Vai al contenuto

pelikan1960

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    42
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicati da pelikan1960

  1. mi sembra una legge assurda...ma cosa cambierà dopo...niente anzi cambia che dovremmo rovinare migliaia di vespe...è una cosa assolutamente senza senso..anzi ha un unico senso.. soldi per lo stato...tanto per cambiare!!!

  2. che bello una volta quando si era sul ciglio di una strada si distinguevano tutti i vari tipi di rumori delle varie auto e moto....quando passava un Maggiolone..una citroen....una 500.....una vespa....mio padre mi aveva anche insegnato a distinguerer di sera i vari tipi di fanali e da lì l'auto in questione (era diventato un gioco)...ora:cry:????ma sfido chiunque a distinguerne una sia dal rumore che dai fanali...anche ora appena sento un rumore particolare mi volto e riesco a riconoscere quando si tratta di un mezzo d'epoca.... :testate:

  3. scusate ho appena letto un'altro topic dove si parla proprio di questo.....diventerà sicramente così anche perchè sotto c'è sempre il lato economico che ai nostri governanti piace tanto e che non perdono occasione per inventarsi nuove e strampalate disposizioniper cuccacrci del dinaro! vergogna!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  4. chiedo?...mi è stato riferitop ceh dal 2012 bisognerà cambiare la targhetta originale (quella esagonale per intenderci) per sostituirla (insieme al libreto nuovo)con una quadrata nuova?...altre spese all'orrizzonte? spero prorpiodi no anche perchè la 50 special sta bene con la sua targhetta!

  5. no..no.. non cisiamo capiti..io chiedevo e speravo non servisse (miero illuso perchè sul libreto originale non vi è traccia di un eventuale vecchio collaudo) ma io sto alle regole ci mancherebbe....credo anche che senza collaudo non ci sia copertura assicurativa .....no no su queste cose non si scherza!!!

  6. si...già preso il sellino ricurvo monoposto...che oltre evitare passeggeri "spalpazzanti" eh..eh..è anche più bella secondo me! e poi la lascio rigorosamente 50....da vari "esperti" mi è stato consigliato di metterci un pistone più grosso e portarla a 75...ma non ci penso minimamente per 2 semplici motivi...il primo che la voglio originalissima....secondo per mia figlia son più tranquillo se farà il 40km/h...ma ho letto sul librettino ceh esce con un consumo di 70km. al litro? mi sembra assurto ed impossibile..ma quanto consuma se il motre è a posto?

  7. bella bella!! trovarne a quel prezzo! se vuoi un consiglio, con tanta pazienza, passala tutta con cotone (quello apposta) e pasta abrasiva, vedi come cambia faccia! Se tua figlia ha la giusta passione per questo mezzo vedi che saprà sicuramente apprezzarla....e comunque è sempre bello vedere ragazze alla guida dei vespini

     

     

     

    grazie...si..si..deciso non la rivernicio ma la consevo con una bella lucidata....ma tu dici che il prezzo è buono? mah...son sempre 900 eurini...mica tanto pochi....ma è vero che se gli avessi preso uno scooterino 50 di quelli "moderni" (che fanno quel brutto rumore sempre su di giri) si sarebbe presto svalutato e l'avrei pagato da nuovo tanto di più...invece il vespino credo manterrà sicuramente il suo prezzo!..ciao

  8. purtroppo le assicurazioni fanno differenza se uno e resisdente al sud perche per loro noi del sud italia facciamo piu incidenti,ecco perche qui da noi le polizze sono altissime nn vuol dire che sei di bologna sei sempre del nord italia per loro,cmq chiedero e vi faro sapere.

    la differenza di cui parli tu (nei prezzi) c'è anche al nord, ti faccio il mio esempio, quando mi son informato per la mia vespa il prezzo medio tra le diverse compagnie variava dai 300/370euri ma perchè sono di Bologna mentre per la provincia di Ferrrara (di cui io sono confinante per 1km.) la cifra era attorno ai 170€...ti pare!!!le diverse tariffe nopn sono solo in base al nord e sud ma le compagnie in base a delle ricerche di mercato e di incidenti/nr. automezzi stilano delle tariffe diverse da provincia a provincia...cmq tel. alla compagnia indicata da Sgabbato vedrai....... ciao Alberto

  9. grazie veramente gentili vediamo se lo contatto dopo se lo contatto nel pomeriggio speriamo che faccia anche polizze per persone del sud.

    scusa eh...ma perchè dovrebbe fare differenze con le persone del sud?...e poi io sono di Bologna ma se mi raffronto con ibolzanini sono per loro del sud anch'io!!!...tranquillo...almeno credo...ciao

  10. bisogna vedere se fa anche polizze per i residenti al sud per curiosita' quanto ti ha chiesto per assicurare solo il 50?e sai se fa polizze cumulative per 2 vespe?

    credo di poterlo dire...74€ e si possono accumulare altri veicoli al prezzo di 7,00 eurini!!!c'è però da dire che la polizza è nuda e cruda c'è solo rca e può essere intestata a 2 conducenti ma senza limiti di età (è il nio caso) io integrerò anche il Px 125..poi ci faccio in parallelo una polizza del costo di 60€ per gli infurtini del conducente..visto che costa poco è meglio tutelarsi.....il nr. lo puoi chiedere a Sgabbato o a me in privato MP!!

