Vai al contenuto

Mario310

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    12
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mario310

  1. Mario310

    Mario310

  2. Oggi ho riprovato, credo che il problema venga dalla guaina.. il cavo deve essere tutto dentro la guaina, e la guaina deve andare fino in fondo al manubrio (fino a che non tocca sul buchino dove entra il filo) giusto? ho visto che un paio di cm del cavo rimangono fuori ma non riesco a farlo entrare in nessun modo, provo a spingerlo dentro e non entra, lo tiro con la pinza da sotto e non va.. non so più cosa fare.. ci rinuncio.
  3. Ho un problema con il filo della frizione: Dopo che si è spezzato, ho comprato il filo nuovo e dopo averlo passato tra la vite del registro e l'occhiello della frizione ho messo il morsetto, provo a premere la leva della frizione ma non va.. è leggerissima e non torna indietro, provo a svitare un po la vite del registro ma non succede nulla.. Potreste spiegarmi passo per passo cosa fare dopo aver passato solo il filo?? le ho provate tutte.. il filo lo tiro al massimo ma la leva continua a rimanere leggera.. se tiro il filo la leva non torna al suo posto nonostante lo tiro con la pinza
  4. Ciao a tutti possiedo una vespa px 125 colore biancospino del 1982, dopo aver riparato le piccole cose adesso dovrei passare alla verniciatura... Dato che mi hanno chiesto veramente troppo per una riverniciatura (Capisco che il lavoro non è semplice..) avevo pensato di arrangiarmi.. i graffi sono sparsi ovunque ma non è tanto rovinata.. Usando le bombolette verrebbe ''troppo brutta''?? Come potrei fare per risparmiare?
  5. Allora riguardo che va fuori giri da sola, a me era successa una cosa strana dopo che avevo smontato la vespa per un problemino.. in poche parole il filo dell'accelleratore si era bloccato da qualche parte e la vespa accellerava praticamente da sola e in seguito mi si era bloccato anche il pedale dello start le luci ho risolto sostituendo tutte le lampadine, e c'era un filo del faro scollegato.. riguardo le frecce ancora non ho risolto perchè davanti le viti sono totalmente bloccate e quelle dietro ho notato che ci sono alcuni fili da saldare.. insomma c'è ancora qualcosina da riparare.. Se hai bisogno di aiuto sono qui anche perchè da quanto ho capito hai gli stessi problemi che ho avuto io
  6. Luci perfettamente funzionanti :risata1: finalmente ce l'ho fatta, il problema era : Il cavo del faro davanti si era staccato, la lampadina dello stop era completamente ''sciolta'', l'unico problema rimasto è quello delle frecce.. probabilmente il problema viene dai bauletti laterali, ho visto che in uno c'era il cavo spezzato, mentre l'altro non ho capito bene perchè non funzioni.
  7. Oggi sono riuscito a dare un occhiata veloce alla bobina.. è tutto collegato sembra apposto, domani mi dedico al controllo del resto, spero di trovare il problema speriamo che sia soltanto qualche cavo scollegato..
  8. In questo momento non ho modo di andare a smontare il nasello, lo farò domani ma se dovrebbe essere tutto collegato? cosa altro controllo? cosi smonto tutto in una volta
  9. Salve a tutti.. scusate la domanda un po stupida, ma sono ancora all'inizio con la mia vespa. Ho un problema con le frecce/luci della mia Vespa PX 125.. In poche parole non si accende completamente niente.. non va neanche lo stop.. mentre la luce verde sul manubrio e il clacson funzionano.. Potrebbero essere tutte le lampadine che si sono bruciate? Aiutatemi
  10. Ciao a tutti.. finalmente già da più di un mese ho di nuovo la mia vespa funzionante (avevo chiesto aiuto anche a voi.. ma alla fine da quanto ho potuto capire il meccanico mi ha detto che il filo dell'accelleratore si era bloccato nel volano ) Adesso ho 2 problemi.. 1)La vespa se non accellero si spegne da sola, non fa differenza se messa in folle o in prima premendo la frizione.. 2)E' possibile che non funzionano più frecce,faro davanti e stop? ci sarà qualche cavo scollegato? la cosa strana e che il clacson funziona perfettamente (se non accellero non suona ) Da quanto ho capito dovrei regolare il minimo..ma qualcuno può spiegarmi meglio come si fa? magari con qualche immagine? Scusate ma sono ancora all'inizio con la vespa
  11. Porto dal meccanico faccio prima
  12. Ciao a tutti è il mio primo messaggio che scrivo qui. La mia vespa px125 da un po di tempo ha il pedale dell accensione bloccato, premendo la frizione è come se si sbloccasse però non accende.. prima di bloccarsi aveva cominciato ad accellerare sola e poi si è spenta Cosa potrebbe essere? Meglio portarla direttamente da un meccanico?

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...