Vai al contenuto

fabrizi castel

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    159
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fabrizi castel

  1. lui mi ha detto che al colorificio gli hanno dato questo,che è uguale al mio ma adesso sembra cosi perchè si deve ancora asciugare bene e perchè il colore è nuovo
  2. ecco un pò di foto di com'era ed adesso pitturata
  3. questo è il colore che ha messo
  4. sono andato oggi dal carrozziere ed aveva finito di verniciarla,il lavoro è impeccabile,anche se mi ha chiesto 1600 euro poi mi la colorata di azzurro chiaro perchè mi ha detto che gli ha portato il campione al colorificio e gli hanno dato questo è giusto?
  5. CROMATURE: ghiera faro, clacson, interruttore fari, scritta vespa, serratura sportello sacca attrezzi, viti leve freno/frizione. ZINCATURA: cavalletto e staffe, molla sospensione anteriore, dadi cerchi ruote, bulloneria esterna. FOSFATIZZAZIONE: molla ammortizzatore sospensione posteriore. TUBO DI STERZO: verniciato in tinta. COPRIVENTOLA E COPERCHIO MOZZO ANT:: colore alluminio. codice Max Meyer 1.268.0983 questi sono i trattamenti per la vbb vanno bene anche sulla mia?
  6. questa la tengo originale perchè la voglio iscrivere asi
  7. tasto cerca usato,ma nn ho trovato niente,senò nn avrei chiesto
  8. vi devo fare un pò di domande,i bulloni delle ruote cm vanno fatti?la vite reggiblocco va fosfatizata?la vite che tiene il manubrio cm va?la molla della sospensione va pitturata del colore della vespa o va lucidata/cromata?mi fareste un grande favore a dirmi tutti i vari pezzi a cui bisogna fare un trattamento specifico:Ave_2:
  9. sono andato ieri dal carrozziere ed ha gia dato il fondo,devo dire che per adesso ha fatto un ottimo lavoro,ho ordinato dsl ricambista tappetino centrale,vari fregi,filo dell'aria ammortizzatore davantoi selle nuove e 3 copertoni e camere d'aria,serratura sacca sinistra ed altre cosucce mercoledi vado a prendere tutto poi posto le foto
  10. mi sono spiegato male io mi fa fare quello che hai detto te 2688 però per nn far andare al pra mia zia e mio papà mi ha dato una carta da fargli firmare in comune e farsi fare l'autenticazione della firma,poi io glie la porto e fa il passaggio mi ha detto che costa 110 euro
  11. domani vado dal carrozziere che gli da il fondo cosi vi metto un pò di foto,stamattina passata al pra e mi hanno detto che la vespa nn è radiata,ora devo fare il passaggio di proprietà,il tipo del pra mi ha detto di fare l'atto di vendita firmato da mio papà e mia zia che loro sarebbero i due eredi poi loro la vendono a me,ma nn mi ha parlato di mia nonna devo far firmare anche lei?
  12. sono andato oggi in carrozzeria e la vespa è quasi ultimata,mi ha detto che è pronta per lunedi o martedi,mi ha chiesto del clacson,lui mi ha detto che su quel modello ci va nero,ma io l'ho sempre visto cromato quale devo prendere?
  13. grazie mille ragazzi ,con i vostri aiuti questa vespa la devo far uscire uno spettacolo
  14. oggi sn andato dal carrozziere per vedere come procedevano i lavori,ha gia cominciato a raddrizzare il telaio ed ha cambiato le pedane,questa vespa in questo week-end ha preso molto più valore perchè il mio povero nonno che me l'ha regalata è morto,ed io rimango con un rimpianto perchè gli avevo detto che riuscivo a fargliela vedere finita:cry:,speriamomla veda da lassù
  15. lo spero anke io visto che ho una gran voglia di usarla
  16. si hai pienamente ragione,ma ero più concentrato a smontare:orrore: ma sapevo che la vespa aveva i documenti percui stavo tranquillo
  17. grazie a tutti,ho chiesto solo ora percè sono a buon punto del restauro e nn avevo pensato a chiedere prima,
  18. in settimana vado,ma poi se è tutto apposto,finisco il restauro e poi la devo portare in motorizzazzione per fare il collaudo giusto?
  19. grazie mille,ma dite che è radiata?
  20. ciao a tutti,sto restaurando una vespa appartenuta a mio nonno,la vespa ha sia il libretto originale che la targa,ed l'ultimo bollo pagato risale a 15 anni fa come l'assicurazione,come faccio a fargli la visura ed i controlli per vedere se nn è radiata?
  21. ciao sto ristrutturando anke io questo modello di vespa,sn le ggermente più avanti di te,ora ho la vespa dal carrozziere e appena me la porta ricomincio ad assemblare,ti faccio un in bocca al lupo,sai per cao se vendono un kit di bulloni di tutta la vespa?,perchè sai che ce ne sono vari che vanno lucidati ed altri spazzolati,
  22. appunto per quello che ho scritto qua che i sono molti esperti,oggi ho anche ordinato il bordo faro le guarnizioni bianche che ci sono dietro la terga e dietro il faro posteriore,dietro il clacson e quelle delle pance laterali,poi il bordo scudo i listelli della pedana,la guarnizione del serbatoio,poi vi devo chiedere una cosa,visto che le varie viti devoino subire vari trattamenti ad esempio una lucidata l'altra spazzolata e cosi viasapete se vendono qualche kit di viti nuove?
  23. uiela ragazzi dopo molto tempo riaggiorno,il motore finalmente è partito e gira molto bene,ho finito di smontare tutto dalla vespa e l'ho portata dal carrozziere,lui mi ha fatto vedere che hai i codici colore ma ve li chiedo anche a voi per stare più sicuro,lui usa la vernice max mayer,ma avevo letto da qualche parte che nn và molto bene giusto?questa vespa la devo finire molto bn perchè purtroppo chi me la regalata(mio nonno) sta molto male e voglio riuscire a fargliela vedere finita un saluto grazie mille
  24. controlla anche,lo spillo che che viene azionato dal galleggiante,sopra ha una puntina in gomma che se è appena consumata perde,sul mio px con i tuoi stessi problemi ho risolto così
×
×
  • Crea Nuovo...