Vai al contenuto

dbcooper

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    26
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di dbcooper

  1. dbcooper

    dbcooper

  2. la frizione non l'ho smontata,sto aspettando ke me la portano e poi la smonto... cmq ieri mentre ke ho messo l'olio del cambio ho ftt 2 lavaggi cn olio nuovo e diluito cn un pò d benzina insieme al compressore tappando il buco d sotto facendo pressione... quanto smonterò la frizione s vedrà il danno:crazy: grazie a tutti
  3. boh... mi hanno dato direttamente tutto il kit d carburazione per il px 150 qundi gli ho messo quello direttamente:mah:
  4. ho messo il 10w40... aggiornamento,spruzzo max 105 e min 160 è và benissimo sono soddisfatto del mio lavoro o anke utilizzato la pasta rossa per la marmitta oggi ho fatto 120 km. ancora è ben saldata alla fascetta
  5. no non penso... non glieli spendo questi soldi in piu
  6. scusate la scarsa qualità ma ho solo il tel a disposizione, c, vedete sono 2 creste rotte e tutte le altre un pò graffiate Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us
  7. ok grazie sempre per le dritte... invece per quanto riguarda olio cambio motore?? potrei utilizzare un 10w40 per motori 4 tempi o per forza c vuole quello specifico 2 tempi... credo ke siano ingranaggi equivalenti voi ke dite??? ho un amico in un autoricambi e puo frami risparmiare questi soldi dell'olio è quando lo sostituisco quando c'è ne và? 250ml?
  8. tanti parlano ke risolvono con il motorsil pasta rossa non è la stessa cosa?sempre i 300°
  9. è qst..ma il saldatore non c'è l'ho cm posso risolvere diversamente
  10. ok vedrò d cercare... ma tra collettore marmitta e cilindro cosa posso utilizzare il silicone ke vendono negli autoricambi ke (resiste fino a 300°,sia rosso ke nero) và bene? sfiata un pò
  11. infatti ho provato il 102 e và meglio, però se sn fermo e acceleò pochissimo affoga un pochetto,basta accellero un pò d piu e non dà completamente nessun problema devo comprare altri spruzzi,solo il 105 o anke qualcun altro
  12. prima d tappare il tutto o svitato il tappo scarico olio frizione è cn un tubo d gomma è il compressore gli ho dato una bella soffiata tappando e creando presione all 'interno piu tardi scatto una foto dell'alberino.cmq scendo subito a smontare la frizione sperando ormai d non trovare piu nulla, alla fine super giu cn il miscelatore rotto ho camminato anke piu d 2000 km cn il cilindro originale è una marea d grippate prese,ormai nn c sarà piu nulla al interno loro mi hanno uscito un alberin marcato piaggio con lo sconto al max 100 euro me lo passava,cmq oramai tutto tappato thanks ke ne pensate d qst io l'ho fatto(http://www.vespaforever.net/Sfiato.htm)
  13. non sò cosa vuol dire grasso? cmq x il buco del mix dopo la guarnizione d carta gli ho messo il pression kit,la carta m è servita per non fare colare tutto il pression kit all'interno.
  14. allora ragazzi il buco del mix tappato, tolto l'oring d ferro gli ho messo un bel tappo d carta ritagliato e poggiato perfetto...e poi messo il pression kit è pastoso poi rettificato il cilindro cn un pistone asso 58.2mm e rettificata anke la testata la marmitta era molto vecchia è l'ho l'avorata cosi cm in foto ma il buco l'ho fatto da 16 mm e 5 cm piu a destre rispetto all'immagine poi al carburatore gli ho messo un spruzzo massimo 110 minimo era 45-140 modificato,pari al buco 96 spruzzo mass la vespa và bene ma a minimo certe volte soffoca un pò quando accellerò dopo 2-3 km smonto la candela ed è asciutta color nocciola scuro non è ne bruciata e neanke troppo secca consigliatemi voi grazie
  15. ho cpt, il buco dove c'era l'alberino del mix con cosa lo posso tappare chiudere?? e ke spruzzi m consigliate d provare grazie a tutti