  11. Per chi fosse interessato, mandatemi MP che vi fornisco il numero e il nome di questo assicuratore a Torino.

    Il soggetto è ginnico, poche domande, libretto, preventivo (ottimo), no tessere e lazzi vari.

    :ciao:

    finalmente ho tropato l'assicurazioen al prezzo giusto!! volevo ringraziare tutti quelli che mi hanno dato consigli....in particolare Sgabbato..anzi se altri hanno il problemia consiglio di contattarlo...il tipo dell'assicurazione è sicurametne in gambba ed ha poche pippe!! ciao Alberto

  12. volevo ringraziare su questa pubblica piazzetta tutti coloro che con i loro consigli mi hanno permesso di realizzare la mia TERESA di portarla a nuovi splendori.....GRAZIE GRAZIE GRAZIE...... un ringraziamento in particolare a SARTANA.... MINCIO....e JENA:ok:......grazie per la vostra competenza,preparazione,cortesia,pazienza,e sopratutto passione che mettete in quello che fate

    molto bella complimenti!!!!

  13. ok..ieri son passato dal meccanico ed il motore è ok...accensione al primo colpo e rumore fantastico...ho cambiato la marmitta (perchè intasata...sipoteva anche bruciare sul fuorco ma ho preferito prenderne una nuova) cambiato i vari fili perchè erano induriti (frizione eccc..)ora devo far sabbiare i cerchi poi una bella lucidata geenrale e via..ilvespino è belle e pronto! son troppo contento...e nonvedrò l'ora che mia figlia ci provi!

  14. quando la feci io con helvetia 6 anni fà assicurai la vespa a mio padre e io figuravo come abilitato alla guida,l'unica cosa, mi chiesero se ero maggiorenne,all'epoca ne avevo 19 o 20, non ricordo con precisione, e non ci hanno fatto problemi.

    Comunque per chiarezza,sempre 6 anni fà la compagnia assicurava minimo 2 mezzi,anche non targati,ovviamente mezzi con minimo 20anni.

    Alcune compagnie della mia zona ora ti assicurano i 50 solo se hai anche un mezzo targato(storico),altrimenti niente assicurazione storica.

     

    Domandone?? ma se uno assicura la vespa in un altra città?

    ho contattato l'helvetia....confermo che ci deve essere un altro mezzo targato (e per questo non avrei problemi ho la px che posso spostare da loro) ma hanno il vincolo dei 21 anni....non coprono chi ne ha meno...e quindi non risolvo il mio problema...oggi faxo i documenti all'assicuratrore di Torino segnalatomi da Sgabbato....come primo impatto tel. mi è sembrato molto ottimista sulla risoluzione del "caso" vi terrò informati casomai ci fosse qualcuno interessato...

  15. pensa se volesse il 102!!!!:mrgreen::mrgreen:

    no..no..per lei andrà benissimo il 50...so che è "piantata" ma ciò mi farà stare un po' più tranquillo....è bellissimo cmq trasmettere le ns passioni ai più giovani...ho insegnato a mia figlia ad apprezzare le cose (non solo auto/moto)di qualche decennio fa che avevano un'anima rispetto a quelle attuali..ora vige il concetto dell'usa e getta mentre una volta tutto era meccanico e tutto era aggiustabile e rimediabile...spero che questo gusto gli rimanga per sempre...by

  16. Guarda in alto nella pagina, dove c'è scritto "Benvenuto,pelikan1960", appena sotto c'è il link "Messaggi Privati"

    Ti ho scritto tutto lì

    Ciao

    ha..ok...scusa l'ignoranza...ti ho risposto in privato anch'io...per ora grazie mille mi sa che uil Sig.Davide mi risolverà il problema assicurativo...almeno spero..ti terrò aggiornato....ciao Alberto

  17. molto bella complimenti:mrgreen: spero solo che tua figlia non si arrenda e continui cosi con la "malattia della vespa:azz:

    belòlissima! complimente anche il color verde è perfetto per non parlare dellamessa in moto e del "canto" del motore...bravo!!! non la faccio vedere a figlia altrimenti la vuole così lucida anche lei..invece tendo a lasciarla conservata la mia...ciao

  18. Sì, te li mettono sul retro e nel caso si sovrappongono di revisione in revisione.

    Come sempre effettuano i classici controlli: libretto, telaio, motore, scarico, frenata, segnalazioni luminose, velocità massima su banco a rulli. In bocca al lupo.

    grazie!...sapevo che stavo dicendo una cag....siamo in Italia dove fra un po' pagheremo anche l'aria che respiriamo...sempre che di aria si tratti ancora.....scusate e l'importo è sempre di 65€ come per le macchine? o per la vespa 125?

  19. Purtroppo ho un ristorante e o mondiale o incassi e visto che non ho rendite senza lavoro mi devo rassegnare .Chissà magari un giorno?!

    beh se sei u ristoratore di emstieri..visto come è accessoriato il tuo HY puo farne un'attività ambulante...parti per il mondiale in Francia e durante il viaggio ti fermi e vendi paidine..poi quando arrivi al mondiale farai i soldi a palate...sai quante piadie venderesti? ci sono già più di 3000 iscrizioni!!!

  20. scusate l'ignoranza......ma la mia vespa 50 speciale del 78 appena comprata va collaudata?...mi è venuto il dubbio perchè mi sopn chiesto ma i tagliandi di collaudo che di solido si applicano sul libretto...sul 50ino invece dove si mettono?.....l'ho sparata grossa?????:Ave_2:

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...