Vai al contenuto

vespavalerio

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    55
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di vespavalerio

  1. "VESPE AL BORGO" Villa Arconati Castellazzo di Bollate (MI) http://www.villaarconati.it/ITA/news/vespe-al-borgo-raduno-per-i-70-anni-del-mito_C6.aspx#.VvnDYOKLTIU Domenica 3 Aprile 2016 Ospite d'onore Cav. Giuseppe Cau PROGRAMMA: - Ore 8,30 Ritrovo e apertura iscrizioni presso il parcheggio di Villa Arconati a Castellazzo di Bollate (MI) (per tutti gli iscritti colazione caffè + brioches). - Ore 10,30 Partenza giro panoramico attraverso i comuni di Bollate, Senago, Cesate, Garbagnate Milanese, Arese. - Ore 11,30 Ritorno a Castellazzo di Bollate ed aperitivo per tutti i partecipanti iscritti.... - Ore 13,00 Inizio Gimkana o Prova Lentezza - Ore 16,30 Premiazioni e Saluti Per tutta la giornata Mostra esemplari rari e più famosi, Bancarelle di settore, diversi punti ristoro attivi. Possibilità di visite guidate a Villa Arconati, a numero limitato, su 4 turni. Costo 5€ per gli iscritti al raduno Costo di iscrizione 10€ comprensivo di colazione Caffe + Brioches), aperitivo (Birra o Campari), gadget e adesivo dell'evento. (garantita ai primi 500 iscritti.) Passeggero 4€ Saranno premiati il Vespa Club più numeroso, il Vespa Club più lontano, il vespista più anziano, il vespista più giovane, la Vespa meglio conservata, la Vespa più bella.
  2. http://www.vesparesources.com/nostre-vespa/60470-vespa-mod-51-personalizzata.html
  3. lavorazione terminata, il tutto dedicato al MITO Giuseppe Cau
  4. subito disponibile ho questa, spero ti vada bene
  5. ultime cosine e poi è finalmente finita (o quasi)
  6. perseverare mi sà che lo stai facendo tu, comunque qualsiasi risposta o tu o qualcunaltro darete in proposito se non sarà inerente al GS non darò più risposte in merito anche perchè l'hai detto tu nò? perseverare est diabolicus
  7. il mio lavoro è tutt'altro, e se per voi aver detto che uscirà un articolo su questa rivista vuol dire interesse personale, bene allora vorrà dire che chiederò una percentuale alla rivista. ma secondo me forse quì nel forum c'è gente che se la tira un pò, sono stato chiaro:gli ADMIN se ritengono queste risposte non idonee, basta cancellare il post semplice. buona giornata
  8. mi sà tanto che la stai facendo un pò lunga e solo tu la pensi così comunque per me la questione finisce quì non mi metto certo a discutere per queste cose non produttive ma bensì negative per il mondo vespa. quindi senatore, apro la parentesi e la chiudo.
  9. se avessi voluto farlo potevo farlo anche prima non credi? non aspettavo il N.4 l'ho detto soltanto perchè ci sarà questa foto e si parlerà di questo, tutto quì, niente "velato" ci sono dei post anche sulla rivista in questione, bastava solo scrivere sul quel post.
  10. Mario, dimenticavo, per le tua domanda come tante altre, troverete risposta sul prossimo numero della rivista Officina del Vespista N.4
  11. è sempre un GS della serie 150, comunque bello
  12. allora non è la stessa, quella non è demolita e comunque è arrivata dalle tue parti sempre di quel colore, complimenti lo stesso è sempre un bel modello
  13. ciao Mario, quella targa l'ho personalizzata io, è praticamente il certificato di origine della Piaggio che ne attesta numero di Telaio e Motore e dove è stata venduta la prima volta la vespa, grazie comunque a tutti per i complimenti. ciao Paolo, non ti conosco di persona ma credo, vedendo la foto della 180 SS, che anche quella 180 SS forse di un mio grandissimo amico, sia finita anche a una persona giusta.
  14. per le dimensioni devi vedere dove vanno chiaramente su quale modello, per info devi chiedere di Stefano, lui a PC ha tutto, quindi chiedi di lui e digli che le hai viste sulla mia Vespa così capisce, buona domenica. Valerio
  15. ciao, per gli adesivi calamitati ti farò sapere dato che è una ditta apposita che mi fà altre scritte, comunque credo che si trovino anche dalle tue parti, basta che vai da uno che fà scritte adesive non dovrebbe avere problemi a fartele, eventualmente fammi sapere se non le trovi che ti darò il numero di telefono di chi me le ha realizzate.
  16. non posso giudicare quello visto da te chiaramente, una cosa chiara è che più telai vedi di GS VS2 e più puoi controllare l'originalità, poi se vuoi comunque oltre ai numeri se non sono ripunzonati, per ulteriore documentazione della storia della vespa in questione puoi richiedere il certificato di origine alla Piaggio che ne attesta il telaio, motore, e dove è stata venduta per la prima volta.
  17. ciao, se ti può essere utile, foto del Telaio e Motore
  18. riguardo le targhette chiaramente è questioni di gusti quindi posso condividere ed accettare le tue considerazioni Baronerosso, anche perchè volendo in qualsiasi momento ho fatto un certo tipo di fissaggio al cerchio senza forare e modificare la sua originalità (vedi foto) che si possono eliminare senza aver bucato il cerchio. per i pneumatici in foto ci sono già quelli nuovi, non originali Pirelli, ma quelli riprodotti, davanti il rigato e dietro 5 tacche, le originali Pirelli le ho tenute da parte ben protette con strato di vasellina per gomma. sulla ruota centrale però monta quella rigata originale Pirelli
  19. Restauro conservativo finito anche di meccanica
  20. arrivato!!!!!!!! pronto per essere montato

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...