Vai al contenuto

Haakon

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    618
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Haakon

  1. Se torni indietro a pag.8 di questa discussione troverai una foto di un esemplare. In sostanza, oltre ovviamente al colore Green metallizzato aveva la selleria in pelle (?) marrone chiaro, copriruota di scorta in tinta con le selle, il corpo frecce cromato anzichè nero, la presenza di un tubolare cromato in luogo del cassettone portaoggetti nel retroscudo, che fungeva anche da portaborsa con relativa borsa in pelle marrone in tinta con le selle, fornita anch'essa di serie (se non erro). Nient'altro, credo.
  2. Approfittando del pomeriggio libero, ho cercato in garage qualche testimonianza "cartacea" della presenza delle nostre indiane nei listini ufficiali. Ebbene, almeno per quanto riguarda la testata "Tuttomoto" (che acquistavo all'epoca dei miei 14 anni) non v'è traccia alcuna di Bajaj, nei listini nè tantomeno in prove o test su strada. Parliamo delle annate dal 1991 al 1993. Non ho sfogliato ogni singola pagina, ma tant'è. C'erano anche alcuni vecchi numeri del più autorevole "Motociclismo" di alcuni anni successivi, ma nulla. Ecco invece spuntare nei listini del nuovo del LUGLIO 1994 la fantomatica BAJAJ S.I.A.M. di Giugliano (NA) che annovera tre versioni di Chetak: due Electronic 12V di 125 e 150 cc. più una "Classic" da 150 cc. Successivamente, nel NOVEMBRE 1996, trovo sempre la BAJAJ S.I.A.M. ma stavolta a Gricignano (CE) coi seguenti modelli: Electronic 12V sia 125 che 150 persino nelle versioni con freno a disco (o almeno così interpreto io la "D" accanto alla versione, a meno che non sia diesel.... ), poi una versione Classic da 150 cc, la bellissima Classic Green che costa addirittura ben 900mila lire in più della normale, e persino una versione sidecar! Inosmma, decisamente un'offerta più ampia. Infine, e siamo a GIUGNO 2004, ecco in listino su INSELLA le Bajaj importate dalla Melian Italia srl di Salorno (BZ): sono le moderne versioni Classic SL 125 e 150 cc anche in versione "Eco". A voi alcune immagini dei listini:
  3. Haakon

    Azzz...LML 200 e...

    Ma questi numeri riguardano il solo mese di ottobre?! Forse riguardano i dati di vendita del periodo gen-ott 2010 e non del solo mese, altrimenti 8mila T-Max al mese fanno 80mila T-Max dall'inizio dell'anno?!? Oppure 131mila SH..... naaaaaa...
  4. Ma no il suggerimento era per norman3! Anche questo: VESPA HEADLIGHT/HORN/ENGINE ON/OFF SWITCH CLASSIC/SL on eBay (end time 13-Dec-10 18:50:29 GMT)
  5. Check it out! VESPA BAJAJ CLASSIC SL INDICATOR LIGHT SWITCH USED 2000 on eBay (end time 21-Nov-10 20:01:49 GMT)
  6. Fantastiche le Chetak in foto! Anche se mi viene il dubbio che le molte varianti non siano però per il mercato italiano. Ma solo perchè non ne ho mai viste prima, percui potrei, ovviamente, sbagliarmi... Parlando di anni '90 mi viene da pensare che ci fossero solo queste versioni: - una prima versione con particolari "vesposi" come il cofano dx con la griglia, il pedale del freno col perno, il parafango ant. senza modanature. - una versione più "indiana", che poi è la più diffusa (come le mie) - una "sottoversione" denominata Classic Green senza portaoggetti nel retroscudo, frecce con corpo cromato, selleria marrone e colore verde/azzurro etc. - La successiva versione Electronic 12V col naso a T rovesciata, frecce posteriori integrate, manubrio scomponibile etc. In seguito arrivarono le Classic SL. Ripeto, parlo però del solo mercato italiano. Ma spero di sbagliarmi... Oltretutto non mi è chiara la distinzione delle cilindrate, visto che finora mi sono sempre capitate Classic di 150 cc ed Electronic 12V di 125 cc. e mai l'opposto. Sarebbe illuminante se qualcuno avesse in archivio qualche rivista di moto dell'epoca (anni '90) con prove e/o foto.... In garage dovrei avere alcune annate di "Tuttomoto" (ve lo ricordate?) ma chissà che fine hanno fatto....
  7. Per il pedale intendo se è del tipo PX (ad "affondamento") oppure tipo le Vespa precedenti, col perno al telaio. I devio li ho presi diverso tempo fa su ebay, ma non montano sui manubri delle Classic che abbiamo noi. Il devioluci è come quello delle vecchie Vespa, anche se non ce l'ho mai provato, mentre il deviofrecce (che "sporge" maggiormente rispetto al devioluci) monta direttamente sull'apposito manettino del cambio, come quello della Chetak in foto.
  8. Bella davvero, complimenti! Tornando all'evoluzione del modello (ne abbiamo parlato a pag. 7 mi pare) sembrerebbe allora che già nel 1991 si fosse delineata la versione definitiva, con parafango ant. con le modanature e la scritta sullo scudo a dx anzichè sx. Ho ritrovato alcune foto di una bella Chetak vista ad un Raid VOL (spero che il proprietario non si offenda!): - da questa angolazione si vede il cofano motore con le feritoie, purtroppo però non si capisce bene com'era il pedale freno. otrebor il tuo com'è? Visuale lato dx. Si vede il cavalletto coi gommini. Il "ponte di comando" con il devioluci/deviofrecce cromati coi tasti rossi (io ce li ho, comprati illo tempore da Handa) e la presenza di una sola spia anzichè le due classiche con lo spoilerino in plastica. Inoltre manca anche il commutatore a chiave!!! Infine la scritta, posta sul lato sx guardando lo scudo (come sulle Vespa). E' montata però con viti passanti, percui potrebbe anche essere stata spostata... E' un tipo che non avevo mai visto però.
  9. Sempre a proposito di Bajaj, qualche tempo fa l'amico Beppepx150 mi segnalò questo video su youtube di una pubblicità del cambio "Wonder Gear" sulla nuova Chetak Four Stroke: YouTube - Bajaj Chetak 'Wonder Gear' Ne avete mai sentito parlare?! Tralasciando l'aspetto "etico" dello stravolgimento del mero cambio meccanico, sembrerebbe proprio una figata!
  10. Davvero bella complimenti! Io le strisce le avrei messe cmq bianche, più sportive in assoluto. Se puoi rivernicia anche il "tegolino" del fanale post in nero, per il tocco racing tipico della 200.
  11. Haakon

