Vai al contenuto

UESPA

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    85
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di UESPA

  1. Salve a tutti, ho avuto un incidente con il mio Vespa Px200e nel quale ho piegato la forcella, scivolando a terra sulla fiancata destra. Parlando con un gentile amico qui del forum mi ha detto che con un po' di buona volontà ce la posso fare anche io a riparare il danno. Così eccomi qui a chiedere il vostro aiuto. Prima di stressarvi vi premetto che di meccanica ne so zero, perciò correggetemi se assegno a pezzi meccanici dei nomi impropri e se non capirò al volo il gergo tecnico. Prima di cominciare con la riparazione avrei però bisogno di sapere tutto l'occorrente che devo reperire, premettendo che posso recuperare dalla vecchia forcella alcune componenti. Il tubo della forcella é da cambiare in quanto é piegato, ma ruota, mozzo, ammortizzatore e altre componenti sono rimaste illese (visti preventivi dei meccanici). Ecco le mie domande circa le componenti da acquistare: 1- Quale tipo di forcella devo procurarmi? (alcuni ricambisti, mi hanno detto che le forcelle sono di tipo differente a seconda del modello, e che é necessario conoscere la sigla del telaio). Il mio px é immatricolato nel 1985 e dal momento che non me ne intendo sono stato ad un mercatino, per farmi una idea, e ne ho viste alcune di usate, dai prezzi più disparati, molti venditori mi hanno detto che é lo stesso montare una o l'altra: basta che sia per PX. Mentre il ricambista mi ha detto che ne esistono addirittura di 3 tipi differenti. Meglio usata o nuova? 2- quali sono le componenti soggette ad usura che é il caso di cambiare dal momento che ci si mette le mani? cioé quelle cose che data l'occasione é opportuno sostituire? 3- servono attrezzi particolari e specifici non facilmente reperibili in commercio? che cos'é la chiave dinamometrica ? Oli, grassi, lubrificanti specifici? 4- ci sono delle guide passo passo, che mi possano aiutare e di cui mi posso avvalere per non ritrovarmi con un ammasso di ferri incasinati? Ho fatto una ricerca sul forum ed ho visto che c'é qualcosa, ma mi serve una guida passo passo perché io sono proprio ignorante. C'é qualcosa che sappiate? Appena ho tempo scatterò anche le foto della vespa, così vi potete rendere l'idea meglio della situazione. Aspetto numerosi vostri consigli. Saluti Marco

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...