  16. ragazzi oggi ho portato tutto a rettificare, sia il cilindro ke la testata e pistone nuovo... pistone nuovo piu le rettifiche 60 euro pazienza il pistone mi ha detto ke è una marca seria italiana domani v farò sapere per lo spruzzo max da 96 sono passato a 102 e per lo spruzzo min l'ho allargato un pò cn una punta x il ferro smerigliata voi ke spruzzi m consigliate? da premettere ke avevo il mix e l'ho dovuto eliminare si è rotto l'alberino è costa troppo. grazie
  17. allora l'alberino finalmente sono riuscito ad estrarlo... ied infatti non si trova nelle ottimi condizione,non sò cm è potuto succedere ma manca mezzo lato di ingranaggi... vado ad informarmi è costa 120 euro x adesso infatti vorrei eliminare tutto direttamente, cn cosa posso chiudere il buco dell'alberino?? mi hanno consigliato il pression kit si usa per idraulica
  18. oltre hai 4 classici prigionieri al centro c'è un piccolo perno ke esce dal carter 3 mm e sul cilindro originale avevo anke il buco dove entrava perfettamente qst perno ed il cilindro và messo al centro preciso... in questa maniera vedo ke fà sempre un pò di gioco tra i prigionieri il cilindro
  19. grazie x le dritte... per sfilarlo ho utilizzato lo svitol è una chiave idraulica ben stretta non riesco a estrarlo...pazienza in ogni caso devo cambiare la frizione link utile x la frizione? grazie.
  20. cn 3° temp esterna non pensavo ke c volesse la cuffia era un giro soltando per provare la carburazione ke iella! quindi in ogni caso faccio rettificare la testa il perno di centraggio del cilindro è importante???xkè su qst cilindro non ho il buco quindi ho tolto direttamente il perno
  21. nel fratempo ke cambio la frizione quindi posso sostituire l'alberino tranquillamente da li ???? o c'è anke bisogno ke devo smontare anke il carburatore insieme alla scatola carburatore poi x le guarnizioni grazie tant a tutti
  22. grazie ragazzi delle risp... tiraggi d'aria non ne ho la vespa andava benissimo sinceramente.. credo ke siano proprio superficiali,quindi carburo con miscela al 4% quindi niente carta abrasiva????????? il prigioniero sono riuscito a tirarlo su mettendo 2 dadi in testa molto stretti se no nn c'è l'avrei fatta la marca del cilindro è scarsa credo :ETRE - Ricambi scooter - Scooter spare parts per la chiave dinanometrica mi sembra una spesa eccessiva dato ke una volta stretto qst cilindro non la userò mai piu... grazie.
  23. ragazzi oggi ho appena montato il cilindro 150 sulla mia vespa px 125 la testata però gli ho lasciato sempre quella del cilindro 125 carburatore 20,cn spruzzi allargati di poko... cammino sensa cuffia(cn 3° di temperatura ambiente)neanke faccio un giro d quasi 1 km di strada,sento il trin trin delle fasce e il motore s blocca spegnendosi per errore gioco cn la frizione si riaccende e ne prende subito dopo un altra grippata.... mi fermo lo faccio raffreddare e nel tornare a casa ne prendo altre 2.... in totale 4 grippatine al cilindro... noto ke ho un prigioniero del cilindro si è spanato e poi avendo la premura di provarlo lo montato cn la vecchia marmitta sito tutta sporca sicuramente... ke spruzzi devo montare al carburatore?? detto ciò devo rettificare per forza cn un pistone nuovo?? o potrei riprenderlo cn della carta abrasiva facendo molta attenzione?? nel pistone purtroppo c sono 2 striscie verticali ma nn spesse sembra piu che altro macchiato cmq olio sintetico 100% miscela fatta al 3% grazie.
  24. l'alberino non riesco a estrarlo e bloccato non sò cosa fare poi x l'ultima foto sula croce blu c và la guarnizione? e sulle croci rosa insieme alla guarnizione d carta metto anke qll nere ad anello?? grazie.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...