Vai al contenuto

Claudius750

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    54
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicati da Claudius750

  1. Io invece ho trovato questa, la allego.... :risata::risata::risata::risata:

     

     

     

     

    Ma almeno hai una pallida idea di come funziona Photoshop? :crazy::crazy::crazy:

    Puoi benissimo anche solo modificare i livelli di colore mantenendo le luci e le ombreggiature originali ...e per farlo bastano anche un 40/50 secondi... :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

     

     

    Non lo saprò usare.....ma il gesto del pazzo mi sembra esagerato :crazy:......

  2. vista cosi' sembrerebbe piu un elaborato di photoshop che una tinta reale ...ma puo' essere solo una mia impressione, cmq non si discosta molto dal classicissimo verde bottiglia (alias verde vallombrosa) delle Vespa anni 70

     

    Verde vallombrosa non è sicuro, ho restaurato una sprint veloce di quel colore. Questo è più chiaro, ma veramente bello!!!

  3. ...ma 6000km.... è il modello con freno a disco,che anno?

     

    Nuovissima, 2007. Purtroppo non potevo smontare la moto del tipo. Ho accelerato un pò e il motore gira benissimo (tra l'altro nonostante stesse ferma da almeno due mesi non faceva fumo). Ho cmq premuto la frizione e mi dava la sensazione che fosse solo mollato un pò il cavo. La vespa ha fatto solo il primo tagliando, quello dei 1000, poi ovviamente più nulla.

  4. Sono andato a vedere una vespa px 150 con meno di 6000mila km. La vespa sta esteticamente bene, ma ho notato il motore sporco di benzina con relativa macchia sul pavimento e la leva della frizione mollata, cioè non tornava in posizione ma rimaneva lenta. Messa in moto (ovviamente batteria a terra) non reggeva il minimo. Secondo voi sono cose di poco conto o sono sintomo di qualche malessere più grave? La vespa stava ferma da qualche mese ma essendo meccanicamente nuova non mi sembrano buoni segnali. Voi che dite?

  5. anzi l'autostrada con la vespa è proprio da evitare!

     

    Ti quoto su tutta la linea!!!!! La vespa è un bestia da città e strade secondarie, se bisogna andare in autostrada bisognerebbe scegliere un altro mezzo. Chiaro che ognuno fa quello che vuole, ma è una questione di sicurezza.

  6. Saranno numeri a Tromba.

    Adesso l'annuncio non c'è più, è stato rimosso senz'altro in seguito a qualche segnalazione, ma avrei dovuto far caso al numero e vedere se il prefisso, che per la 6^ provincia (Barletta, Andria, Trani, dove si trova la presunta Vespa) è 0883 ;-)

     

    il numero iniziava così infatti.....

  7. Contattato, visto che mi sarebbe molto vicino, e ricevuta risposta.

     

    "Ho lavorato in Italia per 6 mesi, adesso mi trovo in Spagna e menate varie"

     

    Da tenere lontano come la peste ;-)

     

    NESSUNO REGALA NIENTE RAGAZZI

     

    :ciao:

     

    nonostante il numero fisso??? incredibile dove siamo arrivati.....

  8. pero' sull'annuncio ce' un numero fisso...quindi secondo me non si tratta di una fregatura...in genere non metto il numero o per lo meno il cell e' sempre quasi spento.....:orrore:

     

    Scherzi a parte, credo sia vera come inserzione, infatti l'ho posta nel caso qualcuno fosse interessato.

  9. Oggi con 800 euro manco un PK 125 ci compri. Figuariti un 150 SV con doc. in regola..............

     

    Infatti ho detto messa male......cioè con telaio a pezzi.....se c'è gente che compra ruderi a molti soldi allora è un discorso diverso

  10. X me se una vespa è restaurata professionalmente e dico professionalmente, quel prezzo ci vale; capisco che e' tanto ma sappiamo tutti quanto ci costa rimetterle a posto.... E allora e' giusto che chi vende recuperi il prezzo del restauro e del valore della vespa ante restuaro. Premetto che io non ho mai venduto (e non vendo) ma solo comprato.

     

    Non sono per nulla d'accordo con te. Una vespa ben restaurata(dipende dal modello ovviamente) non può costare tanto. Nel caso specifico poi, io conosco tutto del mezzo e ti dico che 3000€ sarebbero ben pagati. Metti il caso che compri una vespa messa male a 800€ ne spendi 400 per fare il motore, e ti viene nuovo, altri 1000 di carrozziere e siamo a 2200, aggiungi altri 500€ di spese varie e arrivi a 2700. Ci vuoi guadagnare? Chiedi 3500€, non 4500!!!!! E ti ho fatto un esempio di vespa messa male, ovviamente se sta meglio sale il costo di acquisto ma scende quello del carrozziere (solo verniciatura ti chiedono 350/400€). Il problema è che molti sono solo di passaggio nel mondo vespa e vogliono fare i soldi, quelli con la passione sono pochi e ne pagano conseguenze.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...