Vai al contenuto

VESPIMAN

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    40
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di VESPIMAN

  1. VESPIMAN

    vespa 50 1964

    Ciao vespa 979 ho preso la sella con molla scoperta, quella di cucaio74. Poi l'ammo che ho e' originale, ma lo devo verniciare tutto in 983?
  2. VESPIMAN

    vespa 50 1964

    Ciao a tutti, oggi ho ordinato le strisce, il fanale posteriore, il telaietto che va' sopra il serbatoio e la sella. quando arriva tutto si vernicia! :banana::banana::banana:
  3. VESPIMAN

    vespa 50 1964

    Vi ringrazio ragazzi siete gentilissimi. :Ave_2::Ave_2::Ave_2:
  4. VESPIMAN

    vespa 50 1964

    Grazie Teach, il fatto che tu stia seguendo il restauro della mia vespa mi fa proseguire più rilassato. :-) :-)
  5. VESPIMAN

    vespa 50 1964

    si pero' prima compro le strisce pedana, non vorrei incasinarmi con fori sbagliati.:azz:
  6. VESPIMAN

    vespa 50 1964

    su alcuni punti c'e' stucco, su altri sono state fatte delle pezze in lamiera!!!!
  7. VESPIMAN

    vespa 50 1964

    ciao ragazzi, per i consigli e le risposte che mi state dando meritereste più di 5 euri. Ma mettete in conto un'altra domanda per favore.....:Lol_5::Lol_5: Il copritamponi in gomma dell'ammo anteriore era in ferro o ne va' uno sopra come rivestimento? ciao Teach come su al nord?
  8. VESPIMAN

    vespa 50 1964

    ciao a tutti, ho un grosso problema. Non riesco a trovare le strisce pedana, sono tutte adatte alle vespe r oppure alle v5a1t successive alla mia. Sapete dirmi dove reperirle?
  9. VESPIMAN

    vespa 50 1964

    Ciao a tutti, sono riuscito a fare alcune foto.
  10. VESPIMAN

    vespa 50 1964

    grazie Nano112. Oggi non ho potuto scattare delle foto ma lo faro lunedi cosi potrò farvi delle altre domande perchè ho ancora dei dubbi su alcuni particolari. Ciao :mah:
  11. VESPIMAN

    vespa 50 1964

    ciao Noiva, ricordo di essermi presentato quando mi sono registrato e l'ho fatto nel posto sbagliato, quindi sono stato cazziato e perdonato allo stesso momento. Non sono molto pratico al pc. comunque volevo farvi un'altra domanda, il parafango ant e' uguale a quello della special? ciao e grazie di tutto.
  12. VESPIMAN

    vespa 50 1964

    grazie elevespa50, domani vedrò di postare qualche foto. :risata1:
  13. ciao a tutti, sto facendo restaurare dal mio carrozziere di fiducia la mia vespetta del 1964 v5ait 15*** , ma avendola acquistata smontata e senza alcuni pezzi e leggendo sul forum mi sono venuti alcuni bubbi che sono: la cuffia coprimotore che in questa serie é di ferro va fatta nero opaco o va fosfatata? il tappo sopra lo sterzo va in tinta? poi ho notato che i fori delle strisce pedana diventano più stretti quando arrivano vicino allo scudo. Se potete aiutarmi vi prego fatelo!!!!!!!!! GRAZIE MILLE :ciao::ciao:
  14. Per quanto riguarda la natura della vernice si dovrebbe capire dal codice colore in quanto max meyer codificava le tinte pronte nitro con le prime 4 cifre "1.298" e poi inseriva il codice colore ad es. "1715".
  15. La pasta opacante si usa per opacizzare i colori pastello, per raggiungere un certo grado di opacità si deve miscelare un trasparente opaco (che parte in media dai 10 gloss) con un trasparente lucido (che in media raggiunge i 93 gloss). Le quantità per raggiungere i 60 o 70 gloss vengono fornite ai carrozzieri dalle case produttrici di vernici.
  16. Ciao scusate ma mi pare di ricordare che nel 1980 la vernice nitro non si usasse piu'. E poi la pasta opacante non si mette mai nel trasparente perche' lo fa ingiallire.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...