Vai al contenuto

Agostinelli

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    54
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicati da Agostinelli

  1. Salve sto per configurare così il mio 50 special 4 marce:

    -Gt 130 polini doppia alimentazione;

    -Carb 24 Dell'orto phbl (è poss che i getti originali siano max 100 e min 60?) e relativo collettore per doppia;

    -Rapporti 27/69 dd;

    -Marma Proma;

    -Albero Mazzucchelli apposito per doppia, corsa 51 cono 19.

    Cosa ne pensate???????????????????? Grazie:mrgreen:

     

    Uguale a quella che vorrei fare io *_*

    Solo che io come gt vorrei mettere il 132 Malossi, e in quanto a rapporto quale metti 24,26 o 28 denti?

  2. Ohhhhhhhh

    volevo vedere quando scappava fuori qualcuno

     

    @Agostinelli: per montare il 130 Dr non devi cambiare granchè

    hai il 19

    monti la campana 27/69 d.d. (o la 24/61 d. elicoidali)

    hai la proma

    se lo compri, hai l'albero anticipato (per la tua vespa cono 19)

    se vuoi dai una raccordatina ai travasi dei tuoi carter a quelli del tuo cilindro

     

    stop

     

    hai una vespa da 100 km/hr, godibilissima

    La tua configurazione non mi piace molto. Vorrei mettere carburo 24, gt o 130 d.r. Lavorati o 132 malossi, marmitta proma, campana 24 denti, cambio a 4 marce e frizione primavera se è necessaria.

    Per adesso raggiungo velocità di 95km in leggerissima discesa quindi non spendo un capitale per una manciata di chilometri.

    Per vedere i cambi devi mettere la seconda foto! Nell inserzione dico! Quindi Sartà, dimmi se convinene comprare sto cambio a 40€, dimmi se è completo perchè nn vedo la crocera

  3. Cosa vuoi spiegato?

     

    http://www.vesparesources.com/off-topics/24910-funzionamento-frizione.html

     

    Questo basta? Se hai domande specifiche chiedi pure! ;-)

     

     

    Comunque non so se vendono il cambio completo.. ...Ad ogni modo puoi comprarlo tranquillamente usato, è un'organo quasi eterno. basta che i denti delle marce ci sian tutti, le piste dove scorrono non sono eccessivamente consumate ed è ok. Mal che vada cambi crociera, molla e sferette e hai il cambio nuovo! :ok:

    Il problema è che, vorrei evitare di comprare nei mercatini perchè non sono molto esperto in materia e poi avrei problemi per la spedizione. Mi potete dire i componenti per avere il cambio nuovo quali sono? mi serve sapere questo.

  4. Detto proprio terra terra...a me il 22 sta sulle balle proprio perchè non è ne un 19 ne un 24! Come pure mi sta sulle balle il 16/16, il 17,5 o il 21...poi se uno già l'ha in casa il discorso cambia..sono sempre soldi risparmiati!

    No, io in pratica ho un 14, un 16, un 19, e ora vorrei prenderne un altro, giusto per completare la collezione... Scherzo :) Visto che lo devo comprare quale mi conviene prendere? il 24 non consuma un po' troppo?

  5. Niente rispondeva a me...comunque non è assolutamente vero che se uno raccorda i travasi è obbligato a montare un carburatore da 24 in su..con i travasi raccordati puoi anche montare un 14/12 di carburatore..esiste apposta la carburazione! Poi se mi dici che con i travasi raccordati e un carburatore più generoso va meglio è un altro discorso!

    io vorrei montare un 22... secondo voi è un compromesso ottimale?

  6. non c'è bisogno di raccordare i carter, il motore va lo stesso (raccordare non è una conditio sine qua non)

    MA

    se raccordi il motore ha un rendimento migliore

    Ah, perfetto. Si raccorda con il tornio giusto?

    Ps: ma ho visto un albero in cui c'era scritto non barenare i carter che significava?

  7. beh se per 57,5 intendi malossi o polini - 110cc (in corsa 43)

    metti un albero anticipato in corsa corta (43 appunto) - che sia mazzuchelli o altro poco importa, l'importante sono la corsa e il cono .... e bisogna vedere il cono dal volano che monti, visto che non ne sai granchè

     

     

    beh se per 57,5 intendi malossi - 132cc (in corsa 51)

    metti un albero anticipato in corsa lunga (51 appunto) - che sia mazzuchelli o altro poco importa, l'importante sono la corsa e il cono .... e bisogna vedere il cono dal volano che monti, visto che non ne sai granchè

     

    MORALE

    intanto fai ste foto OPPURE (almeno) dimmi che chiave dei usare per svitare il dado che tiene il volano montato sull'albero

    se è una 14 o una 17 - hai un albero cono 19

    se è una 19 hai un albero cono 20

    E poi mi puoi spiegare cosa significa il fatto che i 130 d.r hanno un alesaggio 57, mentre ci sono i 57,5 polini e malossi che sono 112 cc

