Vai al contenuto

vivaz97

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    101
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicati da vivaz97

  1. Ciao a tutti... Forse sono stato capito male. Non la voglio comprare, magari potessi... :sbav: L'ho postata sul forum per avere un parere e assicurarmi di non essermi sbagliato. In compenso a breve mi dedicherò all'elaborazione della Specialina, infatti conto di terminare il nuovo motore per questa estate, se qualcuno del forum è Sardo spero di incontrarlo a qualche raduno quest'estate... Aprirò anche un post per il motore. Fine OT.

     

    Ripropongo la domanda... Cosa ve ne pare? :)

  2. Ciao a tutti! Stasera girovagando in Fb, mi sono imbattuto in una splendida Struzzo, che a parer mio è ben conservata... Stavo quasi sbavando... Il fatto è che è in mano a gente che non conosce il suo valore e non vuole tenerla... Vi metto un pò di foto... Voi cosa ne pensate? :orrore:

     

    1003073_268987636600404_1213941167_n.jpg

    1795732_268986396600528_2003745683_n.jpg

    1690545_268987789933722_579097199_n.jpg

  3. Ciao a tutti :)

     

    Nel frattempo che aspetto di aver messo da parte tutti i pezzi necessari per un nuovo motore 130, sto apportando alcune migliorie alla mia Special dell'81 restaurata completamente da cima a fondo a luglio... In pratica mi servirebbe una mano su come montare la serratura dello sportello laterale, in quanto dovrei modificarlo perchè quello in mio possesso è con la levetta... Cosa dovrei fare? Qualcuno può postarmi gentilmente delle foto? :)

  4. Il motore è così configurato: DR 102 con pistone alleggerito, albero originale Piaggio, volano Special e campo PK 4 poli elettronico, DD 24/72, Polini a banana.

     

    Chi mi aiuta?

     

    PS Che sbadato, ho dimenticato proprio la cosa più importante! Carburatore SHBC 19/19 max 78

     

    Ho una NGK B7HS... Si lo so che le NGK fanno ca**re però dalle mie parti non trovo altro...

  5. Salve a tutti :mrgreen:

     

    Dopo un brutto incidente in cui ho demolito la mia PK XL sono passato a una 50 Special, che ho restaurato personalmente nei minimi particolari.

     

    Il problema che si presenta è questo: appena accesa la vespa (anche se a freddo non si fa ma l'ho fatto giusto 2 volte) tirando le marce prende veramente tanti giri, molto rabbiosa, mentre dopo circa 10 secondi va bene lo stesso ma ha fatica a prendere giri. Un altro problema è quello del minimo... Se lo lascio troppo basso lo tiene, ma al momento di accelerare si imbroda per un pò, idem in rilascio.

    Il motore è così configurato: DR 102 con pistone alleggerito, albero originale Piaggio, volano Special e campo PK 4 poli elettronico, DD 24/72, Polini a banana.

     

    Chi mi aiuta?

     

    PS Che sbadato, ho dimenticato proprio la cosa più importante! Carburatore SHBC 19/19 max 78

     

    1240419_10200696718885023_794382738_n.jpgQuì la mia Special... :)

  6. Si si la parte snervata c'è... diciamo che ramarro75 hai scritto una delle possibilità che avevo in mente... si apre, si raddrizza a caldo con la fiamma, e si ritempera sfreddandolo con acqua... poi al massimo qualche ferro saldato ma non troppo per non avere rotture con i cavi... secondo me va bene anche così.. insomma è una parte sottoposta a carico ma mica deve mantenere 1 tonnellata di peso! :mrgreen:

  7. Esatto, come ho detto non userò più quel telaio, o se dovrò usarlo, lo farò mettere in dima e controllare da più esperti di me... :) Anche se magari sembra dritto raddrizzandolo semplicemente come ho fatto io, tirerebbe inevitabilmente o a destra o a sinistra... L'idea è di ridargli un pò di dignità prima di conservarlo, per poi cercare uno Special... Più avanti riportare questo in condizioni perfette è una cosa che non mi è economicamente possibile...

     

    DeXolo, ci avevo pensato pure io, ma non saprei dove procurarmi un altro telaio...

  8. Grazie a tutti! Ci ho messo tanta pazienza, e questa vespa a parte la verniciatura l'avevo restaurata da solo in modo maniacale e a gusto mio, e... l'ho demolita... Grazie anche a Qarlo per la spiegazione, dici che riscaldandola ora sia proprio irrecuperabile? Ho anche l'idea do prendere una Special, contro i consigli di tutti perchè un frullatore proprio non lo voglio, ma i prezzi sono assurdi... Idol sei stato a Jerzu? Mi fa piacere! :)

     

    PS infatti quel telaio lo sto mettendo in sesto per conservarlo, come prima vespa, perchè la vespa è come il maiale! Non si butta via nulla... Lo riparo e lo conservo così com'è!

     

    image.jpgQuesta era la vespa così come l'avevo fatta, una foto di non più di due mesi fa...

  9. Intanto, un prima dopo... Vespa dopo.jpg A quindici anni non ho attrezzature adatte a verificare allineamenti vari, ma questo è il risultato di un'ora e mezzo di lavoro da solo in garage. Soddisfazione maggiore è quella del motore che ho chiuso io e che, nonostante tutto, mette sempre in moto a primo colpo... ;)

    Vespa prima.jpg

  10. Salve a tutti...Circa 2 settimane fa ho avuto un brutto incidente con la mia vespa... Per fortuna sono riuscito a saltare dalla vespa che è finita sotto un fuoristrada,e pur essendomi grattugiato dappertutto e con un trauma cranico, ora mi sono ripreso e voglio rimetterla apposto perchè ci sono affezionato, pur volendo prenderne un altra e questa lasciarla in garage.

     

    La vespa si è piegata così tanto che il manubrio mi ha spaccato la sella in due, ma stamane con un crick e tanta pazienza le ho ridato una forma. Qualcuno mi sa dire la distanza tra dove attacca la sella e dove attacca il manubrio?

     

    vespa.jpg

     

    PS:ovviamente questa è una foto presada internet, la mia è quella nell'avatar...E' un PK50XL!

  11. La lentezza a scendere giri può essere o il minimo troppo alto, o il volano pesante, ma tu hai uno special da 1.6 kg no? Comunque questo problema dello sfiato della marmitta mi sembra strano... Quando avevo la padella mi capitava di toglierla diverse volte, e rimettevo sempre le stesse guarnizioni, stradistrutte, e mai uno sfiato... Che strano! Mica hai le sedi di appoggio rovinate?

  12. Beh c'è questa convinzione che le guarnizioni in alluminio non funzionino perchè sembrano ''dure'', ma a dir la verità anche l'alluminio se si stringe prende la sua forma e va alla perfezione, come sul mio... Montato sempre alluminio e va benissimo... Però già che l'hai cambiata ti sei tolto il dubbio... :ok:

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...