Ciao a tutti,
Questo giro vi scrivo solo per aver delle delucidazioni in merito a questa iscrizione FMI....
Ho dei punti da chiedervi che non ne sono venuto a capo, dopo avermi registrato in un club FMI, e dopo aver iscritto il mezzo al registro storico, potrei assicurare la vespa a buon prezzo, con i dovuti vantaggi che ha l'FMI...fin qui ok, ora vi chiedo:
1. Se dovessi rinnovare l'assicurazione l'anno seguente, serve soltanto che la vespa sia iscritta la registro storico o serve anche che rinnovi l'iscrizione al club associato FMI?
2. L'assicurazione è frazionabile? Cioè posso sospenderla? Se si, e poniamo passa un anno o più e non ho fatto più il rinnovo la club, posso comunque riattivarla?
3.E' vero che per le vespe iscritte al registro storico è prevista la revisione annuale? (il costo è sempre quello standard per i mezzi normali?)
4. Nel sito FMI dove ti suggeriscono le assicurazioni convenzionate, ho dato un occhio alle tariffe, in particolare per 2 mezzi con più di 30anni, e alla voce tariffe accumulative (151€ da 1a3 mezzi) indica "solo uno circolante", cioè posso stipulare una singolo polizza e circolare con i due mezzi ma non contemporaneamente?
EXTRA. se immatricolo una 50 special, solo se la iscrivo al registro storico l'assicurazione mi riconosce che è una vespa di 30anni fa? Perché per metterla su strada devo rifare il libretto e targhino nuovo, ma cosa viene riportato sulla data di immatricolazione?
Grazie mille a tutti