Vai al contenuto

CapitanHarlock

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    190
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicati da CapitanHarlock

  1. raga ho una domanda:

    cosa succede con la benzina con troppo olio?

     

    mi spiego:

    2% dal miscelatore

    3% nel serbatoio

    altro 2% aggiunto dal mecca erroneamente.

    dopo aver consumato tutto e fato il pieno solo con benza riuscirò a lavare il tutto?

    la vespa ora mi va come se fosse sempre ingolfata anche se non la tiro eh!! sono in rodaggio.

    ho anche mozzo e ruota tutti belli "morbillati" dal lato sinistro!!

     

    Allora per quanto ne possa sapere io vorrei capire cosa intendi per lavare....al massimo avrai riempito la marmitta e sporcato la camera di combustione con la candela. Facendo un pieno normale sicuramente la situazione migliora ma in ogni caso controlla la candela.

    Dopodiche ' visto che sei in rodaggio nn capisco come mai tutto quest'olio...oltre al miscelatore secondo me un 1% aggiuntivo nel serbatoio va piu' che bene.

    L'olio che hai invece sul lato sinistro colato su mozzo e ruota dovrebbe essere un'altro olio e cioè l'olio motore . Di regola quest'olio se in eccesso viene fatto uscire dalla pipetta che sta sul coperchio della frizione scolando quindi proprio dove tu hai trovato le colature. Ti consiglio cmq di controllare che l'olio esca da li' e in quel caso la situazione si dovrebbe stabilizzare nel momento in cui avra' espulso tutto l'olio in eccesso.

    Spero di essere stato chiaro e vediamo gli altri che dicono!

     

    ciao ciao

  2. calabrone è possibile inserire questa emoticon per poter rappresentare al meglio il mio stato d'animo ???

     

    icon_occhioni.gif

    icon_panda.gif

     

    domani giornata intensa....prima in derr la lanz verso le 12 con peroni allievi e focaccia poi prendo un amico alla stazione verso le 15 e diretti allo stadio

     

    icon_italy.gif

     

     

    ps calabrone domani sera ti dedichero' un ballo! :ciao:

  3. sei sicuro che sia un 200? io qualche dubbio ce l'avrei....innanzitutto controlla la sigla del motore...se è 200 deve essere VSE1M. Se i carter nn sono quelli vuol dire che nn è un 200! Se postassi qualche foto cmq sarebbe meglio.

     

    Che io sappia gli ingranaggi del cambio nn "cambiano" tra arcobaleno e pre arcobaleno...in ogni caso la primaria dovrebbe avere 65 denti se nn ce li ha mi preoccuperei!

  4. le preferisco così perchè mi dissetano,ormai chi mi conosce da un po di tempo sà di questo mio gusto dil berle a temperatura, poi sabato farà molto freddo,portami un adesivo del Katana e se hai la toppa meglio ancora :mavieni:

     

    toppe non ne ho e sinceramente nn ne ho viste ancora.

    Per l'adesivo puoi contarci! ;-)

  5. Si io ci sono!

    Come detto su l'ingresso è gratuito (libero) e non c'è alcun obbligo di consumazione. Il locale è anche molto carino . Quindi anche se passate per una birretta sara' un piacere!

     

    Siamo riusciti ad avere in promozione Birra in bottiglia (credo touborg o beck's) a 2 euro

    Media alla spina(touborg) 3 euro e 50 cent.

  6. DINAMO CONNECTION, ONCE A MONTH!

     

    Sabato 15 Novembre riparte una nuova avventura : DINAMO CONNECTION! Nato dalle ceneri del GHIGNO MALEDETTO, DINAMO CONNECTION anche per questa nuova stagione deliziera’ l’ udito dei presenti con la consueta situazione mensile ONCE A MONTH, questo Novembre concomitante con il “compleanno” del club in cui si svolgera’ l’ evento. Solita location esclusiva, infatti, e’ il QUARANTAGRADI, che festeggia i primi anni 3 di attivita’ affiancandosi a DINAMO CONNECTION, che per l’ occasione riscaldera’ i presenti con una selezione delle piu’ ricercate sonorita’ Soul, Ska, Brit Pop, Dancefloor Jazz, Italian Beat, Revival, Rhythm& Blues e Funky. Selezionatori musicali saranno i residents CICCIO & GIANLUCA DC. Ingresso Libero, inizio previsto per le 22.

     

    CONTATTI :

    dinamoconnection@gmail.com

    http://www.myspace.com/dinamoconnection

    dinamosmallds3_144.jpg

  7. cioè vuoi che paghi solo le spese di spedizione? Dovresti da cio' che ho capito pagare tu la spedizione quando spedisci (poste italiane nn fanno credito) e mettere nell'importo del contrassegno proprio i costi di spedizione che vuoi ritornati.

    Ma se è un regalo immagino sia un amico......nn è meglio se te li fai dare in altro modo i soldi della spedizione?Chesso' postepay o qualcos'altro?

  8. http://www.poste.it/postali/ordinario/a_serviziaccessori.shtml

     

    Contrassegno

    Il destinatario, all'atto della consegna del pacco, pagherà l'importo indicato sul bollettino di spedizione (massimo 1032,91 euro).

    Poste Italiane corrisponderà l'importo al mittente, secondo la modalità da lui richiesta:

    - su conto corrente postale: al costo di 1,10 euro + 0,77 euro di diritto fisso (pagati dal mittente all'atto della spedizione)

    - tramite assegno postale: al costo di 1,81 euro (detratti all'atto dell'emissione dell'assegno postale vidimato) + 0,77 euro di diritto fisso (pagati dal mittente all'atto della spedizione).

    Per i pacchi consegnati presso l'Ufficio Postale l'importo sarà corrisposto con vaglia postale al costo di 6,00 euro.

     

    Per le spedizioni contrassegno, per le quali è stata richiesta dal destinatario la consegna presso l'Ufficio Postale, è previsto il pagamento di 1,50 euro, da parte del destinatario, all'atto del ritiro della propria spedizione.

     

     

    dovrebbero esserci tutte le risposte! ;-)

  9. va bene lancio solo un sassolino e scappo via! Promesso mi censuro!

     

     

    news....

    Berlusconi: ''Obama? Giovane, bello e abbronzato''. Veltroni: ''Si scusi subito''

     

    fatto sta che 16075 persone Alitalia sono state fatte fuori dai posti di lavoro mentre loro discutono del nulla....

     

    giuro%20di%20dire.gif

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...