    Ricambi Bajaj Chetak

    Sembrano pezzi di modelli differenti: la cornice faro è nera tipica della Electronic 12V (ed oltretutto mi servirebbe!), le frecce sono le cromate della "Classic Green", il manubrio è generico delle Classic... nella scatola (di un gt DR) purtroppo non riesco a distinguere nulla. NB. in caso di GdA mi prenoto per la cornice faro!
  12. Haakon

    Vespa gl

    Uhm se lo deduci dalla chiave di contatto, credo che sia una modifica "aftermarket", visto che almeno dalle foto sembra orientarsi verso destra... e poi non sembra una chiave a spillo della SS ma una comune chiave (a giudicare anche dal portachiavi). PS. Andrè, nel caso volessi scambiarlo (alla pari, visto che non è di SS) con un manubrio senza foro fammi un fischio!
  13. Haakon

    Ricambi Bajaj Chetak

    Scherzi?! Ne ho una anch'io e va alla grande!
  14. Haakon

    Vespa gl

    Bravo Black ottimo acquisto!!! Mi sa che me lo faccio pure io un salto dal benzinaio.....
  15. Haakon

    Ricambi Bajaj Chetak

    Fantastica la Bajaj Chepar e c'ha pure la targa....
  16. Ciao, leggo solo ora l'interessante discussione, e nonostante sia già stato svelato l'arcano ho pensato di partecipare cmq postando un'immagine del telaio della mia (del '76, tanto cara a Dex ). In realtà la cosa mi ha incuriosito ancora di più per un altro "risvolto", quando ho dato un'occhiata al link postato da Gino: in effetti il libretto della mia, datato 1977 (la precedente targa apparteneva ad un'altra provincia) è sì del tipo a pagine mod. MC 802, ma non grigio scuro.... è di color "carta" (adesso ingiallita) come le pagine interne, solo di grana più spessa. Il bordo esterno è rifinito da una striscia verde in simil-tessuto. Non credo sia particolarmente raro o particolare, magari si tratta di una versione di transizione.... Largo alle immagini:
  17. Intendevo: 12V la Bajaj e 6V la Sprint Veloce.... in risposta ad otrebor....
  18. Beh così al volo ti dico che è 12V anzichè 6V, poi la corsa è diversa, credo 54 anzichè 57. Ma devo verificare...
  19. Beh non è proprio uguale.... cmq complimenti è davvero bella!
  20. Magari... direi almeno il doppio...
  21. Ciao, vedo che anche tu sei di Pescara! Ti rispondo in MP ciao ciao.
  22. Azz mi hai preceduto!
  23. Vero ha ragione Marben, infatti se guardi bene lo scudo è decisamente più largo e squadrato di quello di una Special... e si prolunga per tutta la pedana.
  24. Bella la targa però!
  25. Haakon

    Che modello è?

    A prima vista VNB6
×
×
  • Crea Nuovo...