  8. beh se per 57,5 intendi malossi o polini - 110cc (in corsa 43)

    metti un albero anticipato in corsa corta (43 appunto) - che sia mazzuchelli o altro poco importa, l'importante sono la corsa e il cono .... e bisogna vedere il cono dal volano che monti, visto che non ne sai granchè

     

     

    beh se per 57,5 intendi malossi - 132cc (in corsa 51)

    metti un albero anticipato in corsa lunga (51 appunto) - che sia mazzuchelli o altro poco importa, l'importante sono la corsa e il cono .... e bisogna vedere il cono dal volano che monti, visto che non ne sai granchè

     

    MORALE

    intanto fai ste foto OPPURE (almeno) dimmi che chiave dei usare per svitare il dado che tiene il volano montato sull'albero

    se è una 14 o una 17 - hai un albero cono 19

    se è una 19 hai un albero cono 20

    OK... Allora dimmi che foto devo fare, del volano e dei carter? perchè per mettere i 130cc c'è chi dice che devo raccordare i carter chi invece dice che non c'è bisogno, quindi illustrami per cortesia che foto postare :) grazie

  9. Allora, le foto non le posso fare perchè la vespa la uso tutt'ora, come campana metto la 24 denti e ci siamo, carburatore o 19 o 21 e ci siamo, come carter cosa mi consigliate di fare? I carter nuovi che prezzi hanno? E poi dal negoziante cosa devo dire? Mi servono dei carter per una vespa 50 o 125 primavera?

  10. Allora, avevo intenzione di cambiare configurazione alla mia Vespa.

    Volevo mettere un 130cc DR (che alessaggio è?)57,5, quindi devo modificare i carter (perchè), e, visto che ho l'albero motore proprio vecchissimo sono obligato a sostituirlo. Ora, una volta che ho la campana 22 denti (90 credo), volevo sapere che rapporti mettere ( la 24x61 va bene? )io metterei la 27-69 denti dritti e SOPRATUTTO che albero metterecorsa 51 ovviamente mazzucchelli anticipato che male non fa. Visto che ho il cambio 3 marce, volevo sapere che frizione montare ( i miei amici mi hanno consigliato la frizione dell'ET3 va benissimo ).

    Riguardo al carburatore sono tentato a lasciare il 19 ( parentesi, con la configurazione attuale che getti dovrei mettere nel carburatore ? ) in quanto non dispongo di fondi sufficienti. Per la marmitta invece lascerei la Proma. ottima

    Mi potete dire che velocità raggiungerà(ci sono troppe variabili per risponderti) orientativamente, e se secondo voi sto facendo il passo più lungo della gamba?dipende da cosa vuoi[/QUOTE]

     

    ciao

    Grazie per la risposta... ora spiegami 2 cose: per mettere il 57,5 non bisogna lavorare i carter? io ho una L del 68'. e seconda cosa riguardo alla frizione devo cambiarla tutta di sana pianta oppure solo i dischi in sughero? ciao

    ps: albero mazzucchelli corsa 51 cono ? 20?

  11. Allora, avevo intenzione di cambiare configurazione alla mia Vespa.

    Volevo mettere un 130cc DR (che alessaggio è?), quindi devo modificare i carter, e, visto che ho l'albero motore proprio vecchissimo sono obligato a sostituirlo. Ora, una volta che ho la campana 22 denti (90 credo), volevo sapere che rapporti mettere ( la 24x61 va bene? ) e SOPRATUTTO che albero mettere. Visto che ho il cambio 3 marce, volevo sapere che frizione montare ( i miei amici mi hanno consigliato la frizione dell'ET3 ).

    Riguardo al carburatore sono tentato a lasciare il 19 ( parentesi, con la configurazione attuale che getti dovrei mettere nel carburatore ? ) in quanto non dispongo di fondi sufficienti. Per la marmitta invece lascerei la Proma.

    Mi potete dire che velocità raggiungerà orientativamente, e se secondo voi sto facendo il passo più lungo della gamba?

  12. La pesantezza del volano non è correlata al wattaggio erogato dall'accensione.

    I volani si trovano usati

    Il motore non risente dei pezzi che monti (supponendo che siano integri ed efficienti), bensi':

    - del loro montaggio

    - dell'assemblaggio del motore

    - della messa a punto

    OK grazie di TUTTO.

  13. La pesantezza del volano non è correlata al wattaggio erogato dall'accensione.

    I volani si trovano usati

    Il motore non risente dei pezzi che monti (supponendo che siano integri ed efficienti), bensi':

    - del loro montaggio

    - dell'assemblaggio del motore

    - della messa a punto

    Perfetto. Quindi se io comprassi i pezzi Nuovi, e li facessi montare e regolare da un meccanico non avrei Grossi problemi giusto? No perchè girano voci che il motore DEVE avere sempre la stessa configurazione.

  14. Si... ma non saprei... Cmq mettendo un volano più pesante la luce anteriore viene incrementata? Perchè così è come se non ci fosse.

    (una domanda che non c'entra niente... Ma se io cambiassi di nuovo tutti i pezzi (gt, carburatore, rapporti) il motore ne risentirebbe anche in negativo?

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...