Vai al contenuto

rudyrudy2

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    16
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di rudyrudy2

  1. rudyrudy2

    rudyrudy2

  2. :cry:purtroppo non è un problema di guaina e SI il rumore diminuisce se tiro la pedivella........ però oggi c'è una novità.....la frizione è rimasta staccata........cioè l'altro ieri ci ho fatto un e tutto ok....oggi non parte più ne a spinta ne con la pedivella........sicuramente è un problema di frizione che è rimasta bloccata........... :cry:mi sa che mi tocca riaprire tutto.....................
  3. Allora ho provato a metterla in moto a spinta e.......... il rumore si sente lo stesso; non rimane incantata la messa in moto; il rumore si sente anche se ingrano la marcia a motore spento, cioè viaggiando in discesa prima di lasciare la frizione (che per la cronaca non ho registrato e non stacca del tutto); non ho cambiato i gommini di fine battuta; il cambio sembra funzionare bene; :mah::mah::mah::testate::testate:
  4. No.........non credo cioè non mi pare..... Cmq non ho ancora collegato i cavi, cambio frizione ecc. quindi non posso mettere in moto a spinta, ma domani ci provo....
  5. Ho rimontato il motore della mia pk 50 xl dopo aver sostituito la frizione e la crociera; fin qui tutto bene non fosse che qualdo ho messo in moto, stranamente è partita al primo colpo ........ho sentito un rumore metallico provenire dal motore........ più precisamente sembra che provenga dalla leva d'avviamento o almeno è molto simile e se tiro verso l'alto la leva d'accensione il rumore cambia d'intensità diminuendo........ Che cosa può essere successo??
  6. :mah:se questo metodo è molto fallace........allora direi che non è un buon metodo........ cmq ci provo.... grazie!!
  7. scusate........ma come faccio a capire se l'albero motore è da sostituire......?? della serie ho aperto i carter ed ho notato che la biella ha un certo gioco orizzontale, da dx a sx per intenderci...... è normale....... o nò???
  8. girovagando tra le rivendite online di pezzi di ricambio per la mia pk 50 xl mi sono imbattuto in questo kit: KIT TESTA TESTATA A DOPPIA CANDELA VESPA 50 DM 55,00 MM su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori devo dire che l'idea mi stuzzica:boxing:.......ma non sono certo della sua effettiva utilità/funzionalità!!! voi che ne pensate??
  9. Grazie della precisazione.............adesso è tutto più chiaro:lol: Ho guardato bene e la vecchia frizione era a 4 dischi........quindi ne ho comprato una uguale....insieme alla crociera..... ho già rimontato la crociera e mi è sorto un dubbio.......sarà il caso di cambiare i paraolio?? ed i cuscinetti?? cosa devo assolutamente cambiare e cosa posso tranquillamente ignorare??
  10. O.K. messaggio ricevuto......... compro un pacco frizione originale lo monto e vedo che succede..... ma continuo a chiedermi " a che serve una frizione a 7 dischi se una a 4 già da problemi??" GRAZIE!!!
  11. Ops...............dimenticavo il motore è un 102 polini a 6 travasi 19/19 marmitta polini esp
  12. Finalmente ho smontato completamente il motore della mia vespa.... ho estratto la crociera e devo cambiare anche la frizione..... volevo provare a cambiare i dischi e qualsiasi altra cosa avrei trovato dentro il pacco-frizione............però in fase di smontaggio ho trovato la filettatura della frizione (quella dove si avvita l'estrattore) completamente spanata....... allora ho pensato di sostituire tutto la frizione..........ed ho trovato Ricambi Vespa Accessori Vespa per restauro SPARE PARTS AND ACCESSORIES ADAPTABLE AND ORIGINAL TO ALL MAKES OF VESPA e restaurare piaggio vespa Spam Commerciale Vietato Spam Commerciale Vietato la vespa 2 produzione distribuzione e vendita di ricambi vespa forum vesp questa con 7 dischi...... poi ho letto della modifica a 4 dischi che può dare problemi con le regolazioni.............. la vecchia penso che sia l'originale... che mi consigliate??
  13. ...............vediamo se ho capito.... non è il quadruplo che stà al contrario..............sono io che ho fatto un casino:azz:........... :nono:cmq è si è aperto senza troppi problemi...........sennò avrei rinunciato.... vediamo.....tolgo la frizione e poi il resto vien da sé... .........saperlo prima!!! GRAZIE A TUTTI
  14. ehm........vediamo di capirci il seeger o semplicemente anello d'arresto,...........l'ho scoperto adesso....., l'avevo già tolto, ma siccome la ruota dentata più piccola esce e le altre non riescono ad uscire visto che c'è il quadruplo di mezzo mi sono intoppato!!!! dunque mi sono messo alla ricerca di info ed ho trovato delle foto dove gli ingranaggi ed il quadruplo sono messi al contrario............cioè visto come nelle mie foto...iniziano dal grande al piccolo ed il quadruplo dal piccolo al grande............che dovrebbe facilitare l'uscita...o no?? quindi mi sono chiesto.......è montato al contrario oppure sono io che non capisco?? IN OGNI CASO COME FACCIO A SMONTARLO????
  15. ecco le foto!!! volevo dire che dalle foto che ho visto in giro il cambio dovrebbe essere al contrario.............o nò?? seger?????
  16. scusate.......avrei bisogno di un consiglio... ho appena aperto il motore della mia vecchia pk 50 xl perche mi saltavano di continuo le marce..... Pensavo che fosse un problema di crociera, ma non sono riuscito a togliere gli ingranaggi del cambio per arrivarci!! Come si toglie l'albero quadruplo, o meglio è normale che il mio è montato al contrario di quelli che ho trovato nelle foto quà e là?? Nel senso che nelle foto si vede che dal lato inserito nel carter (gli ingranaggi) iniziano dal piccolo al grande (sempre l'albero quadruplo) il mio invece è al contrario impedendo di fatto l'uscita degli ingranaggi del cambio......... sarò stato chiaro?? AIUTO!!!

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...