Vai al contenuto

brunofil

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    8
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su brunofil

  • Compleanno 01/09/1979

Informazioni Personali

  • Città
    cosenza

brunofil's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

  • One Month Later
  • One Year In
  • Week One Done

Recent Badges

0

Reputazione Forum

  1. brunofil

    brunofil

  2. brunofil

    Patente A

    Che dire...siete sbalorditivi...grazie.
  3. brunofil

    Patente A

    Allora ragazzi scaricate le schede tecniche omologative....ma mi sorge un dubbio.... si legge che la vespa raggiunge la velocita di 85,7 km/h con solo pilota 116 km/h con pilota sdraiato 101 km/h in due persone quindi l'importante e che li superi poi la posizione del pilota e il numero dei passeggeri non importa???:-(
  4. brunofil

    Patente A

    Grazie mille....
  5. brunofil

    Patente A

    Ciao VNB1, potresti spiegarmi l'iter seguito per chiedere la certificazione per la velocità alla piaggio?? Dovrei prestare il mio px200e al cognatino per la patente a2.Grazie
  6. Allora ragazzi..nessuno mi da una mano:-(?? Ciao
  7. Non scivola giù di botto...ma dà l'impressione di qualcosa di spanato non so se rendo l'idea...però a volte aggancia...e se fosse la frizione con la prima innestata la vespa non dovrebbe camminare ugualmente??invece nulla.
  8. Ciao ragazzi, sono appena arrivato e ho già bisogno del vostro aiuto...come già accennavo nella mia presentazione il mio px ha bisogno di qualche lavoretto...vorrei tirare giù il motore e fare una revisione totale oltre alla riverniciatura, ma per questo aspetterò l'inverno ora voglio fare il necessario per gironzolarci questa estate:mrgreen: Dopo qualche giro di prova la frizione stacca bene, le marce entrano in modo corretto e senza difficoltà, il motore sembra girare in modo perfetto...l'unico problema ce l'ho con l'accensione: il pedale sembra scivolare, andare a vuoto e da quello che ho letto sul forum dovrebbe essere l'ingranaggio consumato. Ecco vorrei sapere da voi qual è il metodo più veloce e più semplice per cambiarlo, devo tirare giù il motore??Per il resto vorrei sostituire ammortizzatori, olio, freni e magari i cavi...si accettano consigli suggerimenti e quant'altro:mrgreen::mrgreen:GRAZIE
  9. Ciao a tutti... sono Bruno da qualche giorno felice possessore di un px 200e del 1983, comprato dopo una lunga ricerca...la vespa non è in cattive condizioni ma andranno fatti dei lavoretti... Mi piace tutto quello che gira intorno ai motori, siano essi a quattro o due ruote...infatti posseggo altre 2 moto...diciamo un po più potenti...una lambretta innocenti che prima o poi dovrò restaurare e una fiat 500 anch'essa bisognosa di cure...per fortuna non sono sparse tutte per casa altrimenti mia mamma mi avrebbe già cacciato :mrgreen: Felicissimo di far parte di questo forum:risata1:

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...