Vai al contenuto

minermouse

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    72
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di minermouse

  1. anche io mi sa che andrò a dormire presto.. domani giornata interamente dedicata alla cura dello stress pre-inizio anno scolastico : ore 8.00 qualche tirata di sci nautico, riposo, ore 12.00 pranzo, dalle ore 14.00 restauro intensivo alla vespa non so, quando sono un poì giù mi basta sporcarmi le mani di grasso per motori e sono felice
  2. Senza filtro rischi che lo sporco entri nel cilindro e ti faccia danni, nella vespa è meno rischioso perchè aspira l'aria dal sottosella ma è sempre meglio metterlo, non si sa mai, anche polveri e robe così possono danneggiare pistone e cilindro e a quel punto non ti resta che cambiare tutto il GT. Ovvio che il filtro ostacola l'aria ed entra con più fatica, puoi cambiare filtro con uno aperto che fa meno resistenza, ma su questo devi chiedere a qualcun'altro. Ma senza dadi non ti scappa il filtro dal carburatore? Io devo metterli per forza sennò mi si stacca dalla guarnizione
  3. ma in questo topic mi è stato detto che un conservato vale di più rispetto ad una vespa restaurata.. com'è che il borsino dice il contrario? personalmente anche io pagherei di più per un conservato
  4. quoto.. e poi android mi piace di più di iosseses (iOS 5)
  5. mi sono spiegato male, il problema era nel condotto.. comunque ho risolto sono andato con uno spillo e si è liberato, ci avevo già pensato ma credevo di rovinarlo... Grazie dell'aiuto
  6. Essendo la mia vespa stata ferma per una ventina di anni, il carburatore era pieno di sporcizia, olio solidificato ecc ho pulito tutto con diluente nitro ma il getto del massimo rimane otturato, non c'è verso di liberarlo. Cosa posso fare?
  7. ma la mia retina occupa molto più spazio, riempie tutta la gabbia forata.. boh basta che filtri abbastanza, se ti han dato quella vuol dire che va bene così ci sono dei dadi per fissare il filtro ai prigionieri
  8. ET3 comprata da mio papà appena uscita ma con l'arrivo della macchina pochi anni dopo venne usata sempre di meno fino ad essere lasciata in garage (con soli 14000km). Qualche anno fa un amico di mio padre gli chiese cosa se ne faceva di quella vespa (che tra l'altro aveva il motore bloccato) e mio papà non facendosene niente gliela regalò :azz::rabbia::crazy: (io dopo averlo saputo). Io a forza di tormentarlo lo convinsi a chiamare il suo amico e ri-comprare la sua vecchia vespa, che aveva l'intenzione di restaurare ma era ferma li da 6 anni, così gliela ritornò senza neanche fargli pagare niente e adesso aspetta solo di essere restaurata e che io prenda la patente A1
  9. o fanno una mega saldatura di riporto o forse tagliando le parti corrose e lucidando il resto si riesce a recuperare ma poi non si riconosce più che è una vespa...
  10. ora che guardo bene il venditore aveva aperto l'asta a 2€... e la prima offerta era già di 200€
  11. è successa la stessa cosa ad un mio amico, controlla che l'asticella del gas non sia piegata
  12. minermouse

    Antifurto Vespa

    ma con qualunque blocca sterzo o antifurto che si attaccano alla vespa soltanto, è possibile prenderla e caricarla in furgone.. la soluzione migliore secondo me è una bella catena che lega tutta la vespa in qualche modo al palo (come ha detto Balzy per esempio)
  13. dove la vedi la vespa??? :mrgreen:
  14. piaggio vespa GS 150 Vs1 telaio | eBay questa se la prendi in mano ti si sbriciola
  15. il vinile di Ice on fire di Elton John sono l'unico che ascolta ancora i dischi da queste parti??? :mrgreen:
  16. wow stavo quasi per perdere tutte le speranze poi ho letto tutto questo post del signorhood e mi sono accorto che ce la posso fare... ci provo poi se viene uno schifo posso sempre portarla dal carrozziere e sabbiare
  17. si riesce a dipingere solo dei punti?? c'è anche un altro fatto: siccome devo iscriverla al registro delle moto d'epoca, il restauro deve essere eseguito a regola d'arte... se la vernice è venuta via o se ci sono delle macchie di un colore diverso non credo che la facciano passare.. ho fotografato tutti i punti dove è venuta vi la vernice ditemi voi se è possibile fare in modo che non si veda che è stata "rattoppata"
  18. caspita a questo punto potevo tenere anche il bordoscudo ora provo a pulirla col CIF e vediamo come viene, restano comunque dei punti dove si è staccata la vernice e si vede il fondo e quelli non li posso nascondere
  19. haha si lo conosco bene, ho rimesso a nuovo la bici di mia nonna (anche quello un pezzo d'epoca) col BREF che poi è la stessa cosa il problema è che dove si è staccata la pittura non c'è niente da fare... comunque esamino bene la situazione poi vi dico
  20. non so, dite che con un po di polish riesco a rimetterla a nuovo? se dove è graffiata è venuta via anche la vernice come faccio? sto provando a mettere le immagini un po più grandi così vedete meglio
  21. la ruggine è quasi assente, ha giusto degli strisci sul fianco e lo scudo è schizzato si malta perciò ho intenzione di sabbiarla e ridipingerla del colore originale. Il motore è bloccato quindi dovrò cambiare cilindro pistone ecc, per il resto vorrei tenere i pezzi originali messi apposto e sostituire meno cose possibili
  22. Ciao a tutti sto restaurando la vecchia Vespa di mio padre rimasta in garage ferma per 20 anni e che adesso sta per resuscitare Ecco alcune foto: Fronte Retro Lato sinistro Lato destro

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...