-
Numero contenuti
68 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di kikivespa
-
Ciao Gae! hai dimenticato di dire che sei un mago con le Vespe, in mano tua rinascono! Un abbraccio compaesano!
-
-
-
-
La mia collezione di oggetti d'epoca di tutti i generi, in continuo aggiornamento
argomento ha risposto a kikivespa in NonsoloVespa
La Gioiello della CGE!!! E' stupenda e di valore, complimenti! -
La mia collezione di oggetti d'epoca di tutti i generi, in continuo aggiornamento
argomento ha risposto a kikivespa in NonsoloVespa
Le trovo in rete (ebay e subito) e nei mercatini tra privati, i costi variano in base agli anni , più costose quelle degli anni '40 e '50 a valvole e/o in bachelite, meno costose quelle degli anni '60/'70 a transistor (anche se alcune tipo il cubo di Brionvega o la prima Sony tascabile sono molto costose), quindi si va dai 50€ ai 200€. Le mie sono funzionanti per circa il 70%, il ripristino è abbastanza costoso, ma possibile (si trovano magazzini di valvole, più difficile trovare esperti riparatori onesti!).Molte radio le ho prese per il loro design e per testimoniare un'epoca anche se non sono funzionanti... ciao -
La mia collezione di oggetti d'epoca di tutti i generi, in continuo aggiornamento
argomento ha risposto a kikivespa in NonsoloVespa
il costo delle radio varia dai 50 € ai 150 €, quelle a transistor dai 20 € ai 50 € (mercatini, ebay e subito),gli affari migliori li ho fatti con un signore (in tutti i sensi) di Napoli che mi ha venduto quattro radio degli anni '40 alla metà del prezzo di 'mercato', lo stesso signore ho scoperto che è anche un appassionato di Vespa (ne ha due o tre e fa raduni in ogni dove) tra l'altro mi ha inviato le foto di due caschi che venderebbe. Le radio in bachelite effettivamente soffrivano il calore sviluppato dalle valvole, il fatto che la tua Marelli sia in buono stato è sicuramente un valore aggiunto. -
La mia collezione di oggetti d'epoca di tutti i generi, in continuo aggiornamento
argomento ha risposto a kikivespa in NonsoloVespa
Curioso che mi abbiate scritto da Napoli e dalla Sardegna, io sono di Varese, mia moglie è siculo-napoletana e in vacanza da ormai 5 anni vado in Sardegna...mi sa che ho sbagliato il luogo di nascita! -
La mia collezione di oggetti d'epoca di tutti i generi, in continuo aggiornamento
argomento ha risposto a kikivespa in NonsoloVespa
Infine la Mitica azienda Voxson Faret di Roma...le prime transistor da partita di calcio! Aggiungo anche le piccole Philips. Ve l'avevo detto che rischiavo di "stressarvi"!!! -
La mia collezione di oggetti d'epoca di tutti i generi, in continuo aggiornamento
argomento ha risposto a kikivespa in NonsoloVespa
-
La mia collezione di oggetti d'epoca di tutti i generi, in continuo aggiornamento
argomento ha risposto a kikivespa in NonsoloVespa
-
La mia collezione di oggetti d'epoca di tutti i generi, in continuo aggiornamento
argomento ha risposto a kikivespa in NonsoloVespa
Grazie! Se non vi "stufo" allego altre foto delle radio... -
La mia collezione di oggetti d'epoca di tutti i generi, in continuo aggiornamento
argomento ha risposto a kikivespa in NonsoloVespa
Circa tre anni fa mi sono appassionato di tutto ciò che riguarda la radiofonia e gli apparecchi radio...così tra mercatini, ebay, subito,amici e conoscenti ho raccolto (e pagato!) circa 170-180 apparecchi radio e altro materiale (vecchie pubblicità,riviste, libri sull'argomento, libretti EIAR,...) dagli anni '40 agli anni '70...quarantannidiradio! Ciao:ciao: -
OK! Ottimi video! Anch'io ho una Vespa PX 150 del 2011, l'ho acquistata in giugno 2011 ed ho percorso circa 5500 km, più la uso e più la amo! Ciao
-
Allega foto!!! Ciao
-
La mia collezione di oggetti d'epoca di tutti i generi, in continuo aggiornamento
argomento ha risposto a kikivespa in NonsoloVespa
-
Bravissimo!!! Secondo me hai fatto un lavoro stupendo! Da come ti è arrivata a come l'hai riportata in vita mi ha emozionato ( circa 30 anni fa avevo un 50 special biancospino). Supercomplimenti! Kikivespa:ciao:
-
Il mio amico ( anche se non ne capisce nulla di Vespa e non mi sembra neanche appassionato) si è informato sul possibile prezzo di vendita e vorrebbe realizzare sui 4000/5000€!!! Ora, forse li vale, ma sicuramente il motore è bloccato e qualche lavoretto bisognerà pur farlo, inoltre pur avendo il libretto la proprietà risulta essere del nonno defunto di un suo amico... non credo che potrò chiedergliela per meno di 3000 €... Ciao
-
Questo numero è molto bello ( provincia di Varese) sarà perché presentano la Vespa 150 GL che per me è uno dei modelli più belli della Piaggio...inconfondibile! Inoltre nel garage di un mio amico ho trovato una GT del '68 e allego le foto, a me sembra un conservato stupendo! Ciao a tutti:risata1:
-
Grazie!!! Un salutone
-
-
Ciao, mi sembra che la Fabbri Editore abbia pubblicato 47 modellini corredati da relativo fascicolo, Vespa collection. Anche la Gazzetta dello Sport nel 2009 ha pubblicato una collezione di 47 modellini , ma non so se sono uguali a quelli della Fabbri. Quelli che ho acquistato io (19) nei mercatini e tramite vari siti sono contenuti in un blister trasparente con fondo di colore o giallo o azzurrino con la seguente scritta: Vespa Collection 2005-2010 RCS Libri SpA Scala 1:18. Kikivespa:ciao:
-
In provincia di Varese (tra monti e laghi) quando saluto i vespisti ricevo sempre un saluto di risposta quasi commovente...è come se si liberasse la possibilità di essere solidali e gentili. Ciò è per me una gran soddisfazione, soprattutto in luoghi come i nostri dove vige l'assoluta riservatezza (che è più paura dell'altro che vera diffidenza). La Vespa cambia la mente e il cuore!
-
Gentilissimo, non so se sono riuscito a inviarti dei messaggi in MP, quindi volevo avvertirti che ho fatto la ricarica per il kit B come consigliato. Un salutone, ciao