto elettrico e il devioluci a due pulsanti. Sempre la chiave sul manubrio giusto? ..che sfortuna, diverso pure quello! Si può cambiare il fondoscala oppure bisogna sostituirlo interamente? (costerà sicuramente un bel po vero..)
  16. Penso proprio che questo abbia la cresta che dici tu.. Infatti osservando le tue foto vedo che quello con la chiave è completamente liscio e ha una linea morbida. Questo che monto io presente una specie di cresta/parte rialzata al centro.... Mi confermi quindi che è di una GL ?
  17. Ecco qualche foto del manubrio. Spero possa servirvi per aiutarmi ad identificare il modello, così da sapere e se è possibile modificarlo aggiungendoci solo il foro.. Sempre mio padre dice che c'è diverso anche il devioluci perchè ricorda aveva 2 pulsanti e non 3 come questo...
  18. Era bianca ed è stata riverniciata bianca, ma non sono certo della stessa tonalità di colore... Fabris78 è stata riverniciata "a sa sadra" ovvero un qualsiasi bianco (credo)... l'ha acquistata nuova e quando l'ha comprata i colori disponibili erano bianca e rossa e aveva scelto la bianca..
  19. quante risposte!!!! ..rispondo a tutti senza quotare. Allora una piccola rettifica sulla data dopo visione del libretto. La vespa è del 1965 con numero di telaio TELAIO VSC1T00141XX. Mio padre si ricorda benissimo il foro sul manubrio e la vespa ha l'alloggiamento per la batteria. Inoltre ricorda che gli unici colori che c'erano disponibili era bianco e rossa e lui aveva scelto la bianca... Quindi è una prima serie. Vi racconto il perchè ha manubrio e stop diversi.. La vespa è rimasta parcheggiata per qualche anno in una officina molti anni fa quando mio padre stava finendo la casa.. Il meccanico vedendola sempre li ha pensato fosse diventata di sua proprietà e ha usato manubrio e faro posteriore come ricambi per altre vespe. Quando mio padre è andato a riprenderla e per riconsegnarla è stata rimontata con manubrio e stop diversi, e hanno modificato anche l'impianto elettrico. Erano altri tempi e dei pezzi non proprio identici se n'è fregato.... Ho avuto anche io l'idea di forare il manubrio che ho già, ma avrei bisogno di foto e misure per avere un lavoro fatto come si deve e per avere la certezza che il manubrio sia identico...
  20. su questo non avevo dubbi! Diciamo che il finanziatore del restauro non sarei io ma mio padre. Quindi avevo intenzione di trovargli tutti i pezzi mancanti e in seguito indurlo a una verniciatura completa per averla nuova di pacca... Parlando con mio padre, dice che il manubrio è di una 125 a faro quadrato, e che devioluci e chiave sul manubrio mancante, dovrebbe aver dimensioni simili a quello 180ss. Ma si parla di ricordi.. Ci sono sigle o codici da qualche parte che permettono di identificare il manubrio? Grazie Fabris!!!
  21. Ho già contattato il sito.. Grazie! Si, sicurissimo. Mi padre si ricorda benissimo la chiave sul manubrio prima del faro, e anche nel manuale uso e manutenzione c'è.... Sarà difficile trovarlo a quanto ho capito! Per tutti questi particolari dove potrei rivolgermi? Negozi in zona o online sono più convenienti? Provare ad accenderla così non è consigliabile?